Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 152

Discussione: 150 Sprint, niente scintilla.. help!

  1. #101
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 150 Sprint, niente scintilla.. help!

    Quoto
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #102
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 150 Sprint, niente scintilla.. help!

    si infatti aspetto i pezzi e provo, mea culpa che volevo controllare i getti dle carburatore se intanto erano i suoi originali o meno.. la tabella è ottima grazie, non ho avuto modo di controllare ancora ! :)

  3. #103
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 150 Sprint, niente scintilla.. help!

    Dunque oggi aspettando ancora i pezzi per lo statore intanto l'ho rimontato provvisoriamente per verificare l'anticipo col disco graduato. Le puntine in effetti aprono ventuno gradi prima del PMS. Mi sono però accorto che il volano ha un gioco RADIALE sull'albero di almeno quattro gradi !!! (Non serrato solo spinto in fondo a mano) così ho preso una nuova chiavetta e l'ho cambiata.. All'inizio non entrava nella sede sull'albero... Ho dovuto correggerla con una lima nella parte curva. Una volta messa questa il volano non ha più gioco. .. Ora io non ricordo perché allo smontaggio non ci ho fatto caso se fosse già così.. Ma potrebbe essere stata questa una delle concause che mandava la vespa ogni tanto a girare male e dare i problemi che aveva? Cosa ne pensate?

  4. #104
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: 150 Sprint, niente scintilla.. help!

    penso che il gioco sia stato dovuto ad un "consumo" eccessivo della chiavetta. Sta di fatto che:1) quando il volano entra entra, e se entra significa che il punto della chiavetta è stato centrato, poi il miimo gioco si dovrebbe azzerare nella giusta posizione, una volte serrato il tutto; 2) se il lasco radiale potesse aver fatto in modo di serrare il volano non in linea con la chiavetta, ciò sarebbe evidente, lasciando segni evidenti di un mal accoppaimento.

    questo ciò che penso da quanto compreso.

    N.

  5. #105
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 150 Sprint, niente scintilla.. help!

    ok grazie, ho cambiato chiavetta, una volta serrato il dado il volano non ha il minimo gioco . piu tardi monto lo statore revisionato, puntine condensatore nuovi e fili rifatti. ho fatto col bloccapistone e il goniometro il punto morto superiore preciso. adesso col tester in modalità ''suono'' verifico anche l'anticipo che sia in effetti a 22 gradi.
    dopo regolerò l'apertura massima delle puntine a 0.4 mm. tutto giusto? vediamo che succede e vi faccio sapere...........................

  6. #106
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 150 Sprint, niente scintilla.. help!

    tutto giusto
    la chiavetta serve solo a dare un punto fisso per regolare l'accensione, il volano si blocca grazie all'accoppiamento conico.
    se al primo avvio non stringi bene il volano schiavetti, appunto perché la chiavetta non é fatta per resistere allo sforzo.

    comunque appena hai finito il rimontaggio prova scollegando tutti i cavi della scatola presa.
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #107
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13
    Bene. Ritirato statore sistemato. Monto tutto e ovviamente niente scintilla a meno di regolare le punte a 0.30 o meno.. Di più non va niente. Ad ogni modo siccome con le puntine anche se così strette fa una scintilla da restarci fulminati decido di avvitare la candela e provare. È partita a mezzo giro. L'ho provata e andava a meraviglia. Dopo mezzora che era ferma rimonto cuffia e copri volano e riprovo .... Di nuovo cacca come prima: minimo buono ma aprendo il gas perde colpi e al massimo affoga. Allora pensando che la candela scarica sulla cuffia la ritolgo. Non cambia nulla.
    Provo a mettere le puntine a 0,40 e manco parte. Le rimetto a "0,30 stretto" e va di nuovo. A momenti va benissimo e a momenti va male. Basta questo ad assoldare che l' anticipo non c'entra??? Andrebbe male sempre. La butto... L'unica cosa che resta da provare è un nuovo volano ma onestamente non saprei dove trovarlo per provare.

    Ah oh scordato a scrivere che parte sempre a mezzo giro nonostante il problema va e viene. E le puntine scintillano. Al buio si vede chiaramente.
    Ultima modifica di senatore; 13-03-15 alle 21:35 Motivo: Ottimizzazione spazio!!!

  8. #108
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 150 Sprint, niente scintilla.. help!

    Il volano non ha nulla come pure lo statore , la fase é ok , 0.3 di apertura ci sta. A questo punto proverei a chiudere la benzina , mettere in moto finché non si spegne, a questo punto riapri e metti in moto , camminaci e quando ti fermi richiudi subito il rubinetto , al prossimo avviamento parti con il rubinetti chiuso e vedi se la storia si ripete.

  9. #109
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 150 Sprint, niente scintilla.. help!

    dici che lo spillo lascia passare più benzina del necessario?

    ad ogni modo mi date delucidazioni sul fatto ''anticipo - fase - apertura puntine e scintillio puntine'' ? dovrebbe funzionare, no? se non fosse in fase non partirebbe invece parte a mezzo colpo di pedale, tiene minimo e SALTUARIAMENTE aprendo il gas si pianta e non prende giri...
    Ultima modifica di shamal; 13-03-15 alle 22:10

  10. #110
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19
    Un pó di scintillio é normale , nel tuo caso la fase dovrebbe essere ok , che vuoi sapere sull'apertura delle punte e sulla fase ?
    Ultima modifica di Gt 1968; 14-03-15 alle 07:49

  11. #111
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 150 Sprint, niente scintilla.. help!

    Non capisco perché scintilla solo a puntine strette ..e se le metti come da manuale niente..morta. E se questo funzionamento erratico dipende da questi fattori

  12. #112
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 150 Sprint, niente scintilla.. help!

    Potrebbe essere il sintomo che la bobina non è delle migliori.
    Hai un'altra bobina per provare? Anche volante, basta che sia collegata sia a massa che col filo delle punte/condensatore.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #113
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 150 Sprint, niente scintilla.. help!

    si l'ho gia fatto..ne ho messa un'altra ma niente resta uguale.

  14. #114
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 150 Sprint, niente scintilla.. help!

    Allora hai cambiato la bobina interna, la bobina esterna ed il condensatore.
    Le puntine o altri fili non vanno a massa. (Da come lo hai descritto)
    il problema si presenta, come prima , quando vuoi salire di giri.

    Io fossi in te per chiudere il cerchio proverei con delle puntine nuove, il fatto che funzionino solo a 03 di apertura potrebbe venite dal fatto che si sono un po consumate.
    Dopo le puntine controllerei ed eventualmente proverei a "cambiare " magari in prestito per prova il carburatore.
    Occhio che i carburatori delle nonne avevano il getto del minimo cieco,senza freno aria
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  15. #115
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 150 Sprint, niente scintilla.. help!

    si ma prima andava, quindi non credo sia il carburatore. il getto minimo montato è come quello del px. mi fai vedere una foto?
    le puntine sono NUOVE, nel senso che hanno lavorato per 8 minuti. quindi non credo che si siano consumate...

    la vespa parte a mezzo colpo di pedivella, tiene il minim perfetta, come dicevo. e funziona anche... solo che ogni tanto smette di accelerare.

    tra le altre cose il volano ha la sede seeger rovinata, per estrarlo è un casino.. il pensiero di doverlo ritirare eventualmente giù mi fa venire attacchi di panico.

    da ciò che ho trovato sul web potrei provare se il condensatore nuovo è fallato anche lui mettendone un'altro esterno con due morsetti?
    Ultima modifica di shamal; 14-03-15 alle 14:12 Motivo: spazio

  16. #116
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 150 Sprint, niente scintilla.. help!

    Ora sono da cellulare, ma mi sa che forse forse abbiamo trovato un indizio.
    Nei carburatori delle nonne il freno aria era direttamente sul corpo del carburatore ed il getto del minimo era cieco, in pratica in corrispondenza della vite del getto del minimo non c'era il classico buco calibrato per far entrare l'aria.
    Dai primi px in poi il freno aria sul carburatore é stato tappato con una pallina di piombo e il getto ha acquisito il suo classico freno aria.
    Nel tuo caso dovresti fare una foto dall'alto del carburatore, senza filtro e farci vedere.
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  17. #117
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 150 Sprint, niente scintilla.. help!

    non vorrei ricordare male, ma sono quasi sicuro che il getto del minimo ABBIA il buco sopra..quindi dovrebbe essere sbagliato, però..insomma... la carburazione che io sappia, e qualcosa la so, lavora in base all'apertura del gas.. quindi a gighiottina spalancata il minimo non dovrebbe avere molta importanza..
    e poi non dovrebbe funzionare MAI, invece a volte va bene O_O

  18. #118
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 150 Sprint, niente scintilla.. help!

    Occhio che se hanno cambiato il carburatore, magari é giusto che abbia il freno aria.
    Comunque il getto del minimo ha un pelino di influenza a tutte le aperture
    Ciò non toglie che se ha il freno aria e non ci deve andare va comunque cambiato, quindi tanto vale verificare.
    Una cosa per volta....
    Forza!
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  19. #119
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 150 Sprint, niente scintilla.. help!

    Controllo al più presto ma non sono per niente convinto che il problema sia quello

  20. #120
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 150 Sprint, niente scintilla.. help!

    Citazione Originariamente Scritto da shamal Visualizza Messaggio
    Controllo al più presto ma non sono per niente convinto che il problema sia quello
    Sono d'accordo

  21. #121
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 150 Sprint, niente scintilla.. help!

    Se ricordi, una pagina fa ti avevo postato una tabella che descriveva la tipologia dei carburatori della sprint durante la sua produzione ( cosa che non hai manco letto ).
    Sprint prima produzione: Carburatore SI 20/17 C
    carburatore SI 20 17C.jpg dove in questa immagine a sx vediamo il coperchio dei getti amovibile che aveva anche funzione di calibratore aria e a dx la base del filtro dell'aria che era perfettamente piana.
    Sprint seconda produzione: Carburatore SI 20/17 D che rimarrà nelle varie versioni il carburatore montato sulle vespa.
    SI 20-17 D.jpg dove si vede l'eliminazione del "famigerato coperchio getti"
    Filtro SI 20 17 D e successivi.jpg e nella base del filtro dell'aria appare la fresatura che sostituisce il coperchio citato prima.
    Ora riferendomi a quanto scritto prima hai tutte le basi per ripristinare la carburazione della tua vespa, ma fino a che non risolvi la parte elettrica non vai da nessuna parte.
    Francesco
    Ultima modifica di franzpero; 15-03-15 alle 07:49

  22. #122
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 150 Sprint, niente scintilla.. help!

    grazie per le foto. la tabella l'avevo vista e anche salvata: ho controllato e non ho il coperchio getti. il carburatore è della px. la carburazione comunque è definitivo che non c'entra perchè la vespa quando funziona va benissimo.
    il problema resta circoscritto al fatto che a volte si mette a sparare aprendo il gas e a volte no.
    non mi resta che provare a mettere un condensatore esterno ''in serie'' e vedere che succede. diversamente lascio perdere perchè onestamente non so più che cosa guardare.
    del resto per quanto sia da fare con ''precisione'' la fase non mi pare possibile che un pò vada e un pò no. è assurdo..la vespa si accende sempre, ha una bella scintilla forte e ogni tanto le prende sta cosa, quindi secondo logica come può essere la fase? non lo capisco!

  23. #123
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 150 Sprint, niente scintilla.. help!

    Un attimo, che significa "in serie"?
    Devi collegare un solo condensatore altrimenti, ponendo il caso che uno fosse difettoso, se lo lasci collegato potrebbe sempre generare il difetto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  24. #124
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13
    forse mi sono espresso male: il condesatore che è montato ora ha 8 minuti di utilizzo. nonostante tutto le puntine scintillano (anche girando il volano a mano si vede una debole scintilla ,che poi a motore acceso aumenta).
    io ho pensato di prendere un condensatore e collegare la sua massa, a massa sul motore, e il filo alla bobina esterna, sul rosso. così al volo per vedere se cambia qualcosa. non ho altre idee. ho beccato 4 condensatori difettosi in 15 giorni?
    esiste la possibilità di provare come ho visto, o mi sbaglio?
    https://www.youtube.com/watch?v=E8z3logaX4I

    @franzpero, forse ricordavi male, avevo letto e ringraziato.......
    Citazione Originariamente Scritto da shamal Visualizza Messaggio
    la tabella è ottima grazie, non ho avuto modo di controllare ancora ! :)
    Ultima modifica di senatore; 15-03-15 alle 11:46

  25. #125
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 150 Sprint, niente scintilla.. help!

    Si ok, puoi collegare un condensatore esterno, ma devi staccare quello interno e, ovviamente, alla bobina esterna deve essere collegato il filo che viene dalla punte.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •