Secondo me sabbiare e verniciare quella Vespa sarebbe un delitto. Diventerebbe un'anonima vespina come ce ne sono tante. Se fosse mia la conserverei il più possibile sia per valorizzare al meglio il fatto che è completa di tutte le parti originali, sia per quello che quella vespa rappresent per la tua famiglia. Documentati per bene sui restauri conservativi prima di toccarla, se lavorerai bene otterrai un ottimo risultato, migliore di qualsiasi restauro . Il forum è pieno di esempi. Inizia con una bella pulita, vedrai che cambierà faccia. Dopodiché per piccoli passi, potrai decidere come e dove intervenire. Tieni sempre conto dell'utilizzo che ne farai una volta finita, questo ti aiuterà a prendere le decisioni migliori per i singoli componenti. Certamente non sarà un mezzo da millemila km da usare tutti i giorni. Quindi potrai indirizzare il lavoro verso l'efficienza generale del mezzo e un ripristino al meglio dell'aspetto estetico, senza cercare il restauro maniacale.