Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Vespa 150 gl 1963

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di vs1
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Vaiano
    Età
    48
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Vespa 150 gl 1963

    Vespa gl 150 f.m.i 001.jpgVespa gl 150 f.m.i 004.jpgVespa gl 150 f.m.i 009.jpgVespa gl 150 f.m.i 008 - Copia.jpgSalve in questi giorni ho ultimato il restauro di una vespa 150 gl del 1963........Le foto che sto postando sono quelle che invierò alla commissione F.M.I per avere in certificato di iscrizione al registro storico, per poi fare la tanto sospirata rimessa su strada!! Ma la targa oro viene assegnata dalla commissione, oppure la devo chiedere io compilando l' apposito modulo? pultroppo non ho foto della vespa prima del restauro, ma vi posso garantire che la scocca era in condizioni eccellenti ,documenti originali radiata d' ufficio (ovviamente), non aveva ammaccature ma essendo stata per diversi anni in una località vicino al mare era ricoperta da un velo di ruggine superficiale. Il motore era bloccato, e alcune parti ,credo a causa della salsedine , erano fortemente ossidate........L' unico dubbio che mi viene ora che sono arrivato finalmente alla conclusione , è l'originalità del gancio appendi borse che si trova vicino alla punta della sella, in quanto ho visto delle gl che montano lo stesso che ho io , e altre montano quello meno sporgente tipo "sprint veloce" per capirci......Se qualcuno potesse darmi delle delucidazioni a riguardo???....grazie......!!!! Intanto vi presento la mia 150 gl..... vi saluto e vi ringrazio per le vostre critiche e per i vostri complimenti..........Juri VS1

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa 150 gl 1963

    bellissima vespa e ottimamente restaurauta mi pare...tenpo fa la gl proprio non mi piaceva...ora invece devo dire che la trovo molto interessante..mi piacerebbe averne una bella come la tua

  3. #3
    L'avatar di vs1
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Vaiano
    Età
    48
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0
    Grazie tante, spero tanto che tu riesca a trovarne una .........................ciao

    Ciao Senatore ti ringrazio per la risposta e per le delucidazioni che mi hai fornito........e pensare che io pensavo di aver fatto delle belle foto.........Ma.......a parere tuo...........pensi che le accetteranno o dovrò rifarle? Ti ringrazio............Juri vs1
    Ultima modifica di senatore; 26-02-15 alle 19:06 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa 150 gl 1963

    Guarda, io le rifarei a priori.
    Primo, la vespa è bella e merita foto migliori; secondo, la sua valutazione da parte della commissione potrebbe essere ,alfatta proprio per la qualità delle foto; terzo, una di quelle foto sarà utilizzata per il tesserino d'omologazione che ti invieranno e, dal momento che sono delle brutte foto, buie, avrai un tesserino con una brutta foto, buia.
    Ti farebbe piacere?
    Sei ancora in tempo, perchè non rifarle?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa 150 gl 1963

    anche la mia Gl monta quel tipo di gancio simile a quello del Gs, non vorrei insistere ma e" una particolarita" di tutte le Gran Lusso
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa 150 gl 1963

    Se ricordo bene, riguardo il portaborse, si era notato che vi fù una variazione con quello tipo sprint all'incirca tra il 63 e il 64, non ricordo però dove ne parlavamo.
    Poi volevo far notare che i fregi dei cofani, sono errati.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa 150 gl 1963

    Scusami, ma le foto sono pessime!
    Devi fare le foto con la luce si, ma la vespa non deve stare al sole. Le ombre che si vedono sono bruttissime.
    Il gancio borsa è originalissimo ed è esclusivo per le GL. Le altre di cui parli, non avevano il gancio originale, se non era come il tuo.
    La "targa oro" non esiste, è solo una placchetta in ottone con riportati i dati della vespa e viene rilasciata dalla commissione per tutte le moto antecedenti un certo anno e la tua vespa rientra tra quelle che riceveranno la targhetta.
    Un solo cruccio: se come dici era ricoperta da un velo di ruggine superficiale, non avresti dovuto rifarla tutta, ma andava lasciata così com'era. Peccato tu non abbia delle foto di com'era.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Giammyg
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Forli
    Età
    33
    Messaggi
    136
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vespa 150 gl 1963

    M associo, hai una vespa secondo me meravigliosa. Mi piacerrebbe averne una così, poi la targa Firenze la adoro.

    Ho una domada, ho visto alcune GL 150 con la sella lunga e alcune con la sellina come quella di VS1. Ma anche la sella lunga sarebbe originale?

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Vespa 150 gl 1963

    La sella lunga era un optional mi sembra con sovrapprezzo.

    Vol.
    Ultima modifica di volumexit; 27-02-15 alle 18:26




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •