Vespa gl 150 f.m.i 001.jpgVespa gl 150 f.m.i 004.jpgVespa gl 150 f.m.i 009.jpgVespa gl 150 f.m.i 008 - Copia.jpgSalve in questi giorni ho ultimato il restauro di una vespa 150 gl del 1963........Le foto che sto postando sono quelle che invierò alla commissione F.M.I per avere in certificato di iscrizione al registro storico, per poi fare la tanto sospirata rimessa su strada!! Ma la targa oro viene assegnata dalla commissione, oppure la devo chiedere io compilando l' apposito modulo? pultroppo non ho foto della vespa prima del restauro, ma vi posso garantire che la scocca era in condizioni eccellenti ,documenti originali radiata d' ufficio (ovviamente), non aveva ammaccature ma essendo stata per diversi anni in una località vicino al mare era ricoperta da un velo di ruggine superficiale. Il motore era bloccato, e alcune parti ,credo a causa della salsedine , erano fortemente ossidate........L' unico dubbio che mi viene ora che sono arrivato finalmente alla conclusione , è l'originalità del gancio appendi borse che si trova vicino alla punta della sella, in quanto ho visto delle gl che montano lo stesso che ho io , e altre montano quello meno sporgente tipo "sprint veloce" per capirci......Se qualcuno potesse darmi delle delucidazioni a riguardo???....grazie......!!!! Intanto vi presento la mia 150 gl..... vi saluto e vi ringrazio per le vostre critiche e per i vostri complimenti..........Juri VS1