Metto qualche foto, mi aiuta non sono bravo a spiegare.
DSCN0201.jpg
Nel cerchietto rosso vedi il regolatore dei cavi acceleratore o cambio della vespa,5 mm.passo 08.io uso questo da filettare nel foro che pratichi nella scatola carburo, con punta da 4 mm.con una inclinazione,perchè poi ti tocca sul carter se lo fai dritto e strozza il tubo che andrai ad inserire.
La posizione del foro deve essere quella,perchè e la parte più bassa dove defluisce il tutto.
Per il coperchio frizione;svita lo sfiato(il fungo) mettilo in morsa sul cerchio della battuta,e forza con la chiave avanti ed in dietro come se volessi avvitare e svitare cosi cederà il coperchio(fungo)
Dal foro sotto metti la punta trapano(vedi quella che và)non sono tutti uguali,e continua a forare sino a rendere il foro passante.
Un goccino di frena filetti,o pasta mastice,e rimonta il beccuccio sul carter frizione.
Io uso delle curve di derivazione HD,(visto che in casa stanno sempre)costano 3 euro,ma puoi andare da un ricambista auto e farti avere una qualsiasi curva in gomma,diametro 6 interno.
Oppure semplicemente con tubo normale in gomma(anche quello verdino per la benzina) fai curvare dolcemente sino a scendere,ma attento a non strozzare.
I tubi che vedi sul mio motore sono dei tubi freno in treccia metallica inox,anchessi derivazione HD.ma se proprio ti piacciono,questi costano cari,35 euri al metro,puoi andare in ricambisti di moto stradali sportive,li usano anche là,sono in trccia metallica,ma non inox,ma per quello che devi farci vanno benissimo,e costa 6 euro al metro.
O passa da un meccanico di moto strada,o HD,se gli avanzano due spezzoni,non ce ne facciamo nulla di pezzi avanzanti da matasse inferiori a 30 cm.si regalano.DSCN0081.jpg