Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 128

Discussione: My. Motore 177.

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di lollo67
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Palese
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    11

    My. Motore 177.

    Questo è il mio motore consigliatomi da FrancoRinaldi, per ora l'o provato con filtro t 5 ma sto aspettando il vespa flow sistem per l'aspirazione,la ciliegina sulla torta,anche se la ciliegina stava già,la marmitta di Mega,e si, questa marmitta fa d'avvero la differenza,avevo letto.... ma ora che ho toccato con mano è stupefacente,con la marmitta originale Piaggio avevo sentito il motore soffocato,molto serrato,credevo che fosse solo perchè era stato appena montato,allungava con progressione elettrica,ma una volta montata la marmitta di Mega il motore ha cambiato carattere,è diventato aggressivo,slegato all'improvviso,anche se non posso tirare, causa rodaggio,si sente una grinta inaspettata,una voce cupa,molto simile all'originale,ma molto piacevole, senza contare la cura con cui è stata costruita dal maestro Mega,saldature perfette(lo dico perchè saldo con tig,mig, arco,autogena)ed ho riscontrato anche un montaggio perfetto,di solito anche con marmitte originali bestemmio e litigo col perno da 17,che fissa la cassa,mi sa che il maestro ha perfezionato il già perfetto,Quando lo ordinata,telefonicamente,è stata una persona gentilissima,oltre che molto preparata,mi ha chiesto i minimi dettagli della configurazione del mio motore,per potermi cucire addosso una marmitta degna del suo nome, che dire di più una marmitta non invasiva fantasma,ma che ha un potenziale enorme,vi dirò di più a fine rodaggio.
    Ringrazio pubblicamente,il sig. FrancoRinaldi ed il sig.Mega,per la disponibilità,e la pazienza che hanno avuto nei miei confronti,per la realizzazione di questo motore,mettendo a disposizione le loro conoscenze tecniche,trucchi,ecc.consigliandomi al meglio.
    Metto qualche foto di questo motore,fatto con 177 Polini,albero motore Pinasco del 200 biella da 110 mm. con brasatura del dentino valvola, e bilanciato ore 12,valvola allungata 3mm dietro e 2 avanti,spessori sotto cilindro,e brasatura in testa al cilindro,guarnizione in testa per aggiustare le quote di squisc a 1,5.testata abbassata.
    Carburo 24 con condotti scatola e carter allargati e raccordati.
    Rapporti 23 drt 68 piaggio.
    Parastrappi del 200.
    Campana frizione sip sport con anello di rinforzo 16 molle(montate solo 8 L e 4 originali.)
    Dischi frizione 24 segmenti sip.
    Cura,amore e precisione a volontà.DSCN0050.jpgDSCN0128.jpgDSCN0135.jpgDSCN0136.jpgDSCN0166.jpgDSCN0167.jpgDSCN0170.jpgDSCN0175.jpgDSCN0171.jpgDSCN0176.jpgDSCN0181.jpgDSCN0192.jpgDSCN0169.jpg

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12
    Che dire....
    Io c'ero.


    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

    Per il Flow system eco di Motomeccanica, c'è da attendere la prox settimana.
    Sicuramente ci saranno delle belle differenze di erogazione.
    Non appena arrivano i due kit uno Sport e l'altro Racing aggiorno.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di senatore; 01-03-15 alle 18:47 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: My. Motore 177.

    Citazione Originariamente Scritto da lollo67 Visualizza Messaggio
    Questo è il mio motore consigliatomi da FrancoRinaldi, per ora l'o provato con filtro t 5 ma sto aspettando il vespa flow sistem per l'aspirazione,la ciliegina sulla torta,anche se la ciliegina stava già,la marmitta di Mega,e si, questa marmitta fa d'avvero la differenza,avevo letto.... ma ora che ho toccato con mano è stupefacente,con la marmitta originale Piaggio avevo sentito il motore soffocato,molto serrato,credevo che fosse solo perchè era stato appena montato,allungava con progressione elettrica,ma una volta montata la marmitta di Mega il motore ha cambiato carattere,è diventato aggressivo,slegato all'improvviso,anche se non posso tirare, causa rodaggio,si sente una grinta inaspettata,una voce cupa,molto simile all'originale,ma molto piacevole, senza contare la cura con cui è stata costruita dal maestro Mega,saldature perfette(lo dico perchè saldo con tig,mig, arco,autogena)ed ho riscontrato anche un montaggio perfetto,di solito anche con marmitte originali bestemmio e litigo col perno da 17,che fissa la cassa,mi sa che il maestro ha perfezionato il già perfetto,Quando lo ordinata,telefonicamente,è stata una persona gentilissima,oltre che molto preparata,mi ha chiesto i minimi dettagli della configurazione del mio motore,per potermi cucire addosso una marmitta degna del suo nome, che dire di più una marmitta non invasiva fantasma,ma che ha un potenziale enorme,vi dirò di più a fine rodaggio.
    Ringrazio pubblicamente,il sig. FrancoRinaldi ed il sig.Mega,per la disponibilità,e la pazienza che hanno avuto nei miei confronti,per la realizzazione di questo motore,mettendo a disposizione le loro conoscenze tecniche,trucchi,ecc.consigliandomi al meglio.
    Metto qualche foto di questo motore,fatto con 177 Polini,albero motore Pinasco del 200 biella da 110 mm. con brasatura del dentino valvola, e bilanciato ore 12,valvola allungata 3mm dietro e 2 avanti,spessori sotto cilindro,e brasatura in testa al cilindro,guarnizione in testa per aggiustare le quote di squisc a 1,5.testata abbassata.
    Carburo 24 con condotti scatola e carter allargati e raccordati.
    Rapporti 23 drt 68 piaggio.
    Parastrappi del 200.
    Campana frizione sip sport con anello di rinforzo 16 molle(montate solo 8 L e 4 originali.)
    Dischi frizione 24 segmenti sip.
    Cura,amore e precisione a volontà.
    Quanto l'hai pagata la frizione 8 molle?
    Ultima modifica di senatore; 01-03-15 alle 18:51 Motivo: Eliminazione foto quotate.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di lollo67
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Palese
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    11

    Re: My. Motore 177.

    La16 molle vuoi dire? Quella sip sport? 109 euro da vespatime.com solo la campana ,a parte servono, i dischi il pignone e le molle.
    Ultima modifica di lollo67; 01-03-15 alle 18:06

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di TeoHDi
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Monleale (AL)
    Età
    45
    Messaggi
    703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: My. Motore 177.

    Cavolo che lavoro!

    I due tubicini in maglia metallica sono collegati agli sfiati della scatola carburatore?

    Mi permetto una domanda impertinente, alla quale, se vuoi rispondere privatamente o non rispondere addirittura, potrò capirlo. Economicamente, fra pezzi di ricambio e manodopera, quanto può venire a costare una simile realizzazione? Chiedo perchè non ne ho la minima idea...
    http://s25.postimg.org/6yxcbnrxb/Firma_Star1.jpg
    ...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
    ...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...


  6. #6
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: My. Motore 177.

    Citazione Originariamente Scritto da lollo67 Visualizza Messaggio
    La16 molle vuoi dire? Quella sip sport? 109 euro da vespatime.com solo la campana ,a parte servono, i dischi il pignone e le molle.
    Hooo scusa pensavo che era la 8 molle, quindi tutta completa ci vogliono 200 euro all'incirca.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di lollo67
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Palese
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    11

    Re: My. Motore 177.

    I due tubi in treccia metallica sono di derivazione harley hanno diametro interno 6mm. Li uso per le tubazioni freno.
    Stanno collegati 1allo sfiato del motore quel fungo che si trova sul coperchio frizione, ma va modificato per ospitare il tubo,e l'altro alla scatola del carburatore per scaricare i vapori per terra ed avere sempre un motore pulito.
    La cifra che ho speso si aggira a circa700 euri di materiale, di manodopera non sò visto che lò fatto io, credo una stecca di sigarette e una quindicina di birre.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di TeoHDi
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Monleale (AL)
    Età
    45
    Messaggi
    703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: My. Motore 177.

    Grazie per la risposta, pensavo molto di più a livello di materiale...
    http://s25.postimg.org/6yxcbnrxb/Firma_Star1.jpg
    ...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
    ...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...


  9. #9
    VRista Junior L'avatar di lollo67
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Palese
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    11

    Re: My. Motore 177.

    Si hai ragione a pensare questo perché ho dimenticato nel fare i conti velocemente, il costo della marmitta, e dell' aspirazione, quindi completo circa 900 euri.
    Per la manodopera ho ommesso qualche birra ed i caffè visto che andavo in garage alle 4 di mattina, quando tutto il mondo dorme, e ti concentri al meglio con calcoi di fasi, spessori squisc ecc.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: My. Motore 177.

    per lo spinotto hai preso il sip trasformazione asse 125 a occhio biella dell'albero 200?

    VIDEO!

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di lollo67
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Palese
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    11

    Re: My. Motore 177.

    Tutto l'albero del 200, per lo spinotto ho messo in prarica il suggerimento di Rinaldi, ovvero la gabbietta maggiorata.

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: My. Motore 177.

    esatto ma dove l'ha presa e quanto costa?

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: My. Motore 177.

    Bel motore
    Scusa Lollo se mintrometto...
    Ma mi sento partecipe..[emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1]
    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di peppins; 01-03-15 alle 22:42

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: My. Motore 177.

    Innanzitutto un complimento anche a Rinaldi e un plauso a Lollo per essersi cimentato in maniera impeccabile in questo progetto.
    Le foto parlano da sole.
    Con questa elaborazione si può dire addio al raccordare limare ecc.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: My. Motore 177.

    Attendo tuo parere sulle prestazioni e magari un video....

    devo farmi il POLINI per la MY del 2006.... e seppur ho già un 150cc con albero della 200.... sono curioso di sapere come và sotto al 177 Polini, in caso anche io seguo... fammi dunque sapere come và in primis... e dacci-dammi quando puoi una misura di velocità...

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di lollo67
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Palese
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    11

    Re: My. Motore 177.

    Ora dovro fare almeno 500/600 km di rodaggio ma si sente che è potente, scorbutico, maleducato, mascalzone di un motore che se peli su di pensieri il gas ti manda gambe all' aria in ospedale a succhiare l'ossigeno.
    Per due volte ho pelato il gas con pochetto di più e la ruota anteriore comincia a tenere le distanze con l' asfalto.
    Quando Rinaldi mi ha consigliato sapeva bene cosa diceva, ero io che non avevo capito bene di cosa si trattava veramente, ma ora mi sto rendendo conto.

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: My. Motore 177.

    Ottimo... è così che si descrive un motore accidenti!

    parli la mia stessa lingua, comprendo finalmente uno sul forum... e dunque sia.... albero 200.

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: My. Motore 177.

    Sono molto contento di essere stato utile a te ed a chi leggendo il tuo post farà un motore simile. Voglio farti però un'unico appunto: le molle frizione sono esageratamente dure, per tenere la coppia del polini (buona ma non eccessiva), bastano 8 molle L o in alternativa (per andare sul sicuro) 12 molle originali; quest'ultime tengono senza particolare impegno l'esuberanza di un Polini 210 c.62 che in assoluto il kit più coppioso attualmente in commercio (ma non il più potente).
    Prolunga la vita del cuscinetto di banco utilizzando il carico molla minimo, ne guadagnerai sotto tutti gli aspetti.

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di lollo67
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Palese
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    11

    Re: My. Motore 177.

    Si hai ragione,non tenere conto della foto della campana,quella foto e di quando la caricai all'inverosimile,ora stanno montate solo 8 molle L.
    Sembra tenere bene almeno per il momento che non esagero col gas,e la leva è un burro da azionare.
    Grazie ancora per tutti i consigli.
    DSCN0185.jpgDSCN0186.jpgDSCN0191.jpg
    Blak.(si chiama cosi il mio vespone)dorme felice nel mio garage,ma ora che tiene un cuore nuovo è tornato un ragazzino,scalpita quando mi vede,mi guarda col suo occhione come se volesse dirmi;usciamo,ed io gli chiedo dove andiamo?lui mi risponde;dove vuoi!! basta che andiamo!!!!!non voglio oziare qui dentro come la mia mamma,che ormai è anziana.
    La sua mamma e questa si chiama; Sapore di mare,è dell 80.
    DSCN0087.jpgDSCN0090.jpg
    Non mi prendete per pazzo,mi rendo conto che tengo mezzo secolo,ma il mio cuore è ancora un ragazzino.
    Ultima modifica di lollo67; 02-03-15 alle 08:36

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Re: My. Motore 177.

    Ottimo lavoro.
    Ora che ho visto Black non proverò nemmeno a sorpassarti se dovessi incrociare la tua strada!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di lollo67
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Palese
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    11

    Re: My. Motore 177.

    Invece mi sorpassi e mi fai cenno di fermarmi, cosi ci conosciamo e ti offro un caffè o una birra dipende da l' ora.

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Re: My. Motore 177.

    Affare fatto allora.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di lollo67
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Palese
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    11

    Re: My. Motore 177.

    Abbassata e ristretta la sella di Blak,poi tapezzata col pezzo per il passeggero in eco pelle antiscivolo,e zona guidatore pelle HD.
    Anche la cinta è HD.
    Per ristringerla di 1,5 cm. per lato, nella zona anteriore totale 3 cm. da mettere in evidenza il paperotto del telaio, oltre a mangiare la spugna bisogna tagliare il telaietto in plastica,i pezzi tagliati non bisogna buttarli,servono per saldare.
    Si anche la plastica si salda:con cannellino,riscaldare la zona da saldare sino a che si formano delle micro bolle,sembra che friggono,poi passate a scaldare la striscia di plastica che vi è avanzata dal taglio,e strisciatela sulla giuntura da fare,come se stesse saldando un pezzo di ferro con autogeno,ne più ne meno.
    A chiusura del taglio, passate ancora la fiamma del cannello sopra la saldatura fatta sino a che si riformano le micro bolle,a quel punto basta, lasciate raffreddare.
    Le micro bolle sono il segnale massimo di saldatura,se continuate con la fiamma dopo questo segnale,la plastica prende fuoco.
    Ho provato più volte questo metodo,non solo sulle selle,ma anche su alto,ed a distanza di molto tempo,da altri punti si è rotta ma dalla saldatura nò.
    Dopo aver ristretto il telaietto della sella,bisogna restringere anche la staffa di fissaggio a cerniera.
    Metto qualche foto,cosi da rendere più l'idea.DSCN0023.jpgDSCN0196.jpgDSCN0197.jpgDSCN0193.jpgDSCN0194.jpgDSCN0195.jpg
    Mi risulta molto piu comoda la seduta bassa,quasi incassato nella vespa,e sento molta piu sensibilità nella guida.

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: My. Motore 177.

    Puoi entrare nei dettagli per i "cateteri"?
    Misure, come li hai fissati a sfiato frizione e carburatore...

    Avevo in mente una cosa simile usando una molla d' acciaio di una piega tubi... Diametro interno 6mm... Costo 4€ al brico... ma devo capire come avvitarla in maniera stabile a coperchio frizione e carburatore...
    Per questo stavo valutando di usare i flessibili da idraulica che hanno già dei raccordi da diverse misure ma sono abbastanza ingombranti anche nella misura più piccola...
    Insomma, spiega spiega
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di lollo67
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Palese
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    11

    Re: My. Motore 177.

    Ora sono in servizio,appena smonto faccio delle foto e ti spiego,cmq. ci vuole più a dirlo che a farlo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •