Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: special 80

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    special 80

    Ecco la mia special, in attesa di essere messa in sesto... Stamattina l'ho smontata, poi un'altro giorno continuerò lo smontaggio delle piccole parti.
    Pareri sul mezzo? Tempo fa pensavo di darle una sistemata, nelle zone dissaldate della pedana, e utilizzarla così senza grandi cose...però essendo da collaudo, so che non deve avere ruggine.. la parte frontale della vespa così come le pedane hanno ancora la vernice originale...mentre le chiappe e il retro una seconda mano, ci sono anche punti di ruggine abbastanza marcati..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: special 80

    ma è messa meglio di quel che credi....

    una special del 1980....

    inchiniamoci alla più comune delle Vespe, che ha però un merito a mio dire il più grande di ogni altro modello!!!

    E' l'ultima vespa dell'era PIAGGIO, è la sintesi progettuale, l'essenza stessa di tutta la produzione, l'ultimo disegno di Ascanio, quindi purissima, ma soprattutto oltre il design elegante e pulitissimo, oltre il nome che la evidenzia come Special (speciale) ha un altro merito superiore ad ogni altro.... dei tanti che ha quale campione di produzione ad esempio...ovvero...

    a segnato la rinascita della passione vespa dopo gli anni bui sul finire degli 80' in cui i nuivi scooter monomarcia invasero il mercato... ostinata fu la special a resistere... ad armarsi di nuovi cilindri a difendere con orgoglio un credo ed una passione che allora solo pochi realmente coltivavano...

    e fu lei che stregò quel ragazzino negli anni 90...

    quel ragazzino che oggi ha box pieni di vespe pregiatissime, rarissime e costose... che con altri 100 si "raduna" in qualche paese di Provincia...

    e con la stessa passione che lo animò quel primo giorno che per due soldi portò a casa la sua prima vespa (una Special appunto del 1980 ed è certo), oggi si consuma le mani battendo lamiere che il tempo in vero non avrà mai veramente piegato.

    La Special...

    ha ogni merito quel modello.... e puoi avere la vespa più rara del mondo, puoi averle tutte, ma se non hai una Special non saprai mai cosa significa in vero avere una VESPA!

    Quinta essenza del Vespismo una Special ha qualcosa di speciale non solo nel nome....
    la tua in serie "migliorata" (1980-82) è certo la miglior vespa mai prodotta dalla Piaggio!

    Migliore di una T5 della miglior GS, della più potente delle 200cc.... sintesi di perfezione.... simbolo di una passione.... della sua rinascita.... del suo dilagare.... ci sarà è certo sempre una Special ed una strada per lei, e sempre ci sarà un quattordicenne che vedendola la desidererà, anacronisticamente, illogicamente, il bello non muore mai, sopravvibve al tempo, alle innovazioni....

    la tua Special...quindi....

    BELLISSIMA.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17
    Si la special semplice ed elegante!
    Insomma non è che sia messa benissimo, ma nemmeno male.... siccome ha dei punti di ruggine marcati e due saldature da fare alla pedana e dei buchi da tappare fatti col trapano.., secondo il tuo parere andrebbe sabbiata del tutto o si potrebbe sistemare alla meglio nei punti critici? Questa sarà la vespa che d'estate mi porterà a lavorare negli apiari vicini...quindi monterà portapacchi davanti e dietro...insomma vespa da lavoro e non da passeggio, per il passeggio è in corso il restauro della sprint.. C'è da fare il collaudo in questa perchè senza documenti.

    COmunque grazie per le belle parole spese, ho potuto leggere solo ora...prima ero di fretta..
    Ultima modifica di Joe75HGT; 24-05-15 alle 12:44

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: special 80

    la vespa è stata totalmente smontata, il telaio era molto sporco di terra e olio... dopo una bella pulita con cif, è stato portato per le saldature di alcuni punti e specialmente della pedana nel lato destro che risulta dissaldata.... mia intenzione è di dare una sistemata e non un vero e proprio restauro, un pò come la 50 r di questa discussione con qualche ritocco, ma anche con qualche segno e graffio del tempo... http://old.vesparesources.com/12-res...ntato-la-vespa
    La mia però si presenta meglio in alcuni punti e non ha bisogno di grossi interventi...
    Notate però come si presenta il paraolio lato frizione il motore girava, anche se a volte non teneva bene il minimo..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg e.jpg (29.7 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg d.jpg (55.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg c.jpg (23.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg b.jpg (28.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg a.jpg (37.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    Ultima modifica di andre84; 24-05-15 alle 08:52

  5. #5
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: special 80

    Dopo le saldature la sgrassi tutta per bene e le fai qualche ritocco a campione, a mio avviso e' possibile farne un buon conservato
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: special 80

    Vediamo cosa ne esce fuori... oggi mi sto dedicando alla forcella... i carter sono stati puliti per bene, tutti i componenti della vespa sono originali al 100% anche il gruppo termico, cuffia ecc... ho un'altro blocco motore che monterò in futuro, decisamente più allegro.

  7. #7

    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    milano
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: special 80

    Che bel lavoro! È identica alla mia, solo che io non ho ancora iniziato il restauro..


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: special 80

    stamattina ho ripulito i pezzi rimanenti per completare il montaggio del motore, che probabilmente farò domani se non lavoro.
    Ho smontato, nel carterino frizione, la leva che spinge il rallino in ottone, e nel ripulire mentre soffiavo col compressore, ho visto i rullini volare per aria e nel mentre la bestemmia da parte mia... ho praticamente perso quasi la metà dei rullini più piccoli, quelli vicini alla molla.
    Fortunatamente, ho recuperato un carterino da un un'altro motore e domani potrei procedere.
    Per non lasciare l'altro carterino incompleto, ho fatto una ricerca ma non riesco a trovare i rullini della dimensione che mi serve.. o non so se vendono il cuscinetto a rulli completo. Avete link o qualche dritta?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: special 80

    Oggi sono andato un pò avanti col motore, dopo aver ripulito bene tutto, ho completato il montaggio dei componenti interni e ho chiuso i carter..
    Ora manca da montare il cilindro che sarà 50 originale, marmitta padellino statore e carburatore. Questo motore sarà originale al 100%.. avevo disponibile anche una 18/67 ma ho preferito rimontare tutti i componenti originali. Tanto ho un motore di riserva quello che montavo sulla 50 r...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: special 80

    Molto a rilento, ma qualcosa l'ho fatta oggi... revisione completa statore e verniciatura cerchi, tamburi e forcella, dopo averli sgrassati e tolto alcuni punti di ruggine... il motore è chiuso e mette in moto alla perfezione col fascino del 50cc.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: special 80

    Ottimo lavoro, soprattutto allo statore
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •