Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: special 80

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: special 80

    Oggi ho ritirato la scocca, mi ha preso solamente 20 euro e mi ha saldato varie crepe e fori... la pedana me l'ha raddrizzata perchè piegata in alcuni punti...
    La K del sotto pedana, nella parte destra era praticamente dissaldata.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg cc.jpg (51.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg bb.jpg (52.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg aa.jpg (31.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg dd.jpg (50.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg ee.jpg (35.7 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg ff.jpg (39.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg aa.jpg (37.7 KB, 0 Visualizzazioni)

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: special 80

    Stai facendo un ottimo lavoro. Ti seguo con interesse.
    Vedrai che ritoccare il bianco non sarà difficilissimo, una volta lucidata per bene, verrà fuori un bel vespino da usare tutti i giorni.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: special 80

    Grazie, ho già disponibile l'epossidico, magari liscio ancora un pò le saldature, sgrasso bene e glielo passo...sarà necessario un pò di stucco? dovrò procurarmi anche un bianco, al momento ne ho due tonalità diverse in bomboletta... non so se è il caso di fare la vernice a campione però dovendo ritoccare a pennello qualche punto, forse sarà necessario..

    Se notate in foto, c'è anche un cavalletto per revisionare i motori, acquistato ieri per 30 euro, molto ben fatto ed è anche girevole, mi sarà utile anche per il motore della sprint

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: special 80

    Se riesci a non stuccare le pedane sarebbe meglio. Quelle crepe si formano perché sbatte il cavalletto, figurati lo stucco quanto potrà durare. Piuttosto liscia per bene con un disco lamellare NUOVO avendo cura di farlo lavorare in piano e non inclinato evitando di fare solchi. Dai un fondo antiruggine prima del colore, va bene anche a bomboletta. Il colore fallo a campione, quindi non solo col codice, ma paragonato ad un pezzo della vespa di campione, fai uno sforzo, paghi di più una bombola ma il risultato ripaga. Hai fatto 30. ..
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: special 80

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Se riesci a non stuccare le pedane sarebbe meglio. Quelle crepe si formano perché sbatte il cavalletto, figurati lo stucco quanto potrà durare. Piuttosto liscia per bene con un disco lamellare NUOVO avendo cura di farlo lavorare in piano e non inclinato evitando di fare solchi. Dai un fondo antiruggine prima del colore, va bene anche a bomboletta. Il colore fallo a campione, quindi non solo col codice, ma paragonato ad un pezzo della vespa di campione, fai uno sforzo, paghi di più una bombola ma il risultato ripaga. Hai fatto 30. ..
    Perfetto grazie del consiglio! in effetti si le crepe sono dovute allo sbattere del cavalletto, che aveva la molla talmente rigida, che faceva un casino nero e sbatteva forte sulla lamiera...metterò una molla più morbida.
    Sono in possesso di una levigatrice della bosh e precisamente questa https://www.google.it/search?q=levig...TpjAkD8hXnM%3A, direi che potrei utilizzarla.
    MAgari compro un fondo riempitivo spray e ne do una spruzzata leggera http://www.centrocolorstore.it/sista...ge-ml-400.html in fin dei conti non dovrebbe essercene tanto bisogno...
    La vernice a campione quanto mi costerebbe? Se devo essere sincero la apprezzo anche con le saldature in vista, però dovendo fare il collaudo forse è meglio ritoccare un pochino..

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: special 80

    Una bomboletta di vernice a campione costa circa una ventina di euro contro una decina per una bomboletta standard. Per il resto, fondo levigatrice,, ti consiglierei di utilizzare ciò che hai.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: special 80

    Oggi mi sono dedicato un pò al motore della special..
    Ho sgrassato i carter e sostituito i silent block, poichè erano storti e andati, specialmente quelli del perno motore-telaio.
    Poi ho revisionato la frizione con dischi e molla nuovi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •