Un saluto a tutti,
oggi ho iniziato a smontare la vespa 125 vna del 1958 della quale ho scritto un msg la settimana scorsa.
La targa ed il libretto sono stati recuperati ed il motore non è bloccato! (incredibile)
Mi sono fermato alle prime difficoltà, pensando di chiedere a voi esperti prima di danneggiare qualcosa.
Prima cosa il serbatoio: ho smontato la sella ed il fermo sella, il serbatoio si muove ma non abbastanza, a meno che non debba sforzarlo, per arrivare al rubinetto; inoltre non ho trovato fori abbastanza grandeiper fare passare la mano (come sulla primavera e sul PK) per togliere l'astina di comando rubinetto serbatoio.
Cosa devo fare?
Inoltre i freni somno bloccati. Ho smontato la ruota anteriore e mi sono trovato davanti ad un tambur(ino) senza dadi di fermo...è forse protetto da un coperhio centrale? dico questo perche è un coperchio in rilievo c'è, ma sembra fare parte integrante del tamburo e non volevo dare colpin o cacciavitate prima di sentire il vostro parere. inoltre ho notato due piccole viti a taglio sulla parte frontale del tamburo... cosa sono?
E per il momento è tutto...
Grazie e tanti auguri!!!
Alessandro