Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 31 di 31

Discussione: prime operazioni su vespa 125 VNA

  1. #26
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Airlie Beach,QLD,Australia
    Età
    48
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    18
    il pedale del freno é fissato con uno spinotto abbastanza rognoso da togliere, devi puntare in pedale fino in fondo annegarlo nello Svitol e poi estrarlo dall'alto...le viti per le leve le trovi senza problemi ma tu hai dei bulloncini o dei "dischetti" in ottone non esagonali con l'intaglio tipo cacciavite (io sulla mia vna ho ancora quelli) perché in tal caso é meglio recuperarli dato che non sono facili da trovare...

  2. #27
    ovviamente ho, come dici tu, dei "dischetti" in ottone non esagonali con l'intaglio tipo cacciavite, irrecuperabili! Tra l'altro il pedale del freno è inchiodato...ma forse è il cavo del freno bloccato.

    Pazienza, ci vuole, tanta pazienza...

    Grazie!

  3. #28
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Airlie Beach,QLD,Australia
    Età
    48
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    18
    Ho visto adesso che sul sito www.lavespa2.it hanno le viti come con i "dischetti" ma zincati...

  4. #29
    Grazie per la dritta...almeno potrò segarli via senza scrupoli!

    Ciao!

  5. #30
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Airlie Beach,QLD,Australia
    Età
    48
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    18
    Li ha anche zangheratti ma sempre zincati

  6. #31
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    44
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    18
    per il pedale del freno...io ho risolto così...pedale tutto giù...chiave a becco e un dado da 10 e spingi la spina verso su...poi cannello e riscaldi per bene il pedale poi cominci a farlo muovere piano piano e vedrai che l'allumnio che si è dilatato prima del perno cominceràa muoversi....ci vuole tanta calma e pazienza.....tanta...stimao parlando si "signorine" di almeno 45-50 anni.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •