Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: Finalmente corsa 51

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di taniele
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Avezzano
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Finalmente corsa 51

    Salve a tutti vorrei un paio di pareri per il passaggio da corsa 43 a corsa 51 per il motore della mia pks..
    La configurazione precedente era la seguente
    102 polini
    Carburatore 24
    Campana polini 24/72 ed con pignone da 23
    Accensione pinasco anticipo variabile
    Carter raccordati e valvola lavorata
    Albero mazzucchelli anticipato
    Espansione Mirko racing
    Queste le fasi del motore vi prego di farmi notare se ho commesso errori nel misurarle
    Aspirazione ritardo 40* anticipo 110
    Scarico 97*
    Travasi 119

    Vorrei adesso passare ad un albero cosa 51 quindi ho acquistato un albero originale primavera ed un cilindro polini 130 di cui posterò le foto sotto
    Ho rimisurato le fasi con il nuovo albero ( premetto che i carter sono gli stessi della configurazione precedente) e questo é il risultato
    Aspirazione ritardo 55* anticipo 90*
    Scarico 95*
    Travaso 120*
    Vorrei poter tirare tutte le marce ed un motore brioso ma comunque non esagerato cosa mi consigliate?
    Dalle foto non si vede bene ma i travasi non si scoprono completamente mentre lo scarico si scopre di circa 1 mm
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di taniele; 03-03-15 alle 13:42

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Finalmente corsa 51

    Mi sa che hai dimenticato un 1 davanti ai 95 dello scarico o hai sbagliato la misurazione

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Finalmente corsa 51

    ALBERO ORIGINALE???? SERVE ANTICIPATO... fasi troppo modeste infatti, 55-90 ridicoli serviono minimo i 60-110... di scarico sei certo sui 170... devi basettare sotto con la basetta DRT da 1mm e comprarti la testat tipo R del nuovo kit che la vendono separata.... anticipa l'albero di una 10° di gradi ed abbassa il foro valvola di 2-3mm, rimonta il pignone da 24, e ,,, la frizione ti dirà ciao al primo giro.... è normale con 24-72 e queste nuove fasi... montaci la polini mod base senza dischi sole molle e piatti e condiscila con i dischi piaggio 3+2.

    Non è velocissima.... ma diavolo se è arrabbiata!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di taniele
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Avezzano
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Finalmente corsa 51

    Si poeta l'albero è orginale e vorrei anticiparlo... Per la campana ho anche una 27 69 dd... La frizione quindi mi consigli di cambiarla ?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Finalmente corsa 51

    27 DD troppo lunga....

    serve abbastanza corta con quella marmitta, la 24DD è il massimo, ma quasi quasi una 18-67 De ci starebbe pure tutta (corta ma arrabbiata).

    Il Mazzucchelli che se ne dica và bene, anticipato OK.

    La frizione và un po' a culo (fortuna), dipende dai piani dei dischi, dalla molla, ne esistono di fatto varii tipi e misure sia di molle che di dischi... in config originale tiene se la sai settare, ma magari prima di averla che stacca bene e non trascina ma soprattutto non slitta ti capita di aprire tre quattro cinque volte per cambiare e fare prove... la frizione small è questione di sensibilità, bisogna trovare un buon compromesso tra tenuta e durezza della leva oltre che un corretto funzionamento, entrano in gioco i fili, la leva, il carterino frizione oltre che la frizione, pure il passacavi ed il registro hanno la loro importanza... dipende quindi anche dal modello di vespa che hai.... con la POLINI doppia molla, più o meno funziona bene, e subito... sono 50 euro che ti risparmiano probabilmente tanta fatica.... ma....

    è pur vero che smontando e rimontanto la tua frizione in cerca della giusta molla e del montaggio perfetto del cavo e guaina, faresti tanta di quell'esperienza che non gioverebbe solo al portafogli ma soprattutto al mondo vespa in genere!

    datosi che abbiamo sempre amici con la frizza che strizza o strippa, strappa o strozza, trascina o impacca!!!!

    Uno che le sappia sistemare davvero... è sempre un buon amico... un ottimo vespista.... un santo a cui votarsi.

    la Frizza Polini ottima e risolve, la Frizza originale settata con passione ed accanimento è invece una questione di vanto e stile.... al raduno:

    " che frizione hai?"

    "l'originale settata da me ci sono diventato matto!"

    "ma non ti strappa?"

    "no"

    "ma non è dura?"

    "no"

    "ma slatella o slitta?"

    "uhmmm.... no!"

    "Scusa, posso tirare un attimo la leva..."

    "prego tira pure..."
    Ultima modifica di poeta; 05-03-15 alle 22:26

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di taniele
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Avezzano
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Finalmente corsa 51

    Grande Poeta !!!!!!!!!!!!
    Preso dei nuovi carter.... Ricomincio con le misure .....
    PER L'ALBERO VORREI ANTICICARE L'ORIGINALE...!!!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di taniele
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Avezzano
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Finalmente corsa 51

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    27 DD troppo lunga....

    serve abbastanza corta con quella marmitta, la 24DD è il massimo, ma quasi quasi una 18-67 De ci starebbe pure tutta (corta ma arrabbiata).

    Il Mazzucchelli che se ne dica và bene, anticipato OK.

    La frizione và un po' a culo (fortuna), dipende dai piani dei dischi, dalla molla, ne esistono di fatto varii tipi e misure sia di molle che di dischi... in config originale tiene se la sai settare, ma magari prima di averla che stacca bene e non trascina ma soprattutto non slitta ti capita di aprire tre quattro cinque volte per cambiare e fare prove... la frizione small è questione di sensibilità, bisogna trovare un buon compromesso tra tenuta e durezza della leva oltre che un corretto funzionamento, entrano in gioco i fili, la leva, il carterino frizione oltre che la frizione, pure il passacavi ed il registro hanno la loro importanza... dipende quindi anche dal modello di vespa che hai.... con la POLINI doppia molla, più o meno funziona bene, e subito... sono 50 euro che ti risparmiano probabilmente tanta fatica.... ma....

    è pur vero che smontando e rimontanto la tua frizione in cerca della giusta molla e del montaggio perfetto del cavo e guaina, faresti tanta di quell'esperienza che non gioverebbe solo al portafogli ma soprattutto al mondo vespa in genere!

    datosi che abbiamo sempre amici con la frizza che strizza o strippa, strappa o strozza, trascina o impacca!!!!

    Uno che le sappia sistemare davvero... è sempre un buon amico... un ottimo vespista.... un santo a cui votarsi.

    la Frizza Polini ottima e risolve, la Frizza originale settata con passione ed accanimento è invece una questione di vanto e stile.... al raduno:

    " che frizione hai?"

    "l'originale settata da me ci sono diventato matto!"

    "ma non ti strappa?"

    "no"

    "ma non è dura?"

    "no"

    "ma slatella o slitta?"

    "uhmmm.... no!"

    "Scusa, posso tirare un attimo la leva..."

    "prego tira pure..."


    GRANDE POETA !!!!!!

    Per quanto riguarda l'albero vorrei anticipare l'originale non appena i travasi si chiudono,una volta rimisurato il tutto postero' altre foto.....
    Per la sfida della frizione sono d'accordo con te...anche perche' sono un apersona che preferisce smanettare e capire piu' che salire su e gironzolare....
    Un'altra cosa ... 18-67 non un po' troppo corta corta....?



    GRazie Mille Walter

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di taniele
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Avezzano
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Finalmente corsa 51

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    ALBERO ORIGINALE???? SERVE ANTICIPATO... fasi troppo modeste infatti, 55-90 ridicoli serviono minimo i 60-110... di scarico sei certo sui 170... devi basettare sotto con la basetta DRT da 1mm e comprarti la testat tipo R del nuovo kit che la vendono separata.... anticipa l'albero di una 10° di gradi ed abbassa il foro valvola di 2-3mm, rimonta il pignone da 24, e ,,, la frizione ti dirà ciao al primo giro.... è normale con 24-72 e queste nuove fasi... montaci la polini mod base senza dischi sole molle e piatti e condiscila con i dischi piaggio 3+2.

    Non è velocissima.... ma diavolo se è arrabbiata!





    allora oggi visto che mia moglie è andata a lavoro io ho fatto un po di cose....

    raccordato travavsi
    allungato valvola
    anticipato albero
    montata basetta da 2 mm

    le nuove fasi ora sono:
    aspirazione 60/115
    scarico 180
    travaso 125
    image1.jpg
    image2.jpg
    image3.jpg
    image5.jpg
    image6.jpg
    image4.jpg
    image7.jpg
    image8.jpg

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Finalmente corsa 51

    si ma coin 2mm di basetta... mi sa che hai troppo squish ovvero troppo spazio tra il celo del pistone ed il bordo di dove inizia per davvero la testata cioè la parte della cupola della stessa verso il bordo esterno... se hai circa 2mm può andare, meglio sarebbe 1,8, nonscemdere troppo di testata, ma nemmeno devi tenerla troppo alta!!! c'è chi dice 1,5, io sono meno esasperato, soprattutto su un motore con una marmittina cattiva come quella che vedo nelle tue foto e con scarico ai canonici 180° meglio tenersi su 1,8-2mm (max) gira meno ruvido e qualcosina in alto di meglio fa.... l'albero poi ringrazia, e se dovesse durare come mi auguro 30anni, non stai lì ogni 10.000 a ripulire la testa, hai infatti ben 0,2-0,3 decimi di residui carboniosi di abbuono! Infatti se metti lo squish a 1,8 per arrivare a 1,5 serviono come minimo 0,3 di deposito carbonioso!!! e' una castroneria ovvio... ma ha una sua logica.

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di taniele
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Avezzano
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Finalmente corsa 51

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    si ma coin 2mm di basetta... mi sa che hai troppo squish ovvero troppo spazio tra il celo del pistone ed il bordo di dove inizia per davvero la testata cioè la parte della cupola della stessa verso il bordo esterno... se hai circa 2mm può andare, meglio sarebbe 1,8, nonscemdere troppo di testata, ma nemmeno devi tenerla troppo alta!!! c'è chi dice 1,5, io sono meno esasperato, soprattutto su un motore con una marmittina cattiva come quella che vedo nelle tue foto e con scarico ai canonici 180° meglio tenersi su 1,8-2mm (max) gira meno ruvido e qualcosina in alto di meglio fa.... l'albero poi ringrazia, e se dovesse durare come mi auguro 30anni, non stai lì ogni 10.000 a ripulire la testa, hai infatti ben 0,2-0,3 decimi di residui carboniosi di abbuono! Infatti se metti lo squish a 1,8 per arrivare a 1,5 serviono come minimo 0,3 di deposito carbonioso!!! e' una castroneria ovvio... ma ha una sua logica.

    I lavori pian piano continuano.....
    Spianato cilindro di 1,5 mm e neanche a farlo a posta squish a 1,8 mm







    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di taniele
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Avezzano
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Finalmente corsa 51

    Ho misurato
    con lo stagno da 2 mm e non misura....domani abbasso il cilindro di 2 mm ,quelli che ho messi sotto... La testata è la nuova polini...
    Domani vorrei misurare quanti gradi rimangono fa anticipo e chiusura travasi... Se ho marginr forse anticipo di 5 8 gradi... Per la primaria 24/72 oppure 27/69 magari con pignone 25?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di taniele
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Avezzano
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Finalmente corsa 51

    E faccio il taglio dritto.....per la raccordatura ?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Finalmente corsa 51

    Raccorda come viene, i travasi o li fai a spigolo come proposti sul cilindro oppure li fai grosso modo, poi ci metti sopra il cilindro e ripassi sia carter che cilindro con una fresa conica, così facendo non vrai degli spigoli ben vivi ma piuttosto verranno sugli angoli un po' tondeggianti, poco importa, il disegno del travaso importa in fin dei conti poco, l'importante è che siano raccordati.... per la profondità di raccordatura io mi spingo sempre a parette quasi dritta e verso il basso, però così facendo buco sempre, e risaldo... la profondità del travaso sul carter è un esercizio ZEN più che altro... se spiani sopra 2mm occhio a non diventare troppo basso, bella la nuova testata... da come misuri e lavori sai il fatto tuo.... cioè hai fatto albero e travasi mentre la moglie era fuori.... veloce, determinato e soprattutto attento....
    farai un gran motore ne sono certo...
    quasi non hai bisogno dei miei consigli...
    diciamo che sono il solito rompiscatole che mentre te ne stai in garage a limare qui e lì ti dice: "....e perché non lo fai così, o colì?"

    Avrei optato per basetta da 1mm e alzo dello scarico a fresa 1mm sopra e 1 per lato, la ragione stà più nelle abitudine che non in qualche particolare scelta tecnica.

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di taniele
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Avezzano
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Finalmente corsa 51

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Raccorda come viene, i travasi o li fai a spigolo come proposti sul cilindro oppure li fai grosso modo, poi ci metti sopra il cilindro e ripassi sia carter che cilindro con una fresa conica, così facendo non vrai degli spigoli ben vivi ma piuttosto verranno sugli angoli un po' tondeggianti, poco importa, il disegno del travaso importa in fin dei conti poco, l'importante è che siano raccordati.... per la profondità di raccordatura io mi spingo sempre a parette quasi dritta e verso il basso, però così facendo buco sempre, e risaldo... la profondità del travaso sul carter è un esercizio ZEN più che altro... se spiani sopra 2mm occhio a non diventare troppo basso, bella la nuova testata... da come misuri e lavori sai il fatto tuo.... cioè hai fatto albero e travasi mentre la moglie era fuori.... veloce, determinato e soprattutto attento....
    farai un gran motore ne sono certo...
    quasi non hai bisogno dei miei consigli...
    diciamo che sono il solito rompiscatole che mentre te ne stai in garage a limare qui e lì ti dice: "....e perché non lo fai così, o colì?"

    Avrei optato per basetta da 1mm e alzo dello scarico a fresa 1mm sopra e 1 per lato, la ragione stà più nelle abitudine che non in qualche particolare scelta tecnica.
    Dimenticavo ..... La valvola .....



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Finalmente corsa 51

    il lavoro è ottimo, ma la valvola in vero ha qualche riga di troppo, purtroppo simili lavori andrebbero fatti solo con valvole perfette, in quanto diminuendo le superfici di chiusura la tenuta ne risente e se hai qualkche riga di troppo...

    ma con il 24 phbl hai possibilità di carburare meglio, un minimo grassoccio aiuta...

    al riguardo del POLINI EVO p&P, a parità di settaggio e lavori funziona sempre meglio del ghisa seppur di scatola, è fatto proprio meglio in tutto e la sola testa evo non rende il 130R in ghisa seppur lavorato qui e lì paragonabile all'EVO, all'evo infatti i travasi si possono allarare in modo smisurato e lo scarico pure, se lo lavori se la batte con ben altra roba!!!

    Diciamo che andrà forse bene come un EVO, magari gira qualcosina più alto, e solo certo paragonando un ghisa lavorato ad un EVO di scatola, potresti azzardare un confronto... per quanto improbabile....

    Io l'Evo lo montaio sul banco ET3 e mi spaventò.... lo elaborai in tre step ed ogni volta ci tiravo fuori qualcosa in più, gira forte e bene, nessun mio 130 ghisa può solo paragonarsi ad un EVO, e forse il mio miglior ghisa gira come l'EVo di scatola,,,

    il tuo comunque ottimo, girerà forte e bene, tienilo corto... sei da montagna... non avrai il minimo perfetto, ma che ti si senta fino a tagliacozzo quando passi!

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di taniele
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Avezzano
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Finalmente corsa 51

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    il lavoro è ottimo, ma la valvola in vero ha qualche riga di troppo, purtroppo simili lavori andrebbero fatti solo con valvole perfette, in quanto diminuendo le superfici di chiusura la tenuta ne risente e se hai qualkche riga di troppo...

    ma con il 24 phbl hai possibilità di carburare meglio, un minimo grassoccio aiuta...

    al riguardo del POLINI EVO p&P, a parità di settaggio e lavori funziona sempre meglio del ghisa seppur di scatola, è fatto proprio meglio in tutto e la sola testa evo non rende il 130R in ghisa seppur lavorato qui e lì paragonabile all'EVO, all'evo infatti i travasi si possono allarare in modo smisurato e lo scarico pure, se lo lavori se la batte con ben altra roba!!!

    Diciamo che andrà forse bene come un EVO, magari gira qualcosina più alto, e solo certo paragonando un ghisa lavorato ad un EVO di scatola, potresti azzardare un confronto... per quanto improbabile....

    Io l'Evo lo montaio sul banco ET3 e mi spaventò.... lo elaborai in tre step ed ogni volta ci tiravo fuori qualcosa in più, gira forte e bene, nessun mio 130 ghisa può solo paragonarsi ad un EVO, e forse il mio miglior ghisa gira come l'EVo di scatola,,,

    il tuo comunque ottimo, girerà forte e bene, tienilo corto... sei da montagna... non avrai il minimo perfetto, ma che ti si senta fino a tagliacozzo quando passi!
    Pensi che avrò problemi di minimo?
    Per la frizione 5 dischi?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di taniele
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Avezzano
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Finalmente corsa 51

    Scusa poeta ma io intendevo la raccordatura dell'albero... Per quanto riguarda i travasi ho fatto cosi.....
    Ho montato il cilindro sui carter e mi sono fatto 2 riferimenti per semicarter cosi da poter posizionare il maniera precisa il cilindro.... Quindi ho raccordato con il cilindro montato poi una volta smontato il tutto ho allargato un po i travasi verso il basso e smussato gli angoli...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di taniele
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Avezzano
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Finalmente corsa 51

    A 1 mm il travaso non si apriva completamente... Quindi ho optato per 2mm posso comunque abbassare lo scarico di 1 mm per lato... In basso penso di portarlo a filo pistone a pmi..... Comunque è sempre rassicurante il fatto di potersi confrontare....


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di taniele
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Avezzano
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Finalmente corsa 51

    Forse monto questa......




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Finalmente corsa 51

    madò con 1mm di alzo non ti apre i travasi al PMI???? Strano, ma che hai il cilindro alesato sotto.... o è originale?

    bellissima la basetta, fatta da te? come PENSAVO SEI UNO BRAVO di suo....

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di taniele
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Avezzano
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Finalmente corsa 51

    Il cilindro è un vecchio polini 7 travasi marchiato PM...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di taniele
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Avezzano
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Finalmente corsa 51

    Penso che possa fare più tenuta di quella in alluminio...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di taniele
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Avezzano
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Finalmente corsa 51

    E comunque poeta non sarei arrivato a 180 di scarico per la marmitta che ho..... Da come ho letto in giro sui forum funziona bene per queste fasi....


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di taniele
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Avezzano
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Finalmente corsa 51

    Mi rimane comunque da raccordare il collettore aspirazione vorrei questa settimana ritoccare anche l'albero e vedere di anticipare altri 5 gradi ora ho 115/60 e vorrei arrivare a 120/60 .... Devo prestare molta attenzione agli accoppiamenti ... Devo misurare il collettore scarico e farlo coincidere a quello del cilindro che luciderò a specchio....
    Comunque si è il mio primo corsa lunga ma tu mi sei stato di grande aiuto.....
    Unico dubbio la campana .....


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Finalmente corsa 51

    lascialo 115-60... è buono.. 5° cambiano poco...per raccordare il collettore della marma al cilindro per bene (ma non serve lucidarlo che rimane lucido per 1 minuto) specchietto e torcetta... lo specchietto guarda da dentro il cilindro e la torcia porta luce dall'estremità libera del collettore....

    roba di fino che si fà solo per il proprio motore però....

    anche perchè se ci monti i 24-72dd come ti consiglio... se ne frega della perfezione che serve piuttosto a limare qui e lì in caso di turismo o di rapporti al limite che per essere sfruttati necessitano di tutto sopraffino... con i 24 hai la belva... e così deve essere un 13cc scarico 180°, devono farti strada sentendoti arrivare, e non farai mai paura a nessuno con il 130 oggigiorno in tangenziale, dovrai spaventarli ai semafori, dovrai intimorirli a colpi di gas, sbandierando l'avantreno in cerca di appoggio....

    è quello il 130 Polini.

    Se ti capita non farti mancare la nuova testata....e se una volta provato si incavola davvero per come deve... il kit frizione piatti e doppia molla della POLINi è superlativo, meglio di roba che costa il triplo, prendi il kit base senza dischi costa meno e và meglio e mettici i 5 dischi originali della 50.

    Se urla... devi tenerlo a bada di leva sinistra infatti, la destra per frenare.... c'è tempo per frenare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •