Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: La prendo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di ilnic89
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Samarate
    Età
    36
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La prendo?

    Sembra carina.
    Io Un 1000 ce lo spenderei a vederla così.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  2. #2

    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Caserta
    Età
    38
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La prendo?

    A me sembra buona, io la prenderei. :)

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di petebull
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Como
    Età
    49
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La prendo?

    Prima cosa i fondamentali, io controllerei il numero di telaio assicurandomi che corrisponda a quanto riportato sui documenti e che non vi siano segni di contraffazione. Poi effettuerei una visura. Infine, verificherei che il numero del motore sia quello corretto per il modello - se così non fosse non potresti iscriverla al registro storico. Se quanto scritto sin quì è ok, puoi passare alla Vespa. Carrozzeria: occorre verificare che non vi sia ruggine sotto le pedane e nel passaruota posteriore in particolare dove si attacca l'ammo e dove si inserisce il perno motore. Se è stata riverniciata verifica se è stata smontata prima (te ne accorgi proprio dal perno motore, se verniciato vuol dire che non l'hanno smontata). Ora, mentre sull'aspetto numero di telaio/documenti non si scherza, sulla carrozzeria la cosa è diversa. Anche se c'è un po' di ruggine o se è stata verniciata così e così la puoi comprare; il consiglio in questo caso è quello di usare questi difetti per far scendere il prezzo. Motore: quì è un po' più complicato capire come è messa la Vespa. Ad ogni modo va provata. Le marce devono inserirsi sensa saltare ed agevolmente. Deve accendersi facilmente, tenere il minimo e fare poco fumo. In marcia non deve avere vuoti e la candela dovrebbe presentarsi asciutta e color nocciola. Se puoi verifica se la testa o il carter presentano perdite con un controllo visivo. Prova i freni e dai un'occhiata alle guaine verificando se occorre sostituirle. Per finire un controllo generale assicurandoti che luci, serrature, spie e contachilomentri funzionino. Anche per la meccanica il discorso è analogo a quello relativo alla carrozzeria. Se manca qualcosa, tratta il prezzo. Spero sia d'aiuto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •