Non è mia intenzione alzare un polverone, perchè comunque è giusto che ciascuno la pensi a modo proprio, ma io non solo ribadisco il mio disaccordo per la trasformazione da ca a cc solo per antipatia a prescindere, ma ne ho anche valide motivazioni. La prima, per il problema che tu riporti: scarica veloce della batteria più di quanto ne carichi. La seconda: non servono a nulla i led su posizioni e stop, con quelli risparmi poca roba, quello che mangia sono proprio gli abb e anabb. La terza, e solo questa andrebbe avanti da sola: questa trasformazione da qualche vantaggio? , se non il solo fatto di poter avere una luce a motore spento, che volendoi potrebbe essere anche sostituita da qualcunque altro piccolo trabiccolo, poco puppatore di energia?
Ad ogni modo, per risolvere il tuo problema, che però dallo schema non capisco dove siano state inserite le modifica, ti basterebbe isolare il cavo grigio dal verde.
nello specifico, al reg, ten. il morsetto che esce grigio verde lo devi separare; il grigio, correrà libero attraverso l'impianto andando ad alimentare il devio luci e quindi le posizioni e le luci cruscotto ( adesso non ricordo se devi invece staccarlo dalla spia frecce. Il verde, il quale anche lui si sdoppia, lo colleghi al positivo batteria e questo alimenterà fracce e stop.
se vuoi far accendere le posozioni sempre dopo batteria, dovrai modificare il blocchetto luci (cercamdo di intuire sul blocchetto stesso in che modo, in modo da separare l'alimentazione del reg ten, su abb e anabb dai cavi gialli, che invece alimenteranno in CC le posizioni. Certo, puoi usare i relè, però secondo me avresti un po di fili a giro vicini al faro.
N.