Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: come far funzionare solo Abb/Anabb in AC

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: convertire da 6v a 12v

    Non è mia intenzione alzare un polverone, perchè comunque è giusto che ciascuno la pensi a modo proprio, ma io non solo ribadisco il mio disaccordo per la trasformazione da ca a cc solo per antipatia a prescindere, ma ne ho anche valide motivazioni. La prima, per il problema che tu riporti: scarica veloce della batteria più di quanto ne carichi. La seconda: non servono a nulla i led su posizioni e stop, con quelli risparmi poca roba, quello che mangia sono proprio gli abb e anabb. La terza, e solo questa andrebbe avanti da sola: questa trasformazione da qualche vantaggio? , se non il solo fatto di poter avere una luce a motore spento, che volendoi potrebbe essere anche sostituita da qualcunque altro piccolo trabiccolo, poco puppatore di energia?

    Ad ogni modo, per risolvere il tuo problema, che però dallo schema non capisco dove siano state inserite le modifica, ti basterebbe isolare il cavo grigio dal verde.

    nello specifico, al reg, ten. il morsetto che esce grigio verde lo devi separare; il grigio, correrà libero attraverso l'impianto andando ad alimentare il devio luci e quindi le posizioni e le luci cruscotto ( adesso non ricordo se devi invece staccarlo dalla spia frecce. Il verde, il quale anche lui si sdoppia, lo colleghi al positivo batteria e questo alimenterà fracce e stop.

    se vuoi far accendere le posozioni sempre dopo batteria, dovrai modificare il blocchetto luci (cercamdo di intuire sul blocchetto stesso in che modo, in modo da separare l'alimentazione del reg ten, su abb e anabb dai cavi gialli, che invece alimenteranno in CC le posizioni. Certo, puoi usare i relè, però secondo me avresti un po di fili a giro vicini al faro.

    N.
    Ultima modifica di snaicol; 05-03-15 alle 23:30

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: convertire da 6v a 12v

    Grazie Snaicol per la tua risposta, e hai perfettamente ragione in tutte e tre le motivazioni, però ora è una questione di principio.
    ho scelto questa strada un pò perché sono tamarro. e i led mi fanno impazzire e perché volevo avere una luce, un pò più corposa come abbagliante e anabbagliante proprio per la presenza della batteria ma non pensavo di riscontrare tutti questi problemi anche se altri utenti hanno effettuato la mia stessa modifica con ottimi risultati.
    Scusa come al solito sono stonato ed ho caricato l'immagine non modificata e cestinato quella giusta.
    Stavo pensando non avendo la batteria sotto chiave ma solo il filo grigio, non può essere che questa mi si scaricava solo dopo una settimana che non usavo la vespa e questo ha potuto compromettere la sua possibilità di mantenere la carica.
    Buona notte a tutti e spero che domani con la mente un pò più fresca riesca a trovare una soluzione.
    Grazie come sempre per la disponibilità dei partecipanti di questo forum.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: convertire da 6v a 12v

    i led fanno un po impazzire tutti ed è vero, fanno una luce particolare e non consumano, quindi è normale che venga la voglia di montarli, ma non per sola tamarraggine dai... Quello che invece è solo illusione, a mio avviso, è il discorso della luce più corposa. una lampada a 25 o 35 W che siano, ha sempre 25 o 35 w sia in cc che in ca, anzi, se la devo dire tutta, secondo me, con i valori che raggiunge il reg ten, e a parità di resistenza filamento si ha un po più luce in ca. (l'unica cosa che si nota è che in ca, a bassi giri, il fanale "balletta"..ma chi se ne frega!)

    anche se non hai il contatto a chiave, la batteria non si scarica, ovviamente a patto che non ci sia ne assorbimento (qualcosa di lasciato acceso) ne qualche diodo difettoso nei vari regolatori per la carica della batteria, che fa scaricare la la batteria stessa.

    N.
    Ultima modifica di snaicol; 06-03-15 alle 01:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •