Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Il motore che non avrei mai voluto fare....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Il motore che non avrei mai voluto fare....

    Chiaccherando con un amico dei tempi delle medie è venuta fuori una richiesta.....
    Lui desidera un motore elaborato ma mette fin da subito dei seri paletti a quello che si dovrà fare..... GRRRRRRR.
    In primis due richieste, carburatore SI e marmitta a padella modificata.
    Desidera prestazioni, affidabilità ma senza esagerare col rumore......
    Ecco la lista della spesa......
    Ah dimenticavo vuole anche contenere al massimo le spese, come si dice in dialetto, "a l'è un pioec"
    Cilindro Polini di recupero rettificato con pistone nuovo TWINS RACING diametro 63,5
    Albero motore corsa 60 biella da 110 con dentello realizzato dalla Mazzucchelli su specifica mia richiesta.
    Carter gentilmente offerti da Luca 82, ricondizionati.......
    Carburatore SI 24
    Marmitta DORNAX.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il motore che non avrei mai voluto fare....

    Ottimo.... fonderà alla prima tirata di agosto però!!!

    fai una cosa saggia e montagli il solito Dr da due lire con o senza testata POLINI (l'unica cosa buona di quel kit che dici di avere), con una marma DORna o Mega molto chiusa, il solito getto da 105-108 e un pignone da 21....almeno ci corre oltre i 100 in sicurezza!

    Il Polini per altro usato mal si addice ad un albero corsa 60, per via delle temperature di esercizio che con corsa allungata mal si sposano con la ghisa già di suo troppo rovente del polini 177, e a poco serve il buon lavaggio dell'albero anticip e dei travasi raccordati, già l'alluminio fatica infatti, dei rapporti non ne parli ma se sono i 20-68 originali saranno per certo cortissimi e la vespa non si muoverà oltre i 100, per altro soffrendo datosi che in C60 i giri sono pochi ma il tiro basso vigoroso, avrai dunque un motore corto e da bassi, praticamente un TRIAL che viaggia nulla e scalda come una locomotiva, il tutto abbinato ad un cilindro puramente da giri che fa a capocciate con quella configurazione... tu immagina tirandolo cosa ne viene fuori!

    Ora rileggendomi riconosco di essere eccessivamente critico, ma immagina che siamo amiconi e siamo la bar a discuterne e non due perfetti sconosciuti su di un forum, mettici un pizzico di ironia e fai come tra amici in cui ci si canzona vicendevolmente senza troppi vincoli....

    Sul Dr il 24 non serve... spendi la metà, vibra la metà, scalda la metà e non devi aprire nulla, l'albero ci lasci quello originale, il motore pure e poi và certo meglio... se non altro ci fa dei belli allunghi senza badare minimamente alla percentuale della miscela, e sia ben chiaro i 100 GPS li supera pure.


    Oppure nella tua configurazione aggiungi direi basetta in rame DRT di dissipazione tra testa e cilindro, una accensione con variazione di fase che scaldi meno ad alti regimi, e ricorda un bel volano da 2,2 kg in corsa lunga che più pesa meglio è o ti vibra come se fosse sbiellata con quello eslestart da 1,5 (quindi mai questa config sulla MY disco) pure se lo bilanci con i tungsteni l'albero! Allora.... forse funziona, ovviamente pignone da 23.... sarà comunque tutto tranne che un polini 177....

    il polini gira meglio in c 55 che in c 57... farlo in c 60... vabbè famolo strano...


    Ora non è legge quel che dico Pistone.... anzi magari andrà benissimo nella tua configurazione, io solo dubito, quindi non ascoltarmi, le proprie idee vanno seguite e perseguite con convinzione!

    Ed è quello che farei anche io sappilo.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il motore che non avrei mai voluto fare....

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Ottimo.... fonderà alla prima tirata di agosto però!!!

    fai una cosa saggia e montagli il solito Dr da due lire con o senza testata POLINI (l'unica cosa buona di quel kit che dici di avere), con una marma DORna o Mega molto chiusa, il solito getto da 105-108 e un pignone da 21....almeno ci corre oltre i 100 in sicurezza!

    Il Polini per altro usato mal si addice ad un albero corsa 60, per via delle temperature di esercizio che con corsa allungata mal si sposano con la ghisa già di suo troppo rovente del polini 177, e a poco serve il buon lavaggio dell'albero anticip e dei travasi raccordati, già l'alluminio fatica infatti, dei rapporti non ne parli ma se sono i 20-68 originali saranno per certo cortissimi e la vespa non si muoverà oltre i 100, per altro soffrendo datosi che in C60 i giri sono pochi ma il tiro basso vigoroso, avrai dunque un motore corto e da bassi, praticamente un TRIAL che viaggia nulla e scalda come una locomotiva, il tutto abbinato ad un cilindro puramente da giri che fa a capocciate con quella configurazione... tu immagina tirandolo cosa ne viene fuori!

    Ora rileggendomi riconosco di essere eccessivamente critico, ma immagina che siamo amiconi e siamo la bar a discuterne e non due perfetti sconosciuti su di un forum, mettici un pizzico di ironia e fai come tra amici in cui ci si canzona vicendevolmente senza troppi vincoli....

    Sul Dr il 24 non serve... spendi la metà, vibra la metà, scalda la metà e non devi aprire nulla, l'albero ci lasci quello originale, il motore pure e poi và certo meglio... se non altro ci fa dei belli allunghi senza badare minimamente alla percentuale della miscela, e sia ben chiaro i 100 GPS li supera pure.


    Oppure nella tua configurazione aggiungi direi basetta in rame DRT di dissipazione tra testa e cilindro, una accensione con variazione di fase che scaldi meno ad alti regimi, e ricorda un bel volano da 2,2 kg in corsa lunga che più pesa meglio è o ti vibra come se fosse sbiellata con quello eslestart da 1,5 (quindi mai questa config sulla MY disco) pure se lo bilanci con i tungsteni l'albero! Allora.... forse funziona, ovviamente pignone da 23.... sarà comunque tutto tranne che un polini 177....

    il polini gira meglio in c 55 che in c 57... farlo in c 60... vabbè famolo strano...


    Ora non è legge quel che dico Pistone.... anzi magari andrà benissimo nella tua configurazione, io solo dubito, quindi non ascoltarmi, le proprie idee vanno seguite e perseguite con convinzione!

    Ed è quello che farei anche io sappilo.
    Grazie ma percorro la mia strada......Polini tutta la vita.
    Per i rapporti se trovo un 23-65 del 200 lo utilizzerò.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il motore che non avrei mai voluto fare....

    Giusto...

  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Caserta
    Età
    38
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Il motore che non avrei mai voluto fare....

    Mi pare un'ottima soluzione!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il motore che non avrei mai voluto fare....

    ah però!... sono proprio curioso di vedere cosa riuscirai a combinare con quei carter che io avevo dato per spacciati!
    oltretutto col 24...
    ma lamellare tipo lml o rifai la valvola?
    Ultima modifica di luca82; 06-03-15 alle 14:42


  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Il motore che non avrei mai voluto fare....

    Con tutto quello che risparmia si potrebbe farlo per bene.......
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    42
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Il motore che non avrei mai voluto fare....

    Sono molto curioso fi vedere cosa riesci a tirare fuori da questa configurazione. Sono sicuro che tireai fuori sicuramenteqqualcosa di buono. Buon lavoro.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il motore che non avrei mai voluto fare....

    vista... buttali.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il motore che non avrei mai voluto fare....

    Citazione Originariamente Scritto da dorna Visualizza Messaggio
    Sono molto curioso fi vedere cosa riesci a tirare fuori da questa configurazione. Sono sicuro che tireai fuori sicuramenteqqualcosa di buono. Buon lavoro.
    Grazie Dorna....questo motore aspetta solo la tua marmitta.
    La mia idea è, carter bello pieno, molto anticipo in apertura aspirazione appunto per sfruttale la forte aspirazione che avrà a causa del minimo volume dei carter e poco ritardo.
    Scarico di circa 179 gradi...ma temo verrà piu alto ed una bella marmitta che tira (svuota forte ai bassi).....cosi lo farà girare bello arzillo.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Il motore che non avrei mai voluto fare....

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Grazie Dorna....questo motore aspetta solo la tua marmitta.
    La mia idea è, carter bello pieno, molto anticipo in apertura aspirazione appunto per sfruttale la forte aspirazione che avrà a causa del minimo volume dei carter e poco ritardo.
    Scarico di circa 179 gradi...ma temo verrà piu alto ed una bella marmitta che tira (svuota forte ai bassi).....cosi lo farà girare bello arzillo.
    ma scusa hai chiuso il motore e non sei riuscito a fare nemmeno una foto?????????


    REGALATEGLI una MACCHINA FOTOGRAFICAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il motore che non avrei mai voluto fare....

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ma scusa hai chiuso il motore e non sei riuscito a fare nemmeno una foto?????????


    REGALATEGLI una MACCHINA FOTOGRAFICAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
    No non ho ancora chiuso il motore.....
    Le foto le pubblicherò solo a lavori finiti.....
    Se vuoi vedere qualcosa cerca su Facebook......
    Purtroppo ho cambiato cell e non ho ancora imparato a inviare le foto
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il motore che non avrei mai voluto fare....

    scarico a 180°????? Su di un c60???? Deve girare a 9000 ed entra in coppia a 6000, solo che.... il 177 in c 60 a 6000 è grasso che cola se ci arriva di regime massimo!!!!

    Preparati ad un motore vuotino sotto, che non raggiunge la coppia o quasi e se la ragginge dopo 1000 giri ratta e muore, stimo farà al suo max 90 Km/h, e và detto che ci arriva affatto lineare e pulito.... mettici la padella piaggio la più attappata che hai ed un pignone da 20 della 125 o rischi di non guidarlo nemmeno per il giro di prova!!!!

    oppure tieni lo scarico tra 160 e 165°, allora forse a un po' di tiro, và in coppia sui 4200 e ti tira spero al meglio i 7000,ma non li tira comunque, con un rapporto da 22-65 o 23-68 dovrebbe essere capace di segnare i 100-110, ma dimentica accelerazioni brucianti, sarà pigro in vero.... ma bello e particolare, abbinalo al carburo da 20 e non al 24 se vuoi avere un minimo di fluidità, con il 24 è solo più irregolare a mio dire...

    Ok sono un guastafeste....

    fin troppo facile immaginare come andrà... ma forse potrai ammutolirmi con un bel video... sarebbe un bel colpo... ma so maledettamente quel che dico, quindi la vedo dura...

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Il motore che non avrei mai voluto fare....

    Questo motore procede?

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il motore che non avrei mai voluto fare....

    Certo che procede...ma non faro' filmati...se a qualcuno interessa dovrà venire a vederlo oppure sperare di incontrarlo ad un raduno.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Il motore che non avrei mai voluto fare....

    Siccome sembrava quasi un esperimento anche sapere il risultato ottenuto poteva aiutare il forum..

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Il motore che non avrei mai voluto fare....

    ciao, ma questo motore è poi stato finito? che risultati si sono ottenuti?

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il motore che non avrei mai voluto fare....

    Citazione Originariamente Scritto da llucky Visualizza Messaggio
    ciao, ma questo motore è poi stato finito? che risultati si sono ottenuti?
    La componentistica del motore è finita ma la scocca è dal carrozziere ..... appena la finiscono completerò il pos.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  19. #19
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il motore che non avrei mai voluto fare....

    Io ho avuto da ragazzo (fine anni '80) una px con miscelatore con Polini 177 raccordato, albero Pinasco corsa 60, SI24/24E, volano leggero Pinasco, marmitta Polini, frizione px200 con pignone 23. Ha sopportato le esuberanze adolescenziali, tirate in tutte le stagioni, viaggi anche di medio raggio e non ho mai grippato.
    Ho sempre usato un olio eccellente (allora il Castrol TTS), e non ho mai avuto problemi.
    Riprendendo la stessa vespa 25 anni dopo, ho grippato dopo alcuni km per un guasto al miscelatore (mia padre nel restauro si è dimenticato di mettere l'alberino del miscelatore ). Tra l'altro prima di capire la causa del problema, ho circolato diversi giorni (in agosto) completamente a benzina. Il motore sentivo che scaldava parecchio ma non grippava se facevo quei 4/5 km per arrivare in ufficio.
    Con questo voglio dire che se ben carburato ed usando un olio di eccellente qualità (adesso anche se ho sistemato il miscelatore, e montato un nuovo gt Polini, aggiungo per precauzione un pò di Castrol power 1 racing nel serbatoio ) non è detto che il connubio albero corsa 60/Polini porti inevitabilmente ad una rottura.

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Il motore che non avrei mai voluto fare....

    Sono curioso anche io!

    Matteo mpfreerider

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •