
Originariamente Scritto da
poeta
Ottimo.... fonderà alla prima tirata di agosto però!!!
fai una cosa saggia e montagli il solito Dr da due lire con o senza testata POLINI (l'unica cosa buona di quel kit che dici di avere), con una marma DORna o Mega molto chiusa, il solito getto da 105-108 e un pignone da 21....almeno ci corre oltre i 100 in sicurezza!
Il Polini per altro usato mal si addice ad un albero corsa 60, per via delle temperature di esercizio che con corsa allungata mal si sposano con la ghisa già di suo troppo rovente del polini 177, e a poco serve il buon lavaggio dell'albero anticip e dei travasi raccordati, già l'alluminio fatica infatti, dei rapporti non ne parli ma se sono i 20-68 originali saranno per certo cortissimi e la vespa non si muoverà oltre i 100, per altro soffrendo datosi che in C60 i giri sono pochi ma il tiro basso vigoroso, avrai dunque un motore corto e da bassi, praticamente un TRIAL che viaggia nulla e scalda come una locomotiva, il tutto abbinato ad un cilindro puramente da giri che fa a capocciate con quella configurazione... tu immagina tirandolo cosa ne viene fuori!
Ora rileggendomi riconosco di essere eccessivamente critico, ma immagina che siamo amiconi e siamo la bar a discuterne e non due perfetti sconosciuti su di un forum, mettici un pizzico di ironia e fai come tra amici in cui ci si canzona vicendevolmente senza troppi vincoli....
Sul Dr il 24 non serve... spendi la metà, vibra la metà, scalda la metà e non devi aprire nulla, l'albero ci lasci quello originale, il motore pure e poi và certo meglio... se non altro ci fa dei belli allunghi senza badare minimamente alla percentuale della miscela, e sia ben chiaro i 100 GPS li supera pure.
Oppure nella tua configurazione aggiungi direi basetta in rame DRT di dissipazione tra testa e cilindro, una accensione con variazione di fase che scaldi meno ad alti regimi, e ricorda un bel volano da 2,2 kg in corsa lunga che più pesa meglio è o ti vibra come se fosse sbiellata con quello eslestart da 1,5 (quindi mai questa config sulla MY disco) pure se lo bilanci con i tungsteni l'albero! Allora.... forse funziona, ovviamente pignone da 23.... sarà comunque tutto tranne che un polini 177....
il polini gira meglio in c 55 che in c 57... farlo in c 60... vabbè famolo strano...
Ora non è legge quel che dico Pistone.... anzi magari andrà benissimo nella tua configurazione, io solo dubito, quindi non ascoltarmi, le proprie idee vanno seguite e perseguite con convinzione!
Ed è quello che farei anche io sappilo.