Io ho avuto da ragazzo (fine anni '80) una px con miscelatore con Polini 177 raccordato, albero Pinasco corsa 60, SI24/24E, volano leggero Pinasco, marmitta Polini, frizione px200 con pignone 23. Ha sopportato le esuberanze adolescenziali, tirate in tutte le stagioni, viaggi anche di medio raggio e non ho mai grippato.
Ho sempre usato un olio eccellente (allora il Castrol TTS), e non ho mai avuto problemi.
Riprendendo la stessa vespa 25 anni dopo, ho grippato dopo alcuni km per un guasto al miscelatore (mia padre nel restauro si è dimenticato di mettere l'alberino del miscelatore). Tra l'altro prima di capire la causa del problema, ho circolato diversi giorni (in agosto) completamente a benzina. Il motore sentivo che scaldava parecchio ma non grippava se facevo quei 4/5 km per arrivare in ufficio.
Con questo voglio dire che se ben carburato ed usando un olio di eccellente qualità (adesso anche se ho sistemato il miscelatore, e montato un nuovo gt Polini, aggiungo per precauzione un pò di Castrol power 1 racing nel serbatoio) non è detto che il connubio albero corsa 60/Polini porti inevitabilmente ad una rottura.