Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Elaborazione sul carburatore, motore tutto originale P200E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Elaborazione sul carburatore, motore tutto originale P200E

    Stavo pensando di mettere un pò di pepe alla Vespa, tuttavia premetto che il motore è tutto originale e non ha elaborazioni.
    Intervenire quindi sulla carburazione potrebbe portare qualche miglioramento sensibile nonostante appunto l'originalità del resto? Oppure ci sarebbero, magari, delle controindicazioni di sbilanci verso altri componenti?

    Stavo quindi pensando ad acquistare un cornetto, filtro aria e coperchio maggiorato da abbinare al carburatore originale dell'orto si 24 24.
    Meglio il cornetto Pinasco o il kit cornetto + filtro aria polini?
    Che ne pensate dell'airbox pinasco come coperchio?
    Altri consigli sono ovviamente ben accetti.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione sul carburatore, motore tutto originale P200E

    devi almeno cambiare lo scarico x per avere cambiamenti apprezzabili.
    comunque x quanto se ne dica se metti il conetto l'airbox è indispensabile x avere dei miglioramenti... questo è poco ma sicuro.

  3. #3
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Elaborazione sul carburatore, motore tutto originale P200E

    e se invece mettessi un rialzo per coperchio + filtro aria T5? stesso discorso?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione sul carburatore, motore tutto originale P200E

    per far andare il 200 originale...

    Primo, marmitta Megadella, o Sip road...

    Secondo, sfila il cilindro e fallo spianare sopra di 0,8mm

    Terzo, smonta il pistone vedrai che al PMs le finestre del pistone non combaciano perfettamente a quelle sul cilindro, allargale fin quando non combaciano ai travasi , laterali, quello al centro fregatene.

    Quarto, evita il filtro T5, quello buono è introvabile e quello commerciale va male, inoltre servono le viti lunghe della T5 per fissarlo e il rialzo risavel per il coperchio... direi solo conetto pinasco con coperchio, il polini anche và benone ma il kit comprende anche un inutile filtro aria, che NON và messo, il puntale del getto max passa da 116-118 a 120 se conetto venturi 122-126...

    l'incremento è notevole....
    Ultima modifica di poeta; 07-03-15 alle 21:10

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Elaborazione sul carburatore, motore tutto originale P200E

    Prima di tutto verifica che lo squish sia attorno a 1,7 / 1,8 mm, massimo 2 mm
    Alcuni motori 200 uscivano con squish oltre i 3/4 mm
    Altra bella cosa sarebbe quella di montare una testa ricalcolata per motore 200 originale, la trovi su SIP, e ti eviterebbe anche il battito in testa classico di questa cilindrata.
    Monta uno scarico adatto tipo un padellino modificato, fora il filtro in corrispondenza del getto Max e aumenta il getto Massimo a 120.
    Il filtro T5 o i conetti su di un motore 200 originale non servono a nulla.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione sul carburatore, motore tutto originale P200E

    Se lavori i travasi sul pistone il conetto ci stà bene.... comunque... ma pur vero che evitare il conetto semplifica la carburazione, ed abbassa le spese--- in uso cittadino poi il filtro è meglio avercerlo.... ma sì i due fori basteranno.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione sul carburatore, motore tutto originale P200E

    Citazione Originariamente Scritto da crislink Visualizza Messaggio
    e se invece mettessi un rialzo per coperchio + filtro aria T5? stesso discorso?
    la cosa difficile e trovare un filtro t5 originali. quelli in commercio sono tutti della sip e vanno peggio di quello originale p200
    il rendimento migliora ma non quanto un conetto.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione sul carburatore, motore tutto originale P200E

    Quoto Echo in tutto: Testa ricalcolata MMW per PX200, Megadella 1.8 o Sip road (se vuoi prendere tutto insieme da Sip in una volta sola), filtro Piaggio con i fori e stop. Tutti i vantaggi dell'affidabilitá e della coppia del 200 standard ma con piú spunto, accelerazione e vel max.
    Se poi ci metti un volano elestart senza ghiera ancora meglio.

  9. #9
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Elaborazione sul carburatore, motore tutto originale P200E

    Bene, allora comincerò probabilmente dalla marmitta. La Sip Road ho visto che è simile alla Sito Plus per prestazioni (buone ai bassi e leggermente meglio al resto), ma non fa il rumoraccio e forse rischia di toccare meno terra, esatto? La Megadella non l'avevo mai sentita, in cosa sarebbe da preferire?

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Elaborazione sul carburatore, motore tutto originale P200E

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    la cosa difficile e trovare un filtro t5 originali. quelli in commercio sono tutti della sip e vanno peggio di quello originale p200
    il rendimento migliora ma non quanto un conetto.
    Ragazzi domanda .....

    Mi sapete dire che differenze ci sono tra il filtro t5 sip e il filtro t5 Piaggio ....

    A parte la rete che va eliminata e sostituita immediatamente cosa cambia ? Le dimensioni e il cono interno sembrano identici ....

    Io il sip l'ho modificato e l'ho montato l'anno scorso ..... Va benissimo ....

    Sarei curioso di sapere cos'ha di diverso dall'originale


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione sul carburatore, motore tutto originale P200E

    cambia appunto al rete filtrante....... migliore sull'originale....

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Elaborazione sul carburatore, motore tutto originale P200E

    Ottimo .... Allora ecco spiegato il fatto che non ho problemi ..... Grazie della info Poè ...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  13. #13
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Elaborazione sul carburatore, motore tutto originale P200E

    Sono passato alla configurazione filtro aria con buchi+ marmitta sip road 2.0 + getto massimo aumentato a 122
    La vespa va meglio senza dubbio, e ad alti giri va veramente bene. Tuttavia soffre ancora un pò di un vuoto ai bassi, che speravo di risolvere con questa marmitta. Ho arricchito un pò svitando la vite posteriore della miscela aria benzina, ho avuto un leggero miglioramento ma non ha elimintao completamente il problema. Dovrei forse cambiare anche il getto del minimo da un 55 ad un 58?
    Oppure devo mettere un getto più grande ancora al massimo? Il colore candela sembra corretto, per il momento, e la vespa parte subito.
    Ultima modifica di crislink; 30-05-15 alle 02:18

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di chiassello
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Valdarno Aretino
    Età
    51
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Elaborazione sul carburatore, motore tutto originale P200E

    Citazione Originariamente Scritto da crislink Visualizza Messaggio
    Sono passato alla configurazione filtro aria con buchi+ marmitta sip road 2.0 + getto massimo aumentato a 122
    La vespa va meglio senza dubbio, e ad alti giri va veramente bene. Tuttavia soffre ancora un pò di un vuoto ai bassi, che speravo di risolvere con questa marmitta. Ho arricchito un pò svitando la vite posteriore della miscela aria benzina, ho avuto un leggero miglioramento ma non ha elimintao completamente il problema. Dovrei forse cambiare anche il getto del minimo da un 55 ad un 58?
    Oppure devo mettere un getto più grande ancora al massimo? Il colore candela sembra corretto, per il momento, e la vespa parte subito.
    Anche a me con megadella e filtro originale già forato sul getto massimo, col 122 andava benissimo agli alti, ma mi imbrodava un po' al minimo provocando una indecisione tipo piccolo vuoto nel ridare gas. Con il getto 120 ho risolto, ora è un orologio.
    La mia vespa ha il mix, in origine infatti montava il 116 come getto.
    Ultima modifica di chiassello; 31-05-15 alle 11:26

  15. #15
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Elaborazione sul carburatore, motore tutto originale P200E

    Citazione Originariamente Scritto da chiassello Visualizza Messaggio
    Anche a me con megadella e filtro originale già forato sul getto massimo, col 122 andava benissimo agli alti, ma mi imbrodava un po' al minimo provocando una indecisione tipo piccolo vuoto nel ridare gas. Con il getto 120 ho risolto, ora è un orologio.
    La mia vespa ha il mix, in origine infatti montava il 116 come getto.
    La mia vespa è invece senza mix, quindi montava il 118. Il giusto per me quindi dovrebbe essere 122.
    Ma i sintomi sono gli stessi che hai tu. Oggi ho provato a mettere il getto 125 ma come mi aspettavo non ho notato miglioramenti, anzi, la vespa sembra tornata come prima di fare l'elaborazione. Poca coppia agli alti e poca ai bassi.
    Ho rimesso il 122, ma se avessi letto questo post forse avrei provato con il 120, magari poi ci riprovo.

    Ho letto che la debolezza ai bassi può essere generata anche dalla mancanza della piastra - coperchio o vaschetta di plastica che si applica sul fondo del vano serbatoio, che serve per canalizzare l'aria che arriva dal muso della vespa. Sono sicuro al 99% di non averla perchè quando ho smontato il serbatoio l'ultima volta non l'ho vista. Inoltre mi manca il tappino sulla vite regolazione aria miscela, può essere che crea un pò di vuoto d'aria? Tutte piccole cose che comunque devo sistemare.

    In particolare col getto 122 sento proprio l'entrata in coppia, ma solo dai 2000/3000 giri in poi, come se fosse un'auto diesel, quando entra in gioco il turbocompressore: prima il veicolo è moscio e poi all'improvviso si apre.
    Ultima modifica di crislink; 31-05-15 alle 12:09

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di chiassello
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Valdarno Aretino
    Età
    51
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Elaborazione sul carburatore, motore tutto originale P200E

    La paratia ci deve essere, credo che però influisca alle alte velocità. Prima di cambiare il getto a mio avviso devi mettere i gommini della scatola carburatore TUTTI al loro posto, ci può stare che il malfunzionamento sia dovuto alla mancanza di qualcuno di loro.

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Elaborazione sul carburatore, motore tutto originale P200E

    Per quanto riguarda testare il getto del massimo fai la prova della terza e verifica il colore della candela .... Per il getto del minimo devi sentire te come si comporta alle basse andature dove lavora il getto del minimo e puoi verificare dopo qualche km fatto ad andature normali se la candela ha un colore accettabile....


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  18. #18
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Elaborazione sul carburatore, motore tutto originale P200E

    Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda testare il getto del massimo fai la prova della terza e verifica il colore della candela .... Per il getto del minimo devi sentire te come si comporta alle basse andature dove lavora il getto del minimo e puoi verificare dopo qualche km fatto ad andature normali se la candela ha un colore accettabile....


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    La prova della terza sarebbe sparare al massimo il gas in terza per alcuni secondi al max dei giri, e frizione, spengo e controllo candela?

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Elaborazione sul carburatore, motore tutto originale P200E

    Esatto ....


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •