Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: [elettrico] statore T5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di benve1992
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    padova
    Età
    32
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    12

    [elettrico] statore T5

    ciao a tutti, sto smontando lo statore della mia T5 perchè ha cavi spelati e cotti un po' ovunque...

    prima domanda...non trovo le tacche di riferimento per la fasatura!normale??o devo guardare meglio??

    seconda domanda...i cavi che escono sono in parte spelati/cotti e per la sostituzione posso fare una giunzione oppure devo dissaldare dallo statore?

    grazie

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: [elettrico] statore T5

    Non ricordo delle tacche. Comunque, per non sbagliare e rimettere lo statore al suo posto, con un cacciavite segna una tacca sullo statore ed una sul carter in modo che combacino.
    I cavi, è meglio che li dissaldi e li cambi in toto perchè saranno tutti ossidati dall'inizio alla fine e, comunque, meglio che siano interi e non giuntati.
    Per non sbagliare, dissaldali e cambiali uno alla volta. Recupera lo spinotto di collegamento all'impianto elettrico perchè non la troverai come ricambio. Se sono ossidati i fili dello statore, di sicuro sarà ossidato anche il filo verde interno all'impianto che va collegato alla centralina e che arriva sino al blocco chiave per lo spegnimento del motore e dovrai cambiare anche quello.
    Sfilare il lfilo verde dall'impianto è estremamente difficile e potresti riuscirci parzialmente e cioè dalla centralina sino all'interno del vano serbatoio. Dopo, visto che l'impianto elettrico "camminerà" dentro al tunnel, ti sarà difficile togliere il filo verde per sostituirlo ed allora puoi farlo arrivare sino al blocco chiave da solo, per cui dalla presa posta sul motore potrai farlo "camminare" nella guaina che ricopre gli altri fili sino a dentro il vano serbatoio e dopo lo farai arrivare da solo al blocco chiave, non fa nulla. Se un domani dovessi smontare tutto l'impianto elettrico dalla vespa, potresti far "camminare" agevolmente anche il filo verde in tutta la lunghezza dell'impianto elettrico.
    Se pensi di avere problemi nel rimontaggio, fotografa tutto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista L'avatar di benve1992
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    padova
    Età
    32
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    12

    Re: [elettrico] statore T5

    l'impianto l'ho sfilato ed è accessibile...sul banco..effettivamente controllando il filo verde alla bobina è letteralmente cotto...quello lo posso cambiare?finisce annegato nella resina della bobina...

    non ho capito di che spinotto stai parlando..avevo delle giunzioni con fast-on...

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: [elettrico] statore T5

    Metti delle foto, così ci capiamo meglio.
    Il filo verde per lo spegnimento, quello dell'impianto della vespa, parte dalla centralina e si collega ad essa tramite un fast-on.
    Come fai tu ad averla annegato nella resina? Lo spinotto di cui parlo è quello che collega i fili nero e blu dello statore (nella presa in plastica posta sul motore) all'impianto elettrico della vespa. E' uno spinotto cilindrico bianco e l'altra metà è appunto nell'impianto elettrico. Se tu hai i fast-on, viol dire che quello spinotto non c'è più. Ad ogni modo vanno bene anche i fast-on. Gli altri fili che vanno alla centralina alta tensione sono rosso, bianco e verde, ed loro hanno i fast-on originali per il collegamento alla centralina alta tensione.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista L'avatar di benve1992
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    padova
    Età
    32
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    12

    Re: [elettrico] statore T5




    Ora non ho altro foto disponibili ma provvedero a breve...in ogni caso mi pare che sia stato già toccato lo statore o la pasta rossa che vedo è di mamma Piaggio?
    Ultima modifica di benve1992; 08-03-15 alle 18:33

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: [elettrico] statore T5

    La pasta rossa che vedi su un contatto del pick-up e sul filo che è collegato alla bobina rivestita di giallo, è una vernice isolante ed è originale.
    Prima di smontare da una pulita a tutta quella zozzeria in modo da vedere bene cosa fai.
    Dopo aver tolto lo statore, pulirai a fondo tutto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: [elettrico] statore T5

    stat5.jpg

    Tra l'altro cerchiato in rosso ci dovrebbero essere le tacche di riferimento statore/carter.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da benve1992 Visualizza Messaggio



    Ora non ho altro foto disponibili ma provvedero a breve...in ogni caso mi pare che sia stato già toccato lo statore o la pasta rossa che vedo è di mamma Piaggio?

    Sono d'accordo con quanto detto da senatore! cambia tutto, senza giunzioni ee via! Lo spinotto si intende quello bianco presente all'interno della scatoletta nesa esterna vicino alla centralina. quello va recuperato, ma per i capocorda ti sarà utile comprare questo ricambio vergine (maschio e femmina) presente in ogni negozio di elettronica. http://upload.wikimedia.org/wikipedi...1/13/Molex.jpg.....come dice Senatore se lo spinotto è stato sostituito con dei fast on, va bene ugualmente, purche siano ovviamente isolati.


    La tacca di fase, è ben visibile, è un segno sul carter vicino alla bobina di alimentazione.

    il cavo verde annegato nella centralina, è il cavo di massa della centralina stessa, verifica. Quello se è andato c'è modo di risaldarlo nuovo, ma non voglio dirti che il gioco vale la candela, ma se vuoi provare puoi. Io l'ho fatto diverse volte e ci vuole un po di manualità: con un piccolo scalpello, incidi vicino all'ingresso del filo, spaccando piano piano pezzetti rdi resina fino a scoprire il punto di saldatura del filo. Dissaldi e saldi il nuovo, con un po ditermorestringente ricopri tutto e poi con dei bicomponenti "chiudi"il buco.

    N.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio

    Tra l'altro cerchiato in rosso ci dovrebbero essere le tacche di riferimento statore/carter.

    Ultima modifica di senatore; 08-03-15 alle 18:50

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: [elettrico] statore T5

    Riguardo al cavo di massa, annegato nella centralina, non l'ho mai trovato verde.
    L'ho trovato sempre o bianco o nero, ma verde mai. Ecco perchè non capivo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: [elettrico] statore T5

    nemmeno io mai trovato verde, secondo me ha preso quel colore per altri motivi, magari cotto o strinacchiato..o chissà.

    N.

  11. #11
    VRista L'avatar di benve1992
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    padova
    Età
    32
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    12

    Re: [elettrico] statore T5

    Prefetto grazie... Domani provvedo e ti aggiorno[emoji106]

  12. #12
    VRista L'avatar di benve1992
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    padova
    Età
    32
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    12

    Re: [elettrico] statore T5

    Mi pare ci sia scritto ducati elettronica sulla centralina... Vado a memoria.. Comunque domani faccio foto e mi date un parere perché credo che la vespa abbia già subito un intervento in officina visto che ha 50k km

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di T5alpine
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    14

    Re: [elettrico] statore T5

    molto interessante.....

  14. #14
    VRista L'avatar di benve1992
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    padova
    Età
    32
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    12

    Re: [elettrico] statore T5

    Scusate il ritardo nella risposta ma sono preso da impegni universitari...in ogni caso infili dello statore sono duri e logori...credo li cambierò
    ..si può aumentare il diametro dei cavi?domani posto altre foto

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: [elettrico] statore T5

    un poco puoi anche aumentarli, ma comunque hai limiti di spazio.. se proprio vuoi aumentare la sez puoi limitarti a farlo per la massa e per la bobina luci

    N.
    Ultima modifica di snaicol; 19-03-15 alle 22:00

  16. #16
    VRista L'avatar di benve1992
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    padova
    Età
    32
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    12

    Re: [elettrico] statore T5

    Pensavo poi di mettere della guaina termoretraibile dove i fili sono a a contatto con la cavità

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: [elettrico] statore T5

    non ci sono problemi se non lo spazio. guaina sopra 5 fili, vedrai che viene un bel malloppetto, ma se ci sta, bene

    N.

  18. #18
    VRista L'avatar di benve1992
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    padova
    Età
    32
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    12

    Re: [elettrico] statore T5



    Ecco la bobina di AT... Credo sia irrecuperabile

  19. #19
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: [elettrico] statore T5

    Ma scherzi?
    Per quel filo un po' spellato? A parte il fatto che puoi benissimo saldarci un filo nuovo, anche se il cavo di massa non ci fosse, la vespa andrebbe ugualmente.
    Oppure togli il capocorda e metti della guaina termorestringente.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  20. #20
    VRista L'avatar di benve1992
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    padova
    Età
    32
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    12

    Re: [elettrico] statore T5

    Dissaldato i cavi e ravvivato le saldature a stagno nello statore...devo cambiare tutti i cavi che erano sfatti..sapete se il cavo di silicone si trova al metro e in vari colori?

  21. #21
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: [elettrico] statore T5

    Cambiali tutti, anche quelli che, per il momento, non sono sfatti. Prima o poi lo saranno anche loro.
    Per il colore sui cavi siliconici non so aiutarti. Il più difficile da trovare è il verde, ed io uso al suo posto il giallo verde. Basta saperlo, no?
    Cambiali uno alla volta, per non sbagliare.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  22. #22
    VRista L'avatar di benve1992
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    padova
    Età
    32
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    12

    Re: [elettrico] statore T5

    Lo ho già staccati tutti ma ho fatto una bella foto prima[emoji106]

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: [elettrico] statore T5

    molto bene!..comunque di esempi ne puoi trovare quanti ne vuoi...se proprio eri in emergenza..
    N.

  24. #24
    VRista L'avatar di benve1992
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    padova
    Età
    32
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    12

    Re: [elettrico] statore T5

    Ecco il lavoro terminato... Cambiato i fili interrotto e ravvivato le saldature

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •