Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Foro/fori filtro aria T5 su Px 200

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    19

    Foro/fori filtro aria T5 su Px 200

    Ciao,
    si è già detto molto sui fori nel "cuore" del filtro dei carburatori SI ... però vorrei "restringere" l'argomento alla fattispecie concreta di un filtro originale della Vespa T5 (non abbassato) da montare con il Risavel su un motore PX200 per capire se devo lasciare l'unico foro che già c'è (da 3mm) oppure se il filtro va forato come gli Arcobaleno che hanno due fori uno più grande e l'altro più piccolo rispettivamente in corrispondenza del getto del massimo e del minimo.
    Grazie per i chiarimenti!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di lollo67
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Palese
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Foro/fori filtro aria T5 su Px 200

    Ciao,se vedi le foto del My motore,noterai che inizialmente avevo montato il filtro T5,poi dopo poki km. sostituito con il sistema vespa flow sistem di Motomeccanica racing.
    Quindi il filtro lo montai come era originale,ma sentivo il motore che affogava,con getto min 50/160 max130/be3/160,si sporcava dopo qualche minuto che restava al minimo,ed in accelerazione sentivo un vero tappo.
    Smonto il filtro ed allargo il foro a 6mm quello già esistente sul getto max e pratico uno da 4 mm.in corrispondenza del getto min.proprio come quelli arcobaleno.
    Risultato;pur restando con gli stessi getti su descritti,non sporcava più al minimo,poteva restare anche una mezoretta al minimo e poi al tocco dell'acceleratore saliva pulita.
    Nella guida allungando un pochetto (non molto causa rodaggio)non avvertivo più il tappo allungava meglio con più progressione.
    Poi sono passato all'altro sistema di aspirazione, e qui non sta più storia, ho dovuto aumentare anche il getto del max a 140.
    Sostanza: fai i due fori

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Foro/fori filtro aria T5 su Px 200

    Citazione Originariamente Scritto da lollo67 Visualizza Messaggio
    Ciao,se vedi le foto del My motore,noterai che inizialmente avevo montato il filtro T5,poi dopo poki km. sostituito con il sistema vespa flow sistem di Motomeccanica racing.
    Quindi il filtro lo montai come era originale,ma sentivo il motore che affogava,con getto min 50/160 max130/be3/160,si sporcava dopo qualche minuto che restava al minimo,ed in accelerazione sentivo un vero tappo.
    Smonto il filtro ed allargo il foro a 6mm quello già esistente sul getto max e pratico uno da 4 mm.in corrispondenza del getto min.proprio come quelli arcobaleno.
    Risultato;pur restando con gli stessi getti su descritti,non sporcava più al minimo,poteva restare anche una mezoretta al minimo e poi al tocco dell'acceleratore saliva pulita.
    Nella guida allungando un pochetto (non molto causa rodaggio)non avvertivo più il tappo allungava meglio con più progressione.
    Poi sono passato all'altro sistema di aspirazione, e qui non sta più storia, ho dovuto aumentare anche il getto del max a 140.
    Sostanza: fai i due fori
    Ciao Lollo67,
    scusa per il ritardo della mia risposta e, innanzitutto, grazie!
    Credo che comprerò anch'io il cornetto di aspirazione di Motomeccanica, però nella tua risposta mi ha colpito il fatto che monti il getto del minimo da 50/160!
    Con il filtro del T5, con forellino originale, sul mio 225 Pinasco con 26 Racing anch'io ho e ho provato questo getto del minimo con gli stessi getti che monti (cioè montavi) tu vale a dire max130/BE3/160! E mi ero trovato molto bene, ma l'ho subito tolto perché mi hanno detto che è troppo piccolo e rischio di grippare in rilascio (anche Pinasco me lo ha detto di non scendere sotto al 55/160!). E così mi sto tenendo la Vespa "grassa" che, ad un filo di gas, borbotta e tartaglia in modo molto fastidioso alle basse andature.
    Tu come mai hai montato il 50/160 di minimo, e che ne pensi di quello che mi hanno detto?

    Ultima modifica di alerab1; 12-05-15 alle 22:18

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Foro/fori filtro aria T5 su Px 200

    Il filtro t5 nasce per carburi tipo G bassi dove i getti sono più bassi, il carburo normale ha getti più alti e quindi prendono troppa poca aria ed i fori sono dunque necessari...

    ma una precisazione se misuri il foro del filtro T% è da 25mm mentre il 24 SI standart lo ha è a dir bene da 24mm, quello spigolo disturba se lo vuoi che vada bene devi incuneare appena appena la parte sopra del venturi del tuo 24 e poi montarci il filtro T5....

    il getto del max passa da 116-118 a 118-120...

    inoltre il filtro T5 andrebbe abbinato ad una marma più aperta tipo Megadella per dare un effettivo incremento di aspirazione (+ scarica + aspira), và bene anche una marma originale , la apri e togli tutto dentro, lasci cioè una pancia vuota.... vedrai che và meglio di come ti aspetti.
    !

    Con marma tipo Megadella o svuotata il getto passa da 116-118 a 120-124

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Foro/fori filtro aria T5 su Px 200

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Il filtro t5 nasce per carburi tipo G bassi dove i getti sono più bassi, il carburo normale ha getti più alti e quindi prendono troppa poca aria ed i fori sono dunque necessari...

    ma una precisazione se misuri il foro del filtro T% è da 25mm mentre il 24 SI standart lo ha è a dir bene da 24mm, quello spigolo disturba se lo vuoi che vada bene devi incuneare appena appena la parte sopra del venturi del tuo 24 e poi montarci il filtro T5....

    il getto del max passa da 116-118 a 118-120...

    inoltre il filtro T5 andrebbe abbinato ad una marma più aperta tipo Megadella per dare un effettivo incremento di aspirazione (+ scarica + aspira), và bene anche una marma originale , la apri e togli tutto dentro, lasci cioè una pancia vuota.... vedrai che và meglio di come ti aspetti.
    !

    Con marma tipo Megadella o svuotata il getto passa da 116-118 a 120-124
    Ciao Poeta,
    ti ricordi di me? Siamo "compaesani" (Ponte delle Valli ...)!
    In realtà io monto già una PEP Plus.3, ma ora il difetto del borbottio/tartagliamento a velocità costante mi ha proprio stancato!
    La Vespa è perfetta, ma in basso è sempre grassa! Migliora solo se diminuisco o il getto del minimo, montando il 50/160, oppure abbassando quello del massimo addirittura a 122 o 125, ma ho una paura folle di grippare!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Foro/fori filtro aria T5 su Px 200

    Citazione Originariamente Scritto da alerab1 Visualizza Messaggio
    Ciao Poeta,
    ti ricordi di me? Siamo "compaesani" (Ponte delle Valli ...)!
    In realtà io monto già una PEP Plus.3, ma ora il difetto del borbottio/tartagliamento a velocità costante mi ha proprio stancato!
    La Vespa è perfetta, ma in basso è sempre grassa! Migliora solo se diminuisco o il getto del minimo, montando il 50/160, oppure abbassando quello del massimo addirittura a 122 o 125, ma ho una paura folle di grippare!
    se tartaglia a filo gas io risolsi aumentando il freno aria, occhio che però devi aumentare anche il massimo!

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Foro/fori filtro aria T5 su Px 200

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    se tartaglia a filo gas io risolsi aumentando il freno aria, occhio che però devi aumentare anche il massimo!
    Ciao FedeBO,
    ho già provato anche con il freno aria da 190, ma non è cambiato nulla!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Foro/fori filtro aria T5 su Px 200

    Secondo me tartaglia perchè sei magro al minimo... quali prove hai fatto per vedere che sei grasso al minimo ?

    la candela com'è ?

    il getto 55/160 è piccolo sul cilindro originale ... figurati con un elaborazione....

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Foro/fori filtro aria T5 su Px 200

    Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
    Secondo me tartaglia perchè sei magro al minimo... quali prove hai fatto per vedere che sei grasso al minimo ?

    la candela com'è ?

    il getto 55/160 è piccolo sul cilindro originale ... figurati con un elaborazione....
    Ma ...originale non è 48 il getto del minimo del 125PX?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Foro/fori filtro aria T5 su Px 200

    Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
    Secondo me tartaglia perchè sei magro al minimo... quali prove hai fatto per vedere che sei grasso al minimo ?

    la candela com'è ?

    il getto 55/160 è piccolo sul cilindro originale ... figurati con un elaborazione....
    Ciao TotoDani,
    la candela è nera, ma non mi sembra bagnata! Per il momento ho fatto solo questa prova in modo empirico: con il 60/160 di minimo, il borbottio/tartagliamento ad un filo di gas, peggiora clamorosamente, mentre con il 50/160 il problema scompare quasi del tutto. Però, ripeto, ho sentito dire che con un getto del minimo sotto a 55/160 sul 200 c'è il rischio di grippare in staccata! Tra l'altro il mio è un 225 e precisamente: cilindro Pinasco in corsa lunga, testata VRH con candela laterale, carburatore Pinasco SI 26/26 con passaggi maggiorati, base "nuda" del filtro aria T5, dentro la scatola originale, con i 2 fori nel "cuore" come Arcobaleno, marmitta PEP Plus 3, Kytronic (curva 2), statore, volano e centralina nuovi.

    P.S. Per Pistone Grippato: sul 200 il getto minimo originale è 55/160!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •