Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Vespa con limitatore!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lecce
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Vespa con limitatore!

    Salve a tutti, sono un felice possessore di un px 200 arcobaleno senza miscelatore e senza batteria. ronzavo tranquillamente dietro ad un camion intorno ai 50 kmh in quarta, finito il tratto di curve ed avendo un rettilineo decido di superarlo, scalo in terza per avere più sprint, e a metà sorpasso, a 60kmh, la vespa mi mura, non sale più giri, come se avessi finito la benzina! rallento, e il motore riprende a girare regolarmente. trovato un tratto libero da traffico, decido di fare un'altra prova, tiro la quarta, e non mi supera gli 80kmh! stesso problema! come se avessi finito la benzina. e sempre (ad orecchio) allo stesso numero di giri! per conferma, provo a tirare la seconda, e stesso problema intorno ai 40kmh. premetto che la vespa è originale ed ha 52000km, da quando ce l'ho io (presa a 35000 km, e purtroppo non ho chiesto questa informazione al precedente proprietario) il motore non è stato mai aperto. Ho controllato i getti, ad occhio sembravano puliti, ma ho provveduto ugualmente a pulirli con aria compressa, ma il problema non si è risolto.
    Potrebbe essere un problema elettrico? o non riesce a fornire sufficiente benzina o aria ad un numero alto di giri?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa con limitatore!

    potrebbero essere o l'uno o l'altro problema.

    Se fosse elettrico, potrebbe dipendere dalla bobina. Se tu ne avessi una di scorta, una prova semplice e veloce sarebbe sostituirla e vedere subito se ci sono differenze. Se non ti cambia nulla allora rivedi il carburatore. Ma una cosa per volta!
    Aggiungi se per caso, ultimamente hai eseguito qualche lavoretto alla vespa, di qualunque natura sia.

    N.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa con limitatore!

    La marmitta è originale? Ci avrai già pensato, ma magari dopo tutti quei km potrebbe essere tappata.

  4. #4

    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lecce
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa con limitatore!

    La marmitta dovrebbe essere apposto, l'ho cambiata un annetto buono fa in quanto quella vecchia si era aperta all'attacco del padellone. il meccanico mi diceva che si poteva saldare, ma ho preferito metterla nuova per una mia tranquillità. da allora non è stato fatto niente di rilevante, solo l'estate scorsa una pulizia getti e regolazione del minimo in quanto era troppo basso e tendeva a spegnersi. purtroppo non ho una bobina per fare una prova..

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa con limitatore!

    giusto, può essere anche la marmitta...ma si tratta di sapere se il problema che hai avvertito, ti è accaduto da un mometno all'altro oppure la vespa nel tempo è sempre andata meno. Se è il primo caso ribadisco quanto detto sopra, se invece è il secondo, e cioè la vespa già da tempo non eroga bene e soprattitto non improvvisamente, allora anche la marmittà è una validissima possibilità.
    Quindi detto tutto cià, ti invito a chiarire questi aspetti e se hai fatto o meno qualche lavoro di recente.

    N.

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Vespa con limitatore!

    A me è capitato ed era la candela che dopo anni di onorato servizio mi faceva uno scherzo simile, ma sicuramente l'avrai già cambiata.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7

    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lecce
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa con limitatore!

    l'unico problema (se così si può chiamare) era il minimo basso l'estate scorsa, ho provveduto ad alzarlo tramite la vite sul carburatore ed è sempre andata bene. è stata un mesetto ferma a dicembre, l'ho ripresa verso metà gennaio, e mi sono accorto del problema fine febbraio.

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Vespa con limitatore!

    Usando lo starter (aria) varia qualcosa?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa con limitatore!

    Sicuramente un problema elettrico, magari lo statore. Ma non potrebbe essere solo la candela che lui dice di usare a filetto corto... inizia a mettere la sua e vediamo se cambia

  10. #10
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa con limitatore!

    Citazione Originariamente Scritto da llucky Visualizza Messaggio
    Sicuramente un problema elettrico, magari lo statore. Ma non potrebbe essere solo la candela che lui dice di usare a filetto corto... inizia a mettere la sua e vediamo se cambia
    Anche questo è vero: l'elettrodo nascosto nel foro non è il massimo dell'efficienza e magari ad alti giri la combustione "penalizzata" si fa sentire.

  11. #11

    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lecce
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa con limitatore!

    Salve a tutti! innanzitutto grazie davvero per le risposte, e mi scuso per il ritardo, ma a causa di malanni di salute (raffreddore epico) e tempo metereologico pazzo, mi sono dedicato alla vespa solo poco tempo alla volta. Ho sostituito la candela con tutte le accortezze consigliatemi da snaicol, ma il problema sussisteva.. ho deciso quindi di controllare le ultime cose che avevo toccato (i getti) ed ho visto subito che il getto del massimo era svitato! in pratica quasi ballava all'interno della sede! ho provveduto a serrarlo per bene e la vespa va una meraviglia!!
    grazie davvero a tutti!! :)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •