Grazie infinite!!!! E chiedo scusa a senatore per la mia frenesia per l'attesa delle risposte (Dubito che in questo forum ci sia qualcuno che non sappia rispondere a qualche domanda)
Grazie infinite!!!! E chiedo scusa a senatore per la mia frenesia per l'attesa delle risposte (Dubito che in questo forum ci sia qualcuno che non sappia rispondere a qualche domanda)
No Gis, non è a me che devi chiedere scusa, anche se apprezzo il gesto.
Però vorrei che tutti capissero che VR non è un callcenter, non si può pretendere una risposta ed a breve anche.![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
la pedivella che hai è in ferro e non in alluminio inoltre... molla e foderi ammo ant sono molto brillanti, ma con la paglietta a doppio zero li opacizzi senza dover smontare mezzo mondo e non arrugginiranno, il punto di alluminio è giusto solo le foto al buio con il flash ingannano a mio dire, vediamola in luce naturale, la sella ha il telaio sempre grigio chiaro opaco in origine su entrambe le cilindrate, la cuffia motore sembra in plastica, non ricordo bene ma mi pare serva in ferro... di dadi accoppiamento cerchio esagono 11 e non 13.
Grazie Poeta!
Allora 2 appunti: il telaio sella non va ne nero e nemmeno alluminio ruote, la paglietta che debbo comprare per opacizzare la molla e l'ammortizzatore di che tipo deve essere? e dove la compro.
Siamo sicuri che la cuffia andasse in ferro e non in plastica? la vespa è del 65.
Saluti e grazie.
Ciao, per quanto riguarda la paglietta, serve quella più fine che vendono nei negozi che trattano i prodotti per la lucidatura dei mobili, è quella che si utilizza per la finitura.
Francesco
Ultima modifica di franzpero; 13-03-15 alle 06:46
Già, di che colore? Il nero è stato adottato come vernice di protezione/fondo per i ricambi Piaggio solo negli anni '70.
Io ricordo distintamente i telai delle selle degli anni '60 in grigio metallizzato.
E quoto Vespa979 per la cuffia: era in lamiera fosfatata.
Ciao, Gino
Ultima modifica di GiPiRat; 13-03-15 alle 11:45
Potrebbe essere grigio chiaro.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!