Risultati da 1 a 25 di 76

Discussione: Restauro Motovespa DS 200, 1979

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro Motovespa DS 200, 1979

    Passi per il leveraggio dello starter, passi per lo 0 sulla leva delle marce, passi per il manubrio tipo TS o rally e passi per tutta la forcella anteriore di vecchio tipo, ma il devioluci, perchè di quel tipo, visto che gia sul manubrio del TS c'era un tipo di devioluci diverso e primordiale, rispetto a quello dei coevi PX!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Motovespa DS 200, 1979

    anche il foro del serbatoio è diverso, è molto più stretto rispetto a quello delle large nostrane
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro Motovespa DS 200, 1979

    Va buò dai, un serbatoio di large nostrane è facile trovarlo, un manubrio, una forcella e due chiappe di PX pure; non rimane che fare i "fori" per le frecce sullo scudo et-voilà, il PX è servito!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    42
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro Motovespa DS 200, 1979

    Eh no Senatore!
    La DS200 rimane come zia Motovespa Madrid l'ha fatta...
    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro Motovespa DS 200, 1979

    Citazione Originariamente Scritto da clafo Visualizza Messaggio
    Eh no Senatore!
    La DS200 rimane come zia Motovespa Madrid l'ha fatta...
    Ciao. Clafo.

    Volevo appunto "vedere" la tua reazione e, magari, anche quella di altri.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Motovespa DS 200, 1979

    la mola dell'avantreno hai una sola speranza... rondellona di diametro della molla frapposta... come per le rally, un vero suicidio quell'avantreno! rmane invisibile ed originalissima, e sbattici pure l'ammo OLYMPIA e solo quello se vuoi che tenga strada,

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    42
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro Motovespa DS 200, 1979

    Finalmente mi riaffaccio sul forum e sul post del restauro. I Lavori sono andati avanti molto poco (non sono poi più partito per la trasferta lavorativa, in compenso ho proprio cambiato lavoro! ma questa è un'altra storia...) ma se va tutto bene entro la prima settimana di settembre porto il telaio e "i grigi" (forcella, tamburi ecc) in sabbiatura e il resto direttamente dal carrozziere che me li prepara lui, che basta una carteggiata a mano visto che sono in buone condizioni.
    Ho già scelto il colore................................. Sabbia 3002M!!!!!!!!!!!!!!!!!!! anche se non è un colore proprio suo del 1979 (ma le 125 e 150 cl sabbia ci sono) l'ho scelto perchè è un gran classico, mi piace e soprattutto ho 3 vespe bianche, 2 rosse, 2 blu/azzurro, 1 grigia (senza frecce) e alla fine l'unico colore che manca in garage....
    A presto con altre news, spero.
    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •