Oggi ho riportato la forcella al suo posto dopo aver rimontato il mozzo e la molla. L'ammortizzatore (originale) Lip-Allinquant è in fase di restauro anch'esso, un restauro nel restauro, e prendendo spunto dal post su forum spagnolo consigliato da Poeta, che è diventata la mia bibbia sul resturo della motovespa, ho iniziato a ripristinarlo.
Grazie alle letture dei post scritti da Penny (l'autore della bibbia motovespistica è anche su vr) sono andato al colorificio e ho fatto fare una bomboletta di verde salvia fiat, per riportare il corpo dell'ammortizzatore ai su fasti originali. Domani dovrei spruzzarlo.
Per fortuna la copertura in plastica dello stelo (con il logo vespa e le indicazioni scritte in spagnolo) è ben messa e non ha sofferto troppo il distacco dal corpo dell'ammortizzatore.
Le minuterie della forcella e del freno sono in zincatura.
Entro breve dovrei mettermi dietro a ripristinare anche l'ammortizzatore posteriore, sempre Lip-Allinquant originale sempre verde salvia anche quello ma con la molla nera...
Ciao. Clafo.