Risultati da 1 a 25 di 76

Discussione: Restauro Motovespa DS 200, 1979

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #37
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    42
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro Motovespa DS 200, 1979

    Oggi ho riportato la forcella al suo posto dopo aver rimontato il mozzo e la molla. L'ammortizzatore (originale) Lip-Allinquant è in fase di restauro anch'esso, un restauro nel restauro, e prendendo spunto dal post su forum spagnolo consigliato da Poeta, che è diventata la mia bibbia sul resturo della motovespa, ho iniziato a ripristinarlo.
    Grazie alle letture dei post scritti da Penny (l'autore della bibbia motovespistica è anche su vr) sono andato al colorificio e ho fatto fare una bomboletta di verde salvia fiat, per riportare il corpo dell'ammortizzatore ai su fasti originali. Domani dovrei spruzzarlo.
    Per fortuna la copertura in plastica dello stelo (con il logo vespa e le indicazioni scritte in spagnolo) è ben messa e non ha sofferto troppo il distacco dal corpo dell'ammortizzatore.
    Le minuterie della forcella e del freno sono in zincatura.
    Entro breve dovrei mettermi dietro a ripristinare anche l'ammortizzatore posteriore, sempre Lip-Allinquant originale sempre verde salvia anche quello ma con la molla nera...
    Ciao. Clafo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •