Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
Primo passo una bella lavata generale!
Poi Prendi un cofano bello pulito, vai in un colorificio, gli dai il codice piaggio e confronti la mazzetta con il tuo colore. Fatto questo (dove mi servo io lo fanno)ti fai fare due o tre bombolette del colore, eventualmente rivisto a campione.
A me, prima, ora non più, me le preparavano anche con vernice non acrilica con già il catalizzatore "incorporato", ma vanno utilizzate entro un certo lasso di tempo perchè dopo non son più buone.
Se hai una buona mano vengono dei bei lavori.


Concordo in pieno quanto suggerito.

Dopo una pulizia accurata, la Vespa cambierà faccia e sarà più facile capire quali sono i lavori necessari.

Se la vernice è originale, potresti pensare di riverniciare solo esternamente i cofani, incartando accuratamente l'interno degli stessi.
Io l'ho fatto un paio di volte e con questo accorgimento, lasciando il fondo e la sfumata tipica della verniciatura di fabbrica all'interno, si ottiene un risultato che a me piace molto perché simile all'originale.
Ottenere una tinta perfettamente identica è molto molto difficile. Anche minima, una differenza ci potrà essere. Verniciando tutta la pancia all'esterno, la guarnizione "spezzerà" e nasconderà l'eventuale differenza di tinta.