Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 41

Discussione: Alzamoto

  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Monterenzio (Bo)
    Età
    49
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Alzamoto

    Ciao ragazzi, al tramonto del mio restauro vi presento il mio alzamoto autocostruito con acciaio 4x4x4 mm che è stato fondamentale per il lavoro che ho affrontato.
    Sto pensando di metterlo in vendita in serie
    Vi piace?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Alzamoto

    Beh, geniale. Hai un foglio con le misure che me lo faccio fare dal papi?

    Il sollevatore Cel'ho quindi, si tratterebbe solo di fare la struttura


  3. #3

    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Monterenzio (Bo)
    Età
    49
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Alzamoto

    Allora un foglio vero e proprio non ce l'ho comunque le dimensioni del piano superiore sono 170 di lunghezza per 75 di larghezza ( ma credo si possa fare anche un pelo piu' stretto ).
    Per quanto riguarda invece l'altezza da sollevato è 95 cm....ci si lavora in piedi perfettamente....se si ha poca altezza del soffitto naturalmente si puo' fare piu' basso......
    Il materiale invece è acciaio alta resistenza cm 4 per cm 4 per 4 mm di spessore.......

  4. #4

    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Monterenzio (Bo)
    Età
    49
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Alzamoto

    Aggiungo che naturalmente il piano superiore è in legno da 20 mm con rinforzo centrale a "L" spessore 4 mm.
    Per il restauro ho usato una copertura in plastica ma non appena tiro giu' la vespa lo ricopro con telo in abs con angoliere in alluminio e vernicio il tutto.....

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Alzamoto

    bravo bella realizzazione

  6. #6

    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Monterenzio (Bo)
    Età
    49
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Alzamoto

    grazie ne sono orgoglioso.....e alla fine bisogna considerare che di materiale ho speso all'incirca 250 euro (compreso il cric idraulico) e al confronto di quelli che si vendono in rete ho risparmiato parecchio.....
    Se ci fosse qualche agente commerciale potremmo iniziare una produzione seriale....

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Alzamoto

    Citazione Originariamente Scritto da ale01
    bisogna considerare che di materiale ho speso all'incirca 250 euro (compreso il cric idraulico)
    Scusa, ma sei proprio sicuro di aver fatto bene i conti?
    Ho appena comprato due barre da 6 m di ferro quadro 40 X 40 ed ho speso 28 euro; aggiungiamo 30 euro per il cric e 20 euro altri per il ferro angolare ed il ripiano. Si ha un totale di 78 euro. Allarghiamoci pure a 100 euro per starci belli larghi.
    Siamo ben lontani dal costo che indichi tu.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Alzamoto

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Scusa, ma sei proprio sicuro di aver fatto bene i conti?
    Ho appena comprato due barre da 6 m di ferro quadro 40 X 40 ed ho speso 28 euro; aggiungiamo 30 euro per il cric e 20 euro altri per il ferro angolare ed il ripiano. Si ha un totale di 78 euro. Allarghiamoci pure a 100 euro per starci belli larghi.
    Siamo ben lontani dal costo che indichi tu.
    infatti senatore ha pienamente ragione mi sa che hai fatto male i conti oppure ti hanno zanzato sia sulle barre in ferro e sia sul cric,penso che per quella cifra sia meglio questo
    http://www.subito.it/accessori-moto/...a-96586648.htm

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Alzamoto

    In effetti si parlava di acciaio... Ma a che pro?

    4 barre di ferro verniciate a smalto e passa la paura...

    Ci sono decine di progetti (anche nel forum) che con materiali di recupero escono bei lavori... Sincero.... Bellissima realizzazione ma per spendere 250€ più tutto lo sbattimento ne prenderei uno professionale già bello che testato e garantito...

    In fiera sui 300€ li trovi da rivenditori professionisti...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Alzamoto

    Il mio "errore" perchè più comunemente l'ho chiamato ferro, ma anche il mio è acciaio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Alzamoto

    A parte il costo è bello.
    C'è la possibilità di bloccare la struttura ad una certa altezza al fine di alleggerire il lavoro del pistone idraulico?
    Io ero combattuto tra un ponte similare, incassato a filo nel pavimento del box, ed il carrello specifico con le rotelle; ho optato per il secondo perchè mi da la possibilità di lasciare i lavori a metà per settimane, spostando il tutto a piacimento.

    Ciao
    Ultima modifica di gigler; 14-03-15 alle 15:36

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Alzamoto

    Va beh, basta mettere quattro ruote ad un alzamoto, e puoi spostarlo dove vuoi.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Alzamoto

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Va beh, basta mettere quattro ruote ad un alzamoto, e puoi spostarlo dove vuoi.
    Ranieri, il carrellino è meno ingombrante, impegna un posto vespa che , comunque, sarebbe stato impegnato. Il ponte è piu comodo per lavorare, ci poggi i ferri o ricambi mentre lavori, ma è più ingombrante.

    Cià

  14. #14

    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Monterenzio (Bo)
    Età
    49
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Alzamoto

    90 euro per il ferro, che mi sono fatto tagliare (non ho la tronactrice).
    30 per il cric.
    20 circa per la ferramenta (me ne è avanzata ma non fa mai male).
    25 per il pianale superiore.
    20 per la copertura in abs (all'incirca)
    20 per la vernice
    10 varie ed eventuali.
    Totale speso 215....non avevo fatto i conti esatti.....
    Naturalmente non avevo nessun posto o persone dove "rimediare" del ferro....magari lo avessi avuto.
    Aggiungo che l'ho costruito in base alle mie esigenze. Quello che hai citato come esempio ha delle misure (per me) che non hanno senso.....221 cm sono troppi per me e 48 (di larghezza) sono troppo pochi....preferisco avere uno spazio dove appoggiare attrezzi, barattoli ecc ecc mentre lavoro.....
    Ovvio che quando ho messo il post non l'ho paragonato a nessun attrezzo "professionale" (a quel prezzo sarà la classica cinesata - sempre parere personale naturalmente) ma a dirvela tutta mi ha dato una gran soddisfazione idearlo, costruirlo.....e usarlo.....
    E' piu' o meno la soddisfazione che ci da' restaurare e fare del fai da te sulle nostre vespe, se cosi non fosse non esisterebbe probabilmente il forum e i meccanici di moto sarebbero decisamente più ricchi...
    Rispondo a Gigler che si, l'alzamoto si alza sino alla massima altezza, si infilano i blocchi di sicurezza e si abbassa il tutto sino alla battuta con questi ultimi, sia per sicurezza, sia per tenere a riposo il cric

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Alzamoto

    Guarda che io il ferro l'ho comprato, non l'ho rimediato. E guarda caso ho acquistato proprio delle barre d'acciaio a sezione quadra da 40 mm, e per fare quello che hai fatto tu, una barra basta e avanza. Se a te hanno fatto pagare 90 euro, ti consiglio vivamente di cambiare fornitore. Per il pianale superiore hai speso 25 euro, ed anche quì mi sa che t'hanno preso i soldi dal portafogli senza stare a guardare per il sottile.
    La soddisfazione ci sta tutta, per carità, quella non ha prezzo.
    Ma la tua idea di commercializzarlo, con i costi che hai citato, è da scartare, purtroppo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  16. #16

    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Monterenzio (Bo)
    Età
    49
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Alzamoto

    E' stato detto che anche sul forum ci sono delle persone che lo hanno fatto con del ferro di recupero....ed io rispondevo a quello.
    Ovvio che se avevo la possibilità di trasportare barre da 6 metri le avrei prese anche io e aggiungendo una troncatrice lo avrei tagliato io risparmiando notevolmente.
    Venendo alla commercializzazione, avrei scommesso sul senso ironico della cosa e avrei perso.....era ovviamente una battuta

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Alzamoto

    Ok. Diciamo che t'è successo quello che successe a me la prima volta che mi recai da un fabbro.
    Mi feci fare due ripiani molto semplici, in ferro angolare da 3 cm per lato, lunghi un paio di metri e larghi una settantina di cm. ciascuno.
    Chiesi cosa pagavo, e mi fu risposto di pagare solo 50.000 lire, in pratica appena il costo del ferro, mi fu detto. Il lavoro non lo calcoliamo perchè l'abbiamo fatto fare al garzone così impara a saldare. Contento andai via portandomi i ripiani sul portapacchi della macchina. Sto parlando di un fatto accaduto nel 1990 circa. Qualche giorno dopo, entusiasta dei ripiani (mi servivano in garage), li feci vedere ad un vicino di casa e gli dissi che li avevo pagati un prezzaccio, perchè mi avevano fatto pagare solo il ferro e dissi al mio vicino il prezzo pagato. Sta ancora ridendo pensa!!! Mi disse, se mi serviva altro, di comprare il ferro che poi mi avrebbe imparato lui ad usare la saldatrice. Bene, dato che mi servivano altri due ripiani per l'altro lato del garage, andai a comprare il ferro dal tizio che lo vendeva, ma era appunto in barre da sei metri. Il tizio stesso che lo vendeva, tagliò le barre alla lunghezza che mi serviva (in pratica le feci tagliare a due metri) e caricai tutto sul portapacchi. Chiesi il conto e pagai 9.000 lire!!!!!!!!!
    Il fabbro, per fare gli altri due ripiani, disse che gli dovevo solo il costo del ferro, quantificato in 50.000 lire. Ovviamente, dopo, dentro me stesso, augurai al fabbro di comprarsi tante belle supposte con i soldi che gli avevo dato. Io, non avevo chiesto nessun trattamento di favore, nessuno sconto e non ho mai capito perchè lui, se non per farmi sentire in obbligo, mi avesse detto quello che ho raccontato.
    Morale della favola, conviene sempre andare alla fonte, per risparmiare. Sicuramente, se tu fossi andato a comprare il ferro dove lo vendono, avresti potuto chiedere che lo tagliassero a metà (un flex di sicuro ce l'hanno), ed anche tu avresti risolto, spendendo molto meno.
    Mi spiace aver spento il tuo entusiasmo, ma volevo aprirti gli occhi.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Alzamoto

    Dalla foto che hai caricato, mi sembra proprio una bella realizzazione.
    Mi interesserebbe vedere più da vicino i particolari, per esempio come e dove spinge il cric per il sollevamento, mi interesserebbe anche capire come hai realizzato gli snodi.
    Mi domandavo se fosse possibile costruire qualcosa del genere senza saldature, tutto imbullonato.

    Complimenti, mi sembra proprio un lavoro pulito e ben fatto.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  19. #19

    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Monterenzio (Bo)
    Età
    49
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0
    Senatore innanzitutto ti ringrazio per le varie risposte che apprezzo sempre in un luogo come questo (forum) che non sono mai obbligatorie e sono sempre piacevoli da ricevere, sia che siano "positive" che siano "negative". Aggiungo che non hai spento in alcun modo il mio entusiasmo, anzi lo hai "stimolato" facendomi pensare a qualche miglioria che potrei apportare (tipo blocca ruota anteriore ecc ecc).
    Venendo a noi....io prima del fabbro, sono andato alla fonte per comprare il ferro ma mi sarebbe stato dato in aste da 6 mt, non tagliabili da loro e nemmeno da me (ho chiesto e mi hanno detto che da loro non potevo tagliarlo per questioni di sicurezza - ca****te) e non mi è passato nemmeno per l'anticamera del cervello mettermi a tagliare per la strada.
    Il prezzo era comunque 16 euro (spessore 3 mm) a barra da 6 mt. Me ne volevano 13 mt lineari, quindi 3 barre e tanto spreco.....totale 48 euro più iva e tanto sbattimento.
    Tornando a casa mi sono fermato da un fabbro e ho chiesto a lui.....mi ha preventivato 2 euro al kg compreso tagli....senza fare dei conti ho detto ok va bene.....ha tagliato, lo ha pesato davanti a me e il totale in peso era 46 kg, totale in euro 92...mi ha fatto 90 euro, me lo ha caricato in macchina e me ne sono andato.
    Ora è chiaro che ho speso di più ed ero a conoscenza della possibilità di spendere di meno ma qui intorno a casa mia le aziende che forniscono ferro ce ne sono poche e in fondo mi sono trovato dei tagli belli, puliti e precisi (io avrei dovuto tagliare con il flex con risultati credo discutibili).

    Ciao Gluglu,

    l'unica difficoltà che ho trovato "progettuale" se cosi si puo' dire è stato effettivamente lo snodo di collegamento tra ponte e cric, cioè la dove il cric si alza e si collega alla barra trasversale che collega le zampe vicine ad esse.
    L'ho risolto però collegando con uno snodo i due elementi, molto più facile da far vedere in foto (che ora purtroppo non ho) che spiegare a voce.

    All'altra tua domanda, cioè quella sulla fattibilità di collegare tutto con dadi e bulloni rispondo con dubbio, cioè non voglio sentenziare ma io non mi sentirei tranquillo, cioè in certi punti è indispensabile una bella, affidabile e duratura saldatura ma magari c'è qualcuno più esperto che potrà risponderti con piu' precisione....
    Ultima modifica di senatore; 14-03-15 alle 21:02 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di Lucadodo
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Cfv
    Età
    59
    Messaggi
    607
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Alzamoto

    Beh 2 euro al kg comperato da un fabbro non è caro, se calcoliamo che all'ingrosso dalle mie parti sta a 1,20/1,30 euro/kg

  21. #21
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Alzamoto

    Io qualche anno fa ho comprato questo.

    IMG_20150301_143048.jpgIMG_20150301_150824.jpg
    Pagato €270, la cosa bella e che avendo le ruote, se devo accendere la vespa quando e' ancora sul ponte la posso portare fuori dal box cosi non lo riempio di fumo.

    Vol.




  22. #22

    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Monterenzio (Bo)
    Età
    49
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Alzamoto

    Molto carino anche il tuo.....alle ruote c'ho pensato molto se metterle o non metterle e ho optato per aspettare....tanto ho sempre tempo per aggiungerle....
    ma le tue si bloccano volendo quando la vespa è sopra? Ci sono dei bloccaruota?

  23. #23
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Alzamoto

    No, il mio non ha il blocca ruote, ma non ne sento la mancanza.

    Vol.




  24. #24
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Alzamoto

    Più che alzare sul banco.... preferisco alzarle in strada!

  25. #25
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    61
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Alzamoto

    Ciao Raga, stavo pensando di costruirmi due semplicissimi cavalletti in ferro (acciaio) per appoggiare il telaio della vespa, ho recuperato nel cassone della raccolta del ferro in discarica, dei profilati, mentre tagliavo con il flex, ho pensato che potevo fare un cavalletto sollevabile, ho recuperato un pistone elettrico di un cancello, che avevo da anni avevo nel dimenticatoio, pensavo di costruirlo simile a quello di ale01, ma in fase di progettazione, "se progettazione si può definire"Allegato 151872Allegato 151873ho optato per questo modello, tutto materiale reciclato, tranne gli elettrodi della saldatrice e le ruote, avevo dei dubbi che una volta terminato e sollevato all'altezza max si potesse ribaltare il tutto, ho dovuto ricredermi, ha una stabilità eccezionale, Allegato 151874 durante il collaudo di sollevamento con la vespa fissata, ho chiesto una mano ad un amico per evitare di far danni alla vespa, tutto ok nessun problema, l'unico errore "nel calcolo do progettazione" l'interasse dei due fori delle due staffe di controbilanciamento erano leggermente strette e la vespa rimaneva più bassa sul retro, IMG_0292.jpg no problem ho sostituito le due staffe, forandole con un interasse maggiore, et voilà, IMG_0536.jpg è di una comodità, lo sposto dove voglio senza nessun problema, effettivamente l'unica cosa che manca è un piano dove appoggiare gli attrezzi, ma non è detto che se trovo altro materiale a mappa ed il tempo ne costruisco uno simile a quello di ale01, un saluto a tutti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •