I primi tre allegati, non si vedono.
I primi tre allegati, non si vedono.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
IMG_0274.jpgGrazie Senatore per avermi avvisato, "progettazione", IMG_0224.jpg IMG_0276.jpgIMG_0286.jpgIMG_0280.jpg un saluto a tutti.
Ultima modifica di burbu; 17-03-15 alle 12:20 Motivo: foto non visibili
Considerando che per la prima volta è stato realizzato un alzamoto elettrico, credo che molti vorranno le misure della tua realizzazione.
Pertanto, interpretando il pensiero di molti utenti, ti chiedo di pubblicare le varie quote utili alla costruzione del congegno.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
OK ! Grazie per il congegnosarà fatto, non appena trovo un attimo rilevo le quote e le posterò, come vedi la progettazione non è stata fatta a CAD, ma improvvisata sul posto con affianco una vespa, metro, flessibile e molta molta Fantasia. Saluti.
bellissima realizzazione!!!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ottimo lavoro
Mi state facendo voglia di farlo anche a me
Il problema poi è recuperare le Vespe da metterci sopra
Io ai progetti a tavolino ho rinunciato da tempo... Tanto le variabili in gioco vengono fuori solo in fase di realizzazione e strumenti alla mano quindi tanto vale fare una bozza sul risultato finale con le semplici misure poi si affrontano mano a mano i problemi vari ed eventuali...
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Vi ringrazio per i complimenti,durante l'utilizzo ho apportato delle modifiche per renderlo più efficiente, ho sostituito le due staffe di controbilanciamento con due staffe con il profilo a L dato che per via della lunghezzacon il peso tendevano a flettere/bombarsi, ho aggiunto una tavola in legno dove appoggia la ruota posteriore, quando il cavalletto è tutto abbassato e dato che penso che la sicurezza non basta/guasta mai, ho aggiunto un tubo sezione quadra telescopico, con dei fermi/fori di sicurezza, (si vede nella foto con il telaio rosso) si potrebbe migliorare nel' utilizzo della pulsantiera, aggiungendo due pulsanti salita/discesa e rele, invece del selettore, ma dato che quello che son riuscito a recuperare è quello, mi accontento, il tutto nell'evenienza caricabile e trasportabile in macchina "Station wagon"
un Saluto a tutti, mi ricordo mi ricordo !!!Le Misure.
![]()
Ecco le misure, lo scanner non mi funziona ho fatto delle fotoAllegato 151931 particolare A Basamento, in alto a sinistra, le misure del profilato,Allegato 151932 nello schizzo B ci sono i due spezzoni A1 A2 sono i due particolari che vanno saldati al basamento, li ho "disegnati" come li ho bloccati con due morsetti e forati del diametro 25 (B1), i due interni son stati forati insieme al diametro 12 (B3) i fori (B2) sempre da 12 millimetri li ho fatti in riferimento al' attacco del pistone Allegato 151934 nello schizzo C i due spezzoni del controbilanciamento, come da post precedente, quelli piatti delle foto sono stati sostituiti,Allegato 151933nel particolare D3 l'alberino D4 del diametro da 12 è forato al centro M6 x 12 vengono fissate le staffe del controbilanciamento Allegato 151936Allegato 151937 nello schizzo D la bascula dove appoggia la base della vespaAllegato 151935 Allegato 151938 spero che siano comprensibili, nel' eventualità, chiedete . un saluto a tutti.
Le foto non vanno... Almeno da cellulare
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ma infatti, ciò che ho scritto è proprio per far sì che l'utente burbu ritenti di mettere le foto.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Buona serata a tutti, Scusatemi ho capito come mai non vedete le foto, dato che quando posto ci metto una vita, al momento di inviare la risposta mi dice che devo ricollegarmi a VR, salvo il tutto mi ricollego digitando la pass, ed io le foto le vedo e quindi penso che vada tutto bene, nel post precedente ho visto che cita gli allegati ma non si vedono, ora mente sto scrivendo io le foto le vedo ! ora le posto SCUSATEMI. IMG_1273.jpgIMG_1274.jpgIMG_1275.jpgIMG_1276.jpgIMG_1277.jpgIMG_0280.jpgIMG_0281.jpg spero che gli schizzi siano chiari, eventualmente sono a disposizione, un Saluto a Tutti, OOOOOK ! ho controllato si vedono
Mi sono accorto che manca un particolare, gli attacchi inferiori degli spezzoniIMG_1278.jpg di controbilanciamento dello schizzo C![]()
Ultima modifica di senatore; 19-03-15 alle 20:57 Motivo: Ottimizzazione spazio.
Vorrei farti un paio di domande se posso su come hai piazzato la vespa sul ponte:
col cavalletto quasi verticale resta stabile?
non ti é mai successo che si crepi la vernice in direzione di dove punta il cavalletto?
io ho appena finito un ponte di cui l'ultima parte é pieghevole in modo da poter sospendere il motore come hai fatto tu, solo che òa vespa resta appoggiata normalmente sul cavalletto, però dopo un pò che l'ho lasciata appesa per prova mi ha leggermente segnato la vernice quindi pensavo di farci un supporto per sorreggerla da sotto il rinforzo della pedana ma se il tuo metodo non segna mi sa é più comodo da fare
Qualcuno è riuscito ad ultimare il progetto della pedana e magari inserire i vari disegni?