Mr. Sergio, ancora purtroppo dell'M1X si sa poco, anche se qualcuno lo ha già sotto la propria vespa e dice che è un'altra musica già da plug&play...
Vedendolo in foto si nota subito come la filosofia costruttiva sia la stessa dei fratellini M1 ed M1L, cioè la ricerca primaria di coppia in basso e ai medi regimi, i condotti grandi e le luci molto grandi lasciano trasparire il carattere. Questo è il default. Lavorando sulle fasature di travaso e scarico sicuramente si può andare oltre, ma molto probabilmente si incorrerà nei limiti degli altri componenti, in primis la trasmissione. Dunque campana, frizione e parastrappi devono essere al 100% e molto resistenti, a mio avviso più o meno allineate a quelle da scegliere per un buon 210/215cc. Non escludo che anche da plug&play sia superiore ai vari g.t. per 200, con ovvi vantaggi. Cioè chi sceglieva il 200 per i g.t. in alluminio e per la coppia in basso, adesso non ha più motivo di sacrificare carter 200, consumare benzina e vibrare...eheheh...Appena sarà in commercio e si sapranno prezzo e le caratteristiche precise, sarà tutto più chiaro. Per adesso sappiamo solo che è un 172cc (alesaggio 62mm) corsa 57, in versione drt corsa 59, 6 travasi, fasatura di scarico poco sotto i 180°, installabile senza obbligo di saldature sul carter.