Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: [Attrezzi] Pistola stroboscopica, quale comprare?

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    [Attrezzi] Pistola stroboscopica, quale comprare?

    Vorrei sistemare l'anticipo in maniera perfetta una volta per tutte, sia della vespa che della panda, e per questo avrei bisogno di una stroboscopica. Quale dovrei comprare?

    Ho visto molti modelli cinesi su ebay costare intorno alle 20 euro, e anche alcuni della Draper che vanno dai 30 ai 60 euro, ma cosa cambia? In alcuni c'è anche scritto che non funzionano sulle moto, come mai?

    Tutte hanno 2 morsetti da collegare alla batteria, e una pinza da mettere nel cavo della candela ma se, come nel mio caso, avessi una vespa senza batteria, funzionerebbe collegandola alla batteria dell'auto o deve far parte tutto dello stesso circuito?

    Ho beccato pure un modello in cui si poteva settare il numero di giri con una manopola, ma a che serve una cosa del genere? Perché è importante impostare il numero di giri nella strobo, non dovrebbe accendersi e spegnersi normalmente ad ogni passaggio di corrente nel cavo della candela, perché aggiungere anche la manopola dei giri?

    Ci sono marche e modelli da evitare o per una banale regolazione dell'anticipo delle nostre vespette va bene anche la cinesata da 20 euro?

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: [Attrezzi] Pistola stroboscopica, quale comprare?

    Ciao, io ne una della Fiat (Magneti Mareli Microtester) e ti posso dire che i 12v servono per far funzionare la lampada, puoi benissimo prenderli da una batteria esterna.
    Non so a cosa serva la regolazione manuale dei giri, perchè sulla mia c'è da selezionare il numero dei cilindri e se il motore e 2t o 4t.
    Io non l'ho pagata nulla, ma credo che se ti serve per un uso occasionale, non serva una strobo top di gamma.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: [Attrezzi] Pistola stroboscopica, quale comprare?

    non credo sia il numero die giri, ma i gradi a cui le case automobilistiche fanno affidamento per un anticipo corretto.

    N.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: [Attrezzi] Pistola stroboscopica, quale comprare?

    No, indica proprio i giri, ma non capisco il perchè http://www.ebay.it/itm/Gunston-Xenon...item339ee852df

    La Magneti Marelli Microtester l'ho vista in vendita usata a 120 euro, non proprio una passeggiata

    Sì, a me servirebbe principalmente per l'anticipo del pandino e poi da usare qualche volta con un motore per la vespa che non ho mai terminato e ho sempre rimandato.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: [Attrezzi] Pistola stroboscopica, quale comprare?

    a, ok! quelli sono proprio i giri. Allora significa che la prova va eseguita settando il numero di giri sulla pistola pari al numero di giri a cui teniamo il motore durante la prova. Ad esempio sulla vespa, con la lampada e il motore al minimo, non avremo una corretta indicazione di anticipo. Lo si vede ad esempio con una vespa elettronica..tipo px. La lampada, con il motore al minimo evidenzia il non allineamento del pallino sul volano con la tacca di riferimento sul copriventola. Se si accellera invece il pallino si evidenzia alla tacca. Quindi probabilmente quel settaggio sulla pistola serve a dare una "correzione" affinche la misura sia fatta bene, tenendo conto del numero di giri tenuto dal motore durante la prova. Credo sia così..ma la pistola non l'ho mai utilizzata ahahahah
    N.

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: [Attrezzi] Pistola stroboscopica, quale comprare?

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    La Magneti Marelli Microtester l'ho vista in vendita usata a 120 euro, non proprio una passeggiata
    Io la pagai O...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    16

    Re: [Attrezzi] Pistola stroboscopica, quale comprare?

    Ciao a tutti,
    qualcuno ha mica provato la pistola strobo venduta su SIP?

    Se si, come vi siete trovati? E' affidabile? Ho visto che costa meno delle Drapel (20€ contro 50€) quindi credo che la qualità sia inferiore ma vorrei capire il rapporto qualità/prezzo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •