Ciao!, io l'ho costruito un mesetto fa, basta che dai 110 V alternati sul filo verde e la massa sul filo bianco per far scoccare la scintilla basta che dai un impulso di + 2 V rispetto a massa sul filo rosso e la scintilla scocca !
Ciao!, io l'ho costruito un mesetto fa, basta che dai 110 V alternati sul filo verde e la massa sul filo bianco per far scoccare la scintilla basta che dai un impulso di + 2 V rispetto a massa sul filo rosso e la scintilla scocca !
Avere Una vespa è come avere un cane...
... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
... Deve marcare il suo territorio...
... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
.... Piiccccccccsssss
molto interessante!
i banchi prova tipo il mio utilizzavano per l'alimnetazione delle centraline il circuito per la prova dei condensatori, che utilizzava una tensione sinusoidale di circa 200V.
il segnale del pickup con il vostro schema lo si può fare variare di frequenza per simulare i giri del motore?
vi allego lo schema di un banco prove.
ma con 110V sei sicuro siano sufficienti??? i banchi prova sul circuito prova condensatore danno circa 200V, e se guardi sulla foto dell'oscilloscopio anche dallo statore del PE200 escono 200 e rotti volt...
a questo punto, per la macchinetta occorrerebbe procurarsi uno spinteromentro in modo da verificare la potenza della scintilla generata in funzione dell'apertura delle punte, fare le prove usando una candela non è molto veritiero...
allego le foto dello spinterometro del mio banco durante la prova di una bobina interna di una vespa VNB, si vede che l'arco è costante fino ad un'apertura di 1cm, ed è indice di bobina più che sana dato che i manuali la danno buona per un'apertura di 5-7mm
ps. la stessa macchinetta la si potrebbe utilizzare per la prova dei condensatori, proprio secondo uno schema tipo quello in allegato...
Ultima modifica di enricopiozzo; 16-03-15 alle 12:28
per l'alimentazione del filo verde (110V o 200 che siano, ancora da stabilire), su un'altro forum consigliano di mettere due trasformatori in serie, per sicurezza elettrica onde evitare di prendere la 220V dal contatore e restare fulminati, in pratica basterebbe collegare in serie un 220-->9 a un 12-->220 per avere qualcosa meno di 220V, per il valore esatto basta fare il conto giusto in funzione del rapporto di trasformazione...