Mi sente abbastanza qualificato [emoji6] . Sono progettista microelettronico. Intanto qui dovrebbe esserci lo schema: http://old.vesparesources.com/34-tun...abile-digitale
Mi sente abbastanza qualificato [emoji6] . Sono progettista microelettronico. Intanto qui dovrebbe esserci lo schema: http://old.vesparesources.com/34-tun...abile-digitale
splendido, vado a leggermi il tutto...
per i trasformatori, è proprio così che intendevo, in cascata
una cosa ancora non mi torna, ma probabilmente sono io che sbaglio... sul segnale verde noi diamo una sinusiode a 50Hz, quindi, abbiamo 3.000 semionde al minuto giusto??? dato che i giri della vespa possono andare a 7-8.000giri, se noi diamo un segnale pickup a 8.000 impulsi al minuto, come fa la sinusoide ad avere il tempo di caricare il condensatore? in pratica noi diamo più di un segnale di pickup per ogni semionda, quindi non funziona (???)
Attento che la sinusoide sul filo verde e' ad una frequenza più alta del numero di giri del motore se non ricordo male, dovrebbe essercene una per ogni magnete sul volano. Poi prima di partire a bomba a realizzare lo schema devo controllare se quello postato e' quello corretto perché ricordo di aver cambiato qualche cosa sulla schema ma non ricordo cosa.
Vol.
quindi bisognerebbe aumentare la frequenza del segnale sinusoidale da applicare sul cavo verde? ad esempio da 50 a 2-300Hz ?
anzi, se guesto deve essere sincrono al pickup. occorrerebbe che entrambi potessero variare di frequenza tramite un potenziometro da 0 a 8.000 impulsi al minuto circa... sbaglio?
Ultima modifica di enricopiozzo; 20-03-15 alle 07:37
ho sentito un amico ingegnere e mi dice che per aumentare la frequenza sul segnale verde per simulare i giri del motore dovrebbe essere possibile utilizzare un moltiplicatore di frequenza... che dite?
nessuna novità in merito? volumexit hai soluzioni?