Risultati da 1 a 25 di 55

Discussione: Costruire strumento prova centraline

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Costruire strumento prova centraline

    ho sentito un amico ingegnere e mi dice che per aumentare la frequenza sul segnale verde per simulare i giri del motore dovrebbe essere possibile utilizzare un moltiplicatore di frequenza... che dite?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Costruire strumento prova centraline

    nessuna novità in merito? volumexit hai soluzioni?

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Costruire strumento prova centraline

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    nessuna novità in merito? volumexit hai soluzioni?
    Stavo meditando su una possibile soluzione.
    Usare un valano ed uno statore collegato ad un motore elettrico. Cosa ne pensi?

    Vol.




  4. #4
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Costruire strumento prova centraline

    cacchio... la vedo una cosa già più complicata... secondo me sarebbe meglio (più semplice e meno costoso) operare con uno schema elettronico...
    un amico elettronico mi ha detto l'altro giorno che secondo lui per aumentare la frequenza sul cavo verde si può utilizzare un moltiplicatore di frequenza, ti torna?
    poi, una cosa pensavo: se il segnale del pichup lo gi crea partendo dalla sinusoide per il cavo verde, questo dovrebbe essere perforza in fase con essa no?

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Costruire strumento prova centraline

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    cacchio... la vedo una cosa già più complicata... secondo me sarebbe meglio (più semplice e meno costoso) operare con uno schema elettronico...
    un amico elettronico mi ha detto l'altro giorno che secondo lui per aumentare la frequenza sul cavo verde si può utilizzare un moltiplicatore di frequenza, ti torna?
    poi, una cosa pensavo: se il segnale del pichup lo gi crea partendo dalla sinusoide per il cavo verde, questo dovrebbe essere perforza in fase con essa no?
    E' semplice dire di usare un moltiplicatore di frequenza e se me lo chiedi a 5V lo faccio in 30 minuti scarsi, ma farlo a 200V e' complicato, se poi al posto di una sinusoide va bene anche un onda quadra lo faccio sempre in mezzora.

    Vol.




  6. #6
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Costruire strumento prova centraline

    http://www.specialmotors.altervista....centralina.htm

    questo signore è riuscito a costruirlo!
    volumetrix capisci come ha fatto?????


    ho trovato anche questo se può servire..
    http://3cyl.com/mraxl/starfire/tips/...structions.htm
    Ultima modifica di enricopiozzo; 03-04-15 alle 12:14

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Costruire strumento prova centraline

    torno alla riscossa su questo progetto perchè secondo me sarebbe una cosa utile e interessante.
    in questi giorni ho costruito il circuito prova condensatori (quello con lampadina spia al neon) e funziona egregiamente
    per la prova delle centraline invece continuo a essere in alto mare, un amico mi ha cortesemente fotografato
    l'interno del suo strumento e come potete vedere ci sono 4 componenti in croce, qualcuno riesce a capire come è fatto e
    a tirarne fuori uno schema?
    intanto ho chiesto ulteriori foto, soprattutto da sotto dove si vede la pista...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •