Mai visto, nč il serbatoio, nč il portapacchi con quella sorta di "cestello" superiormente.
Magari, per quanto riguarda il portaruota, il "cestello" č stato aggiunto dopo per un'esigenza del proprietario, per sfruttare quello spazio venutosi a creare per l'applicazione del portaruota.
A questo punto, avendo il serbatoio, sarebbe possibilissimo costruire un portaruota da applicare alla vespa oppure un qualunque accrocchio in grado di sorreggere il serbatoio aggiuntivo.
Ad esempio, io, anni fa, utilizzai un serbatoio aggiuntivo ideato per il Ciao (veniva applicato lateralmente al piccolo portapacchi posteriore e dall'altro lato del Ciao veniva applicata una borsa con sportellino identica al serbatoio), applicandolo con un telaietto davanti al bauletto. Il tutto era incernierato e mi lasciava la possibilitā di aprire il bauletto. Ed era un vero serbatoio (capienza due litri) collegato al serbatoio originale con una "T" e mi bastava aprire il rubinetto per utilizzare la benzina contenuta.
Lo montai quando, per le prime volte mi accingevo a lunghi viaggi in compagnia di altri vespisti che avevano dei 125 ed erano meno "assetate" del mio 200 rally, in modo da evitare maggiori fermate per i miei rifornimenti.