Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: come funziona questa chiave dinamometrica?

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    come funziona questa chiave dinamometrica?

    salve ragazzi ho comperato questa chiave dinamometrica,e anche leggendo le istruzioni non ho ben capito una parte del funzionamento,imposto il valore da raggiungere con la ghiera inferiore e ci siamo fin qui,ma poi per capire quando ha raggiunto tale valore devo far riferimento al piccolo movimento(tipo pendolo) che fa in quella zona da me indicata con la freccia con leggero click?.........la domanda ovviamente e' rivolta a chi ne ha questo modello.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  2. #2
    VRista L'avatar di dampire
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    bologna
    Età
    43
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    11

    Re: come funziona questa chiave dinamometrica?

    funzionano tutte uguali:

    quando arrivi alla coppia che hai impostato sentirai un click (se continui anche dopo il click continui a stringere occhio)

    la levetta serve a cambiare direzione (avvita svita per intenderci)

    quando non la usi riporta a 0 il registro
    Ultima modifica di dampire; 20-03-15 alle 09:06

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: come funziona questa chiave dinamometrica?

    grazie.......allora sulla testa ho combinato un casino ho continuato per parecchio a sringere sperando si bloccasse o sgranasse fermando la rotazione a stringere,vado subito a rismontarla grazie di nuovo
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: come funziona questa chiave dinamometrica?

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    grazie.......allora sulla testa ho combinato un casino ho continuato per parecchio a sringere sperando si bloccasse o sgranasse fermando la rotazione a stringere,vado subito a rismontarla grazie di nuovo
    fatto anche io la prima volta che ho usato la dinamometrica
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: come funziona questa chiave dinamometrica?

    Porcapaletta..!!!!!!! mi sono accorto che ho spanato i prigionieri.........mi sta' bene cosi la prossima volta faccio prima un giro qui su Vesparesource
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: come funziona questa chiave dinamometrica?

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    Porcapaletta..!!!!!!! mi sono accorto che ho spanato i prigionieri.........mi sta' bene cosi la prossima volta faccio prima un giro qui su Vesparesource


    se erano di quelli nuovi é normale sono fatti di burro
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    44
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: come funziona questa chiave dinamometrica?

    occhio che la levetta serve sí per cambiare direzione ma la sua funzione é quella di usare la dinamomentrica sia per serraggi sinistrorsi che destrorsi, non per svitare.
    usare abitualmente la dinamomentrica per svitare fa perdere la calibrazione.
    cosí diceva il foglietto di istruzioni della mia chiave.

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: come funziona questa chiave dinamometrica?

    Conviene inoltre arrivare al valore finale di serrraggio previsto per gradi, per permettere alla filettatura di "rilassarsi". C'è chi addirittura picchietta il dado o la vite per facilitare questo rilassamento. Logicamente dò per scontato che il filetto sia stato prima ben lubrificato, altrimenti il serraggio verrà falsato, e la chiave scatterà prima del dovuto.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: come funziona questa chiave dinamometrica?

    ho scoperto che dietro una chiave dinamometrica c'e un mondo da sapere grazie ragazzi..........vado e sostituisco i prigionieri
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  10. #10
    VRista L'avatar di benve1992
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    padova
    Età
    32
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    11

    Re: come funziona questa chiave dinamometrica?

    Anche l attrito tra il dado e la superficie metallica può falsare il valore della coppia di serraggio...tanto che per alcune applicazioni mesi tono vernici protettive dalla ossidazione e allo stesso tempo lubrificanti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •