Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Foto della mia Vb1

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Foto della mia Vb1

    Mi accorgo solo ora che questa discussione è in forum errato.
    Sposto nel forum adatto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Foto della mia Vb1

    La vespa vb1 è proprio bella...mi piace sempre di più. ..lo dico sempre più spesso.ma una volta mi piacevano quasi solo le farò basso..ora apprezzo quasi tutti i modelli..
    È tra una gs e una struzzo secondo me..almeno esteticamente la vedo così.
    Inizia presto il restauro e fai da solo tutto quello che sai fare da solo..cerca di imparare più cose ti riesca..è molto bello diventi più intelligente e Ti leghi tantissimo alla vespa..si crea un rapporto..
    Mi raccomando chiedi sempre aiuto qui che sono tutti preparati e gentilissimi..

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Foto della mia Vb1

    ciao, hai recuperato una bel modello, perdipiu" completo di documenti e targa originale !!, per il restauro avrai dritte e consigli per riportarla agli antichi splendori , forza e coraggio, ti aspetta una bella avventura.
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  4. #4

    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Firenze
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0
    Grazie a tutti per le vostre risposte e per gli incoraggiamenti.

    Domenica mattina scorsa, un pò per gioco e un pò seriamente ho iniziato con lo smontare sella, portapacchi, tachimetro contachilometri, targa e portatarga.

    Mi sono portato a casa il contachilometri e l'ho smontato...e lì è partita la decisione di fare sul serio perchè è bellissimo, solo il vetrino è abbronzato dal sole, ma spero presto di trovarne uno ad hoc, insomma, tra Lunedi pomeriggio e stamani mattina (Mercoledi) ho praticamente smontato tutta la Vespa, motore, forcella, tutto insomma, mi manca da smontare i cerchi e togliere l'impianto elettrico.

    Il motore è li bello chiuso, prima o pio toccherà anche a lui.

    vi posto la foto del tachimetro perchè per me è bellissimo.

    Saluti a tutti
    Gianni

    Ah scusate, in merito al faro posteriore, mi sono accorto che non era quello rettangolare come mi suggeriva Vespa 979, ma era quello con il faretto piccolo triangolare sopra come si capisce dalla vecchia impronta lasciata sulla carrozzeria.
    Ve lo posto

    Saluti
    Gianni

    scusate me l'ha caricata ruotata antiorario spero non vi disturbi più di tanto, ciao.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di senatore; 25-03-15 alle 16:52 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Foto della mia Vb1

    Il contachilometri è bellissimo, basta solo il vetrino nuovo come hai scritto. Solo che è tarato a 120 invece che 90km/h.
    Io lo lascerei comunque, trovarne uno originale e funzionante non è facilissimo.
    Il fanale che hanno motato sulla vespa è per modelli super/sprint/rally180 prima serie, quindi molto più giovani della tua vb1, quello che ti suggerivo, viene vendito già predisposto con portalampada per le due lampadine a siluro freno/posizione.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  6. #6
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Foto della mia Vb1

    ce l'avessi io i documenti in regola della mia Vb1t!!! Farei subito una splendida hot rod!!, vernice lucida sull'attuale lasciando quel tono rugginoso che ha fatto il tempo... e meccanica revisionata perfettamentece.. ecco che farei!

  7. #7

    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Firenze
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Foto della mia Vb1

    ok Valerio, quello di cui vorrei essere sicuro è che la mia Vespa originariamente montasse il fanalino posteriore rettangolare come sostieni tu.
    Se così fosse rimonterei quello.

    Per il contachilometri, può darsi che il precedente proprietario, visto che ci aveva montato la sella lunga come la GS, non avesse cambiato anche quello per simulare che venisse scambiata per la sorella sprintosa (aveva il complesso della GS dei poveri, forse...)

    In ogni caso però, mi tengo il mio con la scala a 120, a meno di trovarne uno, altrettanto bello e funzionante in una fiera scambio.

    Tra l'altro penso di salire a Reggio Emilia Sabato prossimo, per farmi un'idea di tutto.

    Saluti a tutti

    Gianni

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •