Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Fili del cambio invertiti?

  1. #1
    VRista L'avatar di Frax
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Civate
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    12

    Fili del cambio invertiti?

    Ciao a tutti, mi sto accingendo a ricollegare i fili del cambio, mancano solo loro e la vespa sarà pronta a volare per strada!
    Comunque, accingendomi a fare varie prova dalla leva, mi risulta essere molto più semplice trovare la folle tra le ipotetiche quarta e terza che tra prima e seconda.
    Nella foto, sempre se riesco a caricarla, ho segnato il cavo della prima (o della scalata, come volete voi) con del nastro bianco.
    Devo invertire i fili? Qualcuno è mai andato in giro con la Vespa cambiando come le moto con prima in giù e le altre marce in su?
    Piccola altra domanda: è normale che i morsetti non restino in sede nel selettore?

    Frax
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Inviato dall'Applicazione Android

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di paolofirenzepadova
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Padova e Firenze
    Età
    63
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Fili del cambio invertiti?

    Ciao, non scrivi che vespa hai, dalla foto sembra una PK, ho appena finito di restaurare la mia e ho un sacco di foto.
    A meno che tu non abbia invertito le guaine al manubrio, cosa difficile visto che sono di lunghezza diversa, hai invertito i cavi al selettore e così come è adesso funziona al contrario.
    Ti metto le foto di come sono le guaine al manubrio e al selettore.
    In effetti i morsetti non sono stabilissimi, ma se tiri bene i cavi facendoti aiutare mentre chiudi il morsetto, stanno piuttosto stabili.
    Ciao Paolo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista L'avatar di Frax
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Civate
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    12
    Citazione Originariamente Scritto da paolofirenzepadova Visualizza Messaggio
    Ciao, non scrivi che vespa hai, dalla foto sembra una PK, ho appena finito di restaurare la mia e ho un sacco di foto.
    A meno che tu non abbia invertito le guaine al manubrio, cosa difficile visto che sono di lunghezza diversa, hai invertito i cavi al selettore e così come è adesso funziona al contrario.
    Ti metto le foto di come sono le guaine al manubrio e al selettore.
    In effetti i morsetti non sono stabilissimi, ma se tiri bene i cavi facendoti aiutare mentre chiudi il morsetto, stanno piuttosto stabili.
    Ciao Paolo
    Nono le guaine non le ho toccate, quindi devo scambiare i cavi? Chiaro verso la ruota e scuro verso il volano?
    Comunque sì, ho una piccola Pk 50XL
    Inviato dall'Applicazione Android

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di paolofirenzepadova
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Padova e Firenze
    Età
    63
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Fili del cambio invertiti?

    Ok precisa come la mia, PK 50 XL magari controlla se anche al manubrio sono come nelle foto.
    Comunque puoi fare una cosa semplice, muovi la vespa avanti e indietro a mano e molto delicatamente innesti le marce, a motore spento mi raccomando.
    Così come è adesso dovresti avere la prima andando verso la 4° te ne accorgi perchè non ne metti altre di marce.
    Sono curioso di sapere se è così, fammi sapere
    Ciao

  5. #5
    VRista L'avatar di Frax
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Civate
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    12
    Citazione Originariamente Scritto da paolofirenzepadova Visualizza Messaggio
    Ok precisa come la mia, PK 50 XL magari controlla se anche al manubrio sono come nelle foto.
    Comunque puoi fare una cosa semplice, muovi la vespa avanti e indietro a mano e molto delicatamente innesti le marce, a motore spento mi raccomando.
    Così come è adesso dovresti avere la prima andando verso la 4° te ne accorgi perchè non ne metti altre di marce.
    Sono curioso di sapere se è così, fammi sapere
    Ciao
    Appena ho un po' di tempo aggiornerò!
    Al massimo guiderò come un vero motociclista
    Inviato dall'Applicazione Android

  6. #6
    VRista L'avatar di Frax
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Civate
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    12

    Fili del cambio invertiti?

    Ho invertito i cavi, la vespa va, solo che la manopola del cambio risulta "molle"!
    Cosa devo fare?
    Ps: molle nel senso che ha troppo gioco e non si capisce subito in che marcia sia
    Inviato dall'Applicazione Android

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di paolofirenzepadova
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Padova e Firenze
    Età
    63
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Fili del cambio invertiti?

    Ciao, allora mettendo i fili giusti è andato tutto a posto... mi fa piacere!
    Allora fai così per il gioco, sotto la manopola del cambio ci sono 2 tacche, una mobile e una fissa, tienile presenti con vespa in folle devono essere allineate.
    Con la vespa in folle allenti i morsetti dei cavi, avviti tutti e 2 i registri, poi con le pinze tiri prima un cavo controllando che la tacca sotto le manopole non si sposti, ti fai aiutare da qualcuno se non sei molto pratico poi con un cacciavite spingi il morsetto nella sede e chiudi il bloccaggio con chiave da 7.
    Ripeti lo stesso per l'altro cavo.
    Se il lavoro è fatto bene il gioco dovrebbe essere molto vicino allo zero, se ne hai un pò lo regoli con i registri.
    Il cavo chiaro (vicino al cavo frizione) regola il gioco verso la 2° l'altro più scuro verso la 1°.
    Fammi sapere se ti è utile
    Ciao Paolo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •