Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 137

Discussione: Carburazione Si 26

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione Si 26

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ci credo che sia un altro mondo però ci sono anche un altro paio di considerazioni da fare.
    Il 26-28-30 PHBH e via dicendo richiedono un collettore che allunga di circa 10 cm l'aspirazione e questo da una parte limita il rifiuto ma dall'altra riduce il regime di giri massimi aumentando però la coppia.
    Non fraintendetemi ma a livelli di riempimento un carburatore corto come l' SI a pari diametro dà rese maggiori.
    col si20 e la polidella era divertente ma ad accendere il motore era un delirio anche a caldo,
    ogni volta che spengevo il motore mi chiedevo quanto ci sarebbe voluto a farla ripartire........
    il dubbio quando spengevo il mot ed un po troppo rumorosa.
    col phbh26 ed il padellino, 2 pedivellate a freddo e si accende. motore elastico, silenziosa quanto basta per andare a lavoro in centro e consumi discreti

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione Si 26

    Non credo che un phbh limiti i giri, se così fosse sarebbero montati sulle Vespe da gara. Se usi per esempio un phbh2xfs con powerjet riesci ad affinare la Carburazione a tutti i regimi cosa impossibile con un si

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Carburazione Si 26

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Non credo che un phbh limiti i giri, se così fosse sarebbero montati sulle Vespe da gara. Se usi per esempio un phbh2xfs con powerjet riesci ad affinare la Carburazione a tutti i regimi cosa impossibile con un si

    Non ho detto che il PHBH limita i girui ho detto che a pari diametro con l'SI il motore riempie di più e gira di più a pari di tutto il resto.
    Le vespe da gara sono un altra cosa....certi diagrammi col valvola non permettono al motore di essere utilizzato a regimi sotto i 5000 giri ma da gara temo siano tutti lamellari......Credo
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione Si 26

    Motori da gara a valvola ne trovi diversi, un phbh phbl o pwk che sia a pari diametro andrà sicuramente meglio del si2424, chiaramente dipende tutto dal motore su cui è messo! Se parliamo di antisgamo gli si sono il top. Ma non credo proprio che a prestazioni gli si vadano meglio. Io la vedo così dopo le prove che ho fatto sui miei motori

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione Si 26

    E' meglio la Lambretta
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione Si 26

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    E' meglio la Lambretta

    Il mio commento sarcastico era per sottolineare il fatto che queste "discussioni" non sono costruttive poichè 99 su 100 ognuno rimarrà della propria idea di partenza

    Apprezzo qualsiasi commento e non vorrei sembrare più rompipelotas antipatico di quello che già sono ma il titolo del post era e rimane "Carburazione Si 26" non "SI o PHB"

    Esistono tra l'altro già post del genere, ho voluto aprirne uno nuovo perchè non ne ho trovati riguardanti il SI 26 montato su pacco lamellare ed ho visto che ci sono dei guru di motori che possono darmi qualche dritta e seguirò con fiducia i consigli di chi dimostra una mole di esperienza decisamente superiore alla mia...

    Per quanto riguarda la diatriba penso che come per tutte le cose ci siano i pro e i contro... ognuno fa le sue valutazioni...
    Se dovessi fare un motore da competizione metterei senza pensarci un PHBH da 30 in su e farei miscela grassa a mano... per quello che serve a me il SI va benissimo
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Carburazione Si 26

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Motori da gara a valvola ne trovi diversi, un phbh phbl o pwk che sia a pari diametro andrà sicuramente meglio del si2424, chiaramente dipende tutto dal motore su cui è messo! Se parliamo di antisgamo gli si sono il top. Ma non credo proprio che a prestazioni gli si vadano meglio. Io la vedo così dopo le prove che ho fatto sui miei motori
    Va bene ma con 24 phbh e 24 SI la vespa va di più col si, è chiarto che se monti un 38 il discorso non regge.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione Si 26

    Un 38 va più del si26, ma per montarlo e avere una valvola che lavori bene con un bestione del genere la vedo dura!!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Carburazione Si 26

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Un 38 va più del si26, ma per montarlo e avere una valvola che lavori bene con un bestione del genere la vedo dura!!!
    Se il motore è ben fatto si , diversamente fa solo rumore di aspirazione e consumi da nave
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di devid386
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Colline di Parma
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Carburazione Si 26

    ciao ragazzi x non aprire un altro post scrivo qua dato che si parla di carburatori...qualcuno ha mai montato un altro carburatore (intendo quelli classici tipo phbh) su motore 200 originale???? grazie

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione Si 26

    Non riesco a ordinare getti cosi grandi (65min 150 max) dove li avete trovati?

    Il mio ricambista ha fatto l'ordine e non glieli hanno mandati dice che non li hanno neanche in dell'Orto possibile?
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Carburazione Si 26

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Non riesco a ordinare getti cosi grandi (65min 150 max) dove li avete trovati?

    Il mio ricambista ha fatto l'ordine e non glieli hanno mandati dice che non li hanno neanche in dell'Orto possibile?
    http://www.ebay.it/itm/131122196797?...84.m1423.l2649

    http://www.ebay.it/itm/310879156181?...84.m1423.l2649

    guarda qui Ale

  13. #13

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    pavia
    Età
    46
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Carburazione Si 26

    Non voglio aprire un altro post e chiedo qui,se disturbo ditelo e provvedono ad aprire un thread!
    Sto impazzendo con la carburazione del mio px.
    Monto un tsv in corsa 57,carter lamellari lml,26 spaco con cornetto pinasco e airbox pinasco,megadella v4,
    Ora sono come minimo 160-55 e getto massimo con freno aria 160 be3 e 165 di max e sono ancora magro!
    Premetto che tutti i paraoli e guarnizioni sono nuovi,possibile un getto ancora più grande?
    Ultima modifica di alva78; 21-04-15 alle 19:23

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione Si 26

    Ogni motore e a se ma sinceramnete mi sembra molto strano...

    Personalmente adesso ho 150 di max e sono molto grasso... Arrivo a 200 km di rodaggio e scendo... Mi manca poco... Poi fino a mille resto sopra il 140 che comunque mi sembra il più adatto facendo la prova candela...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Carburazione Si 26

    ....ci vuole il 140 con il cono polini, per altro il cono polini è più brutto di altri ma ti assicuro che è quello che allunga meglio... o meglio che da più giri, ai medi ed hai bassi il pinasco fà meglio ma il polini essendo più ripido quando entra in coppia è un aspiratore senza eguali... peccato solo che lo vendono in kit con quell'inutile filtro aria.... se costava 25 euro solo lui ogni vespa lo avrebbe sotto.

    Non modificare il canale in vaschetta del 26 spaco è 1,8 ed avanza anche per il più isterico dei polini, ha per altro già di serie una torretta a portata maggiorata ed un foro sul condotto dello spillo, non serve altro, lamellare dovresti averlo più lineare e morbido il polini, questo dovrebbe aiutarti a raggiungere giri più elevati, se gira alto come dovrebbe merita un volano elestart privo di ghiera se hai ora quello da 2,2 KG...

    facci (fammi) sapere quanto segna il tuo polini con lamelle....

    ma se ti segna meno di 108 GPS per pudore non dirlo.
    Ultima modifica di poeta; 21-04-15 alle 19:44

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione Si 26

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio

    facci (fammi) sapere quanto segna il tuo polini con lamelle....

    ma se ti segna meno di 108 GPS per pudore non dirlo.

    Ci faccio il rodaggio.......... IO!

    Per ora sono a quota 200 km e qualcosa e senza scannarla ho sfiorato i 100 in un falso piano discesa, di strumento, che come si sa sono sempre ottimisti... ne avevo ancora da vendere come giri ed ero a 3/4 di gas... l'omino buono sulla spalla ha prevalso ed ho desistito
    Penso che di GPS i 110km/h li supero... non è fondamentale per me la velocità di punta ma son soddisfazioni anche quelle...

    Come tiro non posso ancora dire ma quello che mi soddisfa di più è la ripresa, in terza mi è capitato più di una volta di fare il ragazzino che accetta le sfide dei vari frullatori... nel lungo mi salutano ma nel tratto passeggio/misonoaccortochevuoifareilfigo (40/90 km/h) bisticcio anche signore moto... in ultimo un tmax che ragggiunto al semaforo successivo cercava di capire cosa avessi sotto il culo, senza espansione a vista si sarà detto "ma?"

    Prossima paghetta ci metto sotto due Carbone (ho ancora LML originali ) e due gomme serie, poi posso osare un po' di più...



    P.S.:
    Già che ci sono chiedo qui per non aprire un nuovo post, nell'uso normale il cambio va benissimo, quando tiro le marce un po' più allegro soprattutto tra prima e seconda non mi entra la marcia e faccio la figura del piciu e mando su di giri il motore devo tendere di più i cavi cambio? Ho notato che lo spazio tra la prima e la seconda è minimo, la metà che tra seconda e terza e terza, quarta... proprio in quel minimo gioco, "sfollo"
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione Si 26

    Scaldata? Presente

    Oggi ho fatto un giretto con la mia Diana, sole non caldo, strade libere... Gira bene, penso, forse ha ragione poeta che il rodaggio è finito a 50km... Proviamo a vedere dove arriva...
    Tiro la marce senza esagerare, stiro giusto un po' di più la terza, metto la quarta sui 60kmh.... Sale, sale, sale.... 100 di tachimetro e ancora qualche giro da prendere ma non facciamo i fenomeni...
    Continuo a girare allegro ma senza allungare più di tanto mi diverto solo un po' a sentire il turbo della megadella quando entra in coppia sopra i 4 mila giri (a orecchio)...

    Rettilineo, seconda, terza.... A pochi giri, 3/4 mila penso, sento un vuoto come da entrata in riserva... Tiro la frizione e la Vespa si spegne

    Provo a farla ripartire a strappo e non parte e vista la scarsa velocità mi fermo subito... Spedivello e parte al primo colpo...
    Sospiro di sollievo... Resto un minutino al minimo e gira bene, come nulla fosse... Guardo dentro il serbatoio e benzina c'è...

    Riparto, giro qualche minuto tranquillo cercando di ascoltare il motore ed è un po' vuoto... Provo a a cambiare andatura ma non mi convince...
    Mi fermo di nuovo e per tenerla in moto al minimo devo dargli qualche colpetto di gas

    Torno a casa tranquillo sperando di non aver fatto danno...

    Da domani il rodaggio si fa' fino a 1000 km!

    Per informazione ho la torretta della cosa e getto da 150 proprio per star tranquillo in rodaggio... Il minimo è 55... Che sia lui?
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  18. #18

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    pavia
    Età
    46
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Carburazione Si 26

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Ogni motore e a se ma sinceramnete mi sembra molto strano...

    Personalmente adesso ho 150 di max e sono molto grasso... Arrivo a 200 km di rodaggio e scendo... Mi manca poco... Poi fino a mille resto sopra il 140 che comunque mi sembra il più adatto facendo la prova candela...
    Quindi tiro aria?

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Carburazione Si 26

    Citazione Originariamente Scritto da alva78 Visualizza Messaggio
    Quindi tiro aria?
    Io non lo direi a priori... fai delle verifiche e vedi come va il motore e se scende sempre rapidamente di giri. Il mio è con tsv come il tuo e carb 24. Ho freno aria 170 ma ho già max da 150 e sono con il filtro classico. La candela è chiara. Per vederla appena scura ci vuole 155... se montassi un cornetto spero basti un 165 come il tuo... comunque puoi provare anche con getti più grandi per capire cosa cambia.
    Trovo solo strano montare un getto max più grande del freno aria e qui gli esperti potranno dire se è cosa logica e fattibile, per il resto ogni motore è a sé e se gira bene io non credo che tiri aria..
    Ciao

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Carburazione Si 26

    Citazione Originariamente Scritto da alva78 Visualizza Messaggio
    Non voglio aprire un altro post e chiedo qui,se disturbo ditelo e provvedono ad aprire un thread!
    Sto impazzendo con la carburazione del mio px.
    Monto un tsv in corsa 57,carter lamellari lml,26 spaco con cornetto pinasco e airbox pinasco,megadella v4,
    Ora sono come minimo 160-55 e getto massimo con freno aria 160 be3 e 165 di max e sono ancora magro!
    Premetto che tutti i paraoli e guarnizioni sono nuovi,possibile un getto ancora più grande?
    ne sei certo?
    sulla base di che sostieni di esssere magro?
    metti una foto della candela.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  21. #21

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    pavia
    Età
    46
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Carburazione Si 26

    domani dovrei avere un po' di tempo e faccio un paio di prove,provero' ancora qualche punto in piu' sul massimo e magari un freno aria piu' grande...

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Carburazione Si 26

    Citazione Originariamente Scritto da alva78 Visualizza Messaggio
    domani dovrei avere un po' di tempo e faccio un paio di prove,provero' ancora qualche punto in piu' sul massimo e magari un freno aria piu' grande...
    Bene! A quanto ne so ogni 10 punti di freno aria devi aumentare 3 punti di getto. Però non so se con il cornetto cambia qualcosa.

  23. #23
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione Si 26

    se aumenti il freno aria smarrisce la mix. Inoltre cambiando il freno aria cambia tutta la carburazione.

  24. #24
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Carburazione Si 26

    Se hai il getto massimo oltre il 140 porta il condotto tra vaschetta e colonna del massimo a 2 mm (non oltre!!!) o rischi che smagrisca per "mancanza di brodo"
    Il conetto polini va meglio del pinasco per via dei getti che non interferiscono nel conetto, ma se lo monti devi fargli 2 ritocchini.
    Controlla se la ghigliottina alla massima apertura non interferisce ancora nel condotto, altrimenti hai un 26 che non sfrutti.


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 23-04-15 alle 11:33
    In Vespa da sempre!!!

  25. #25

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    pavia
    Età
    46
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Carburazione Si 26

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Se hai il getto massimo oltre il 140 porta il condotto tra vaschetta e colonna del massimo a 2 mm (non oltre!!!) o rischi che smagrisca per "mancanza di brodo"
    Il conetto polini va meglio del pinasco per via dei getti che non interferiscono nel conetto, ma se lo monti devi fargli 2 ritocchini.
    Controlla se la ghigliottina alla massima apertura non interferisce ancora nel condotto, altrimenti hai un 26 che non sfrutti.


    Gg
    ciao visto che non ne vengo a capo provero' ad allargare il foro del getto del massimo.
    la domanda è come faccio?intendo come faccio ad entrare co la punta ed allargare?ho provato a cercare un po' su google ma non trovo foto per capire come procedere!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •