Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 137

Discussione: Carburazione Si 26

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Carburazione Si 26

    Ripeto... non allargarlo o ti cacci nei guai!

    Il foro tra getto e vaschetta è insufficinete se stirando le marce di brutto in terza la vespa tende a bloccarsi e fare BOOOOOOOOOOOO per mancanza di benzina ovvero fà dei vuoti (non molto pericolosi in vero) improvvisi nelle massime accelerazioni di terza (di solito in terza), la torretta maggiorata quindi in primis nel caso, se ti fà i vuoti per repentino svuotamento della torretta (la benza che entra in torretta non segue in quantità quella che risucchia il carburatore)... il foro solo se hai una torretta DRT 5- 7 e ti buca lo stesso a vuoto per svuotamento, ma magari hai solo il tubo della benzina NON originale quindi stretto...


    Lo SPACO 26 regge bene sotto a tutto però... cercherei altrove.

  2. #2

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    pavia
    Età
    46
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Carburazione Si 26

    ma è sempre magra e oggi ho alesato ancora il getto del massimo e ora sono a 170!!!non so' piu' cosa fare!!!

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Carburazione Si 26

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Ripeto... non allargarlo o ti cacci nei guai!

    Il foro tra getto e vaschetta è insufficinete se stirando le marce di brutto in terza la vespa tende a bloccarsi e fare BOOOOOOOOOOOO per mancanza di benzina ovvero fà dei vuoti (non molto pericolosi in vero) improvvisi nelle massime accelerazioni di terza (di solito in terza), la torretta maggiorata quindi in primis nel caso, se ti fà i vuoti per repentino svuotamento della torretta (la benza che entra in torretta non segue in quantità quella che risucchia il carburatore)... il foro solo se hai una torretta DRT 5- 7 e ti buca lo stesso a vuoto per svuotamento, ma magari hai solo il tubo della benzina NON originale quindi stretto...


    Lo SPACO 26 regge bene sotto a tutto però... cercherei altrove.

    Se tiri le marce e manca benzina non è pericoloso?
    Mi chiedo se sei consapevole di quello che scrivi.


    Citazione Originariamente Scritto da alva78 Visualizza Messaggio
    ma è sempre magra e oggi ho alesato ancora il getto del massimo e ora sono a 170!!!non so' piu' cosa fare!!!
    Inutile che allarghi, puoi anche toglierlo il getto perchè manca benzina a monte, PRIMA della colonna del getto massimo.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    pavia
    Età
    46
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Carburazione Si 26

    cosa mi suggerisci?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Carburazione Si 26

    ....di ripassare il foro tra vaschetta e puntale del getto max con una punta da 1,8mm alla fine diventa come dice pistone da 2mm, ma potrebbe non essere proprio lì l'intoppo, ma piuttosto nella torretta che non ha portata sufficientemente maggiorata (ma ripeto lo spaco da 26 ha comunque una buona portata).... però se con 170 di getto non varia potrebbe essere che chiede molta benzina....in effetti potrebbe essere...

    eppure se la stiri di terza (ma devi averci un getto adeguato e normale seppur grosso come il 140) se non avesse portata a sufficienza dovrebbe farti dei vuoti secchi da svuotamento, il classico BOOOOOOOOOOOO di quando rimani senza benzina, poi togliendo repentinamente gas riprende, devi cioè dare gas di brutto in terza se fà il vuoto (per un attimo non succede nulla) allora significa che non arriva benza a sufficienza....

    ma hai uno spaco 26... insomma meglio di un dellorto di certo per portata... ma potrebbe essere, nel caso.... prima la torretta e solo poi allarga il foro nella vaschetta....

    ma se accelerando di terza di brutto non ti fà il vuoto....

    allora non è la portata della benzina...

    è altro a mio dire.
    Ultima modifica di poeta; 23-04-15 alle 22:36

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Carburazione Si 26

    Citazione Originariamente Scritto da alva78 Visualizza Messaggio
    cosa mi suggerisci?
    Se i filtri sono puliti, se lo sfiato è libero, se il rubinetto lavora bene, se il tubo non fa srani giri o curve, se hai montato la paratia, se hai già il carburo con lo spillo da 5,2 .... controlla i passaggi del carburatore, che per sfiga non siano ostruiti.

    Montando getti fino a 140, il passaggio da 1,8 andava bene ma salendo col max mi provocava dei vuoti assurdi a pieno regime.
    Oltre alla misura 140, col passaggio da 2,5 imbroda ai bassi, mentre col foro da 2 mm è perfetto su tutto il range di lavoro.

    Poi ti ripeto, ognuno ha i suoi sistemi per mettere a punto il proprio motore e io non porto la verità assoluta, anzi, non so come si comporta il SI con le lamelle .... ma col SI a valvola ho fatto 1000 prove e controprove prima di capire alcune cosette sul suo funzionamento.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    pavia
    Età
    46
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Carburazione Si 26

    Allora per escludere un paio di cose,carburatore nuovo e la torretta mi sembra molto simile a quella del pinasco che avevo prima,tubo benzina e olio nuovi e senza giri strani e lunghi il giusto,cornetto vrx e airbox pinasco.la vespa non fa vuoti anzi sembrava girare abbastanza bene ma la candela è sempre inesorabilmente chiara....

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Carburazione Si 26

    Infatti il getto del massimo deve essere in un certo range proporzionale al foro tra le vaschette, alla portata della torretta e sopratutto al sistema filtro (o cono NON FILTRO) adottato... dico sopratutto perchè lo stesso motore con filtro magari non regge il 126, mentre con il conetto si ciuccia il 140 come nulla...

    il foro dello spaco regge fino a puntali appunto da 140 (e per questo suggerivo appunto al max un 140), se non fà vuoti significa poi che la torretta regge botta alla richiesta del getto...

    puoi per prova allargare sempre con una punta da 1,8 il foro da 1,8, per assurdo ti diventa 2mm perchè la punta vibra ed il foro non corto è di morbido alluminio, prova in quel caso un 145 e non di più... e vedi come và...

    ma ripeto lo spaco da 26 è onesto a mio dire.... forse hai solo lamelle troppo poco rigide, guarda se togliendo il cono le vedi lavorare guardando da dentro il foro venturi, se in coppia aprono di botto, sono loro, troppo flessuose...magari qualche guarnizione del cavolo o il solito sfiato in testa....

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Carburazione Si 26

    Citazione Originariamente Scritto da alva78 Visualizza Messaggio
    Allora per escludere un paio di cose,carburatore nuovo e la torretta mi sembra molto simile a quella del pinasco che avevo prima,tubo benzina e olio nuovi e senza giri strani e lunghi il giusto,cornetto vrx e airbox pinasco.la vespa non fa vuoti anzi sembrava girare abbastanza bene ma la candela è sempre inesorabilmente chiara....
    La testa non sfiata? Hai controlato smontandola?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #10

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    pavia
    Età
    46
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Carburazione Si 26

    No la testa non l'ho ancora smontata perché il motore era appena stato chiuso...
    Per poeta le lamelle sono le originali e sembrano lavorare bene
    Sto diventando scemo per far quadrare tutto!
    A questo punto smontero' la testa e vediamo
    Ultima modifica di alva78; 23-04-15 alle 23:56

  11. #11

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    pavia
    Età
    46
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Carburazione Si 26

    Questa sera se riesco dopo il lavoro provo a controllare l'ennesima volta se entra aria tra nella scatola filtro e provo,vedo di fare la foto alla candela

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Carburazione Si 26

    Curiosità, ma se non hai stirato mai hai già fatto le prove candela?
    Che megadella hai?

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione Si 26

    Megadella v4t, la prova candela l'ho fatta tirando la terza... Non a morte ovviamente, giusto da farla urlare per cento metri prima di spegnere il motore...

    Il getto mi sembra OK, la candela era apposto già col 140, qualche punto in più è il suo getto ma per il rodaggio ho deciso di tenere il 150.. è già bella scura così...

    Magari metto un goccio d'olio nel serbatoio giusto da aiutare il mix... Olio sto provando il motul 710 100% sintetico ed effettivamente l'ho messo solo l'ultima volta, ma credo sia un caso...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Carburazione Si 26

    Con un gettio da 150, un minimo da 55 e 100 km fatti.... il rodaggio lo hai finito da un pezzo.... se ti pianta c'è qualcosa che non và oggi come tra 1.000.000 di km!!!

    hai qualcosa che non quadra.... qualcosa di storto.... ma da qui fin quando pisciano benzina, o scoppiettano qualcosa si può fare... se il tuo chioda con 150 di getto....è da vedere bene... altro che rodaggio!

    prox giorni monto il 210 ghisa sotto alla vespa... tutto nuovo, cuscinetti, albero rapporti e cilindro.... ti faccio vedere con video come gli faccio il rodaggio.... così ci capiamo meglio... se và è Ok se pianta, come sempre dico è da rifare.

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione Si 26

    Quel qualcosa non quadra cosa può essere?
    Cosa devo ricontrollare? Anticipo?
    Adesso non so se rettificare un cilindro con 260 km... è d'obbligo dopo la scaldata?
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Carburazione Si 26

    Guarda andrebbe veduto.... io le LML non le conosco bene.... gli ho cambiato la frizione e le pasticche tutt'al più! Ignoro come si carburi un lamellare come quello.... ma non sei certo magro... il mix mi insospettisce, l'unico motore che ho piantato io sul filo dei 120 (lo stavo appunto rodando!!!) fu per colpa della molla della girante che si era spezzata nel mix.....

  17. #17
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione Si 26

    Bellissimo!! Io uso il medesimo polini a bottiglia!! Na bomba!! Non si rompe mai!

  18. #18
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    47
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Carburazione Si 26

    In effetti..... io conosco poca gente che usa vespe col mix... di queste poche persone, solo uno o due con motori elaborati... questi ultimi ogni 6 mesi circa aprono tutto e revisionano o modificano, mix compreso... han consumato più guarnizioni e pasta rossa loro che a Borgo Panigale alla Ducati...
    Poi per carità io non faccio testo...
    però...
    Ultima modifica di pulun; 30-04-15 alle 16:53

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione Si 26

    Ragazzi ho risolto... Nessuna scaldata!

    Per qustile crucci è capace che mi rovino le giornate quindi fuga da lavoro, giù in garage, chiavi in mano e smonta...

    Tiro via il cilindro per vedere le condizioni... Manco un segnetto... Sfilo piano piano per vedere il pistone, nuovo a parte il cielo che per avere neanche 300 km è già abbastanza annerito come lo è anche la testa...
    Pulisco già che ci sono, giusto con un panno... Richiudo e già che sono in ballo faccio il lavoretto al concetto che aveva effettivamente la vite allentata! Fatelo tutti ci van due secondi, una punta da ferro e una coppiglia... Per così poco è un lavoro che può valere addirittura la vita...

    Richiudo tutto... Spedivello uno, due tre... Quattro cinque sei... Sette otto e nove... Calma non bestemmiare... Guardo il serbatoio... Vuoto!

    Metto in riserva e gira, giusto basso il minino, lo alzo un po'...

    Tutti sti mal di pancia e alla fine ero solo a secco!

    Non avrei mai creduto... Col pieno ci ho fatto 50km!

    Ho pensato non è possibile mi avranno ciucciato la benzina... La sella la lascio senza giro chiave perché a volte mi fa tribolare...

    Metto 2 3 litri, una mezza tanica in garage ce l'ho sempre... Parto e via per le strade... Perfetta...

    Faccio un paio di giri con l'orecchio teso e vado verso l'ufficio...
    Prendo il corso... Seconda, terza.... Biuuuuum... Spenta...

    Non posso aver grippato giravo da nonno, non posso aver finito la benzina, l'ufficio é a 8km da casa...

    Scendo ed incredibilmente é cosí!
    Mezza tanica da 5l per 20km scarsi!

    Scoperto l'arcano butto 10€... Quasi 7 litri e rassicurato decido di stiracchiarla un po'...
    Registro l'evento con speed tracker e con lo strumento oltre i 120kmh mi da 105 di punta massima ma secondo me è ciucco quel programma... Mentre facevo lo screen Della pagina ero ovviamente fermo e mi da 8kmh di velocità...

    Tra parentesi rientrando a casa sono entrato di nuovo in riserva... Quindi mi fa circa i 10 con un litro! Manco un 2000 turbo... Com'è possibile?
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione Si 26

    https://flic.kr/p/soJQim
    https://www.flickr.com/gp/87703808@N02/4k9F1Z
    https://flic.kr/p/rrU7D1
    https://flic.kr/p/s7k3yf
    https://flic.kr/p/rs6qWa
    https://flic.kr/p/s7k4q5

    Tra l'altro ho provato a mettere una candela nuova bosh equivalente ngk8... Prova candela pessima ma ho sempre il 150 di max... Sarà troppo buono il motul 710? Con il Repsol era nerissima (vedi pistone e testa in 200km... Mai più)
    Come si vede la carburazione senza prova candela?
    Ultima modifica di Ale15; 30-04-15 alle 21:37
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione Si 26

    ti dico quello che e successo a me, monto un polini 221 con il 26 si che non riuscivo mai a capire perche hai bassi mi borbottava come se era grassa e hai massimi regimi ero magro , per diverso tempo sono stato dietro a cambiagli di tutto fino al che un giorno per puro caso provo un be5 con frenoaria 190 ed e rinata hai massimi giri candela nera e in basso non borbotta piu ho provato il conetto pinasco poi il polini ma io testardo ho voluto rimettere il filtro t5e va che e una meraviglia, non so se su un lamellare funzioni uguale ma il be5 con il freno aria 190 erano sul 26 che comprai nuovo, quindi penso che se lo configurano cosi un motivo ci sara' la mia configurazione e 26 vaschetta drt n5 minimo 55/160 max 190 be5 150 con il filrto.

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Carburazione Si 26

    Io ho poca esperienza ma mi sembra stranissimo che un motore cosi possa fare meno di 10 al litro e andare molto bene. Possibile che non ci sia una perdita o qualche dispersione?
    Comunque anche io ho la candela chiara nonostante mi sembri di essere grasso e secondo me è l'olio...

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione Si 26

    26 e prima montavo il 160 be3 con getti max155 con filtro, fino a 165 con il conetto sul mio motore funziona ma non e detto che funzioni su altri bisogna solo provare sti cavolo di motori non ce ne uno uguale a'ltro.

  24. #24
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Carburazione Si 26

    Citazione Originariamente Scritto da llucky Visualizza Messaggio
    Io ho poca esperienza ma mi sembra stranissimo che un motore cosi possa fare meno di 10 al litro e andare molto bene. Possibile che non ci sia una perdita o qualche dispersione?
    Comunque anche io ho la candela chiara nonostante mi sembri di essere grasso e secondo me è l'olio...
    I 10 al litro sono follia pura!!!!
    E pensa che qui c'è chi si vanta di fare i 15 al litro, e per una vespa significa avere un motore che ha un rendimento a dir poco penoso!
    Ma l'importante è fare i 106 di gps


    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    26 e prima montavo il 160 be3 con getti max155 con filtro, fino a 165 con il conetto sul mio motore funziona ma non e detto che funzioni su altri bisogna solo provare sti cavolo di motori non ce ne uno uguale a'ltro.
    è il BE5 che mi interessa.
    Hai provato l'erogazione con 190 - BE3 ?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Carburazione Si 26

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    I 10 al litro sono follia pura!!!!
    E pensa che qui c'è chi si vanta di fare i 15 al litro, e per una vespa significa avere un motore che ha un rendimento a dir poco penoso!
    Ma l'importante è fare i 106 di gps




    è il BE5 che mi interessa.
    Hai provato l'erogazione con 190 - BE3 ?


    Gg
    Infatti, secondo me c'è una semplice dispersione, non è possibile che consumi così tanto ma che il motore abbia un buon rendimento, soprattutto ai giri alti..
    a meno che il cornetto non faccia tutta questa differenza ma allora forse dovrebbe buttare una marea di benzina nella marmitta, boh..

    Anche io sono curioso della differenza di erogazione con tra il be5 e il be3, magari è solo il freno aria a fare la differenza

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •