Risultati da 1 a 25 di 137

Discussione: Carburazione Si 26

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Carburazione Si 26

    Cavolo hai il POLOSSI è vero! i getti devi vederli tu.... il polossi non è facile a carburarsi.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione Si 26

    Rieccomi dopo un po' di latitanza forzata causa (per fortuna!) grande mole di lavoro...

    L'altro giorno ho ripreso la vespa, o meglio ci ho provato... Giro il rubinetto.... Puzza di benzina... Guardo sotto la Vespa.... Doccia!

    Impreco, apro la scatola carburatore, si è ritirato il tubo benzina (il caldo?) fino a sfilarsi nonostante la fascetta metallica con stretta a vite...

    Il tubo l'avevo tagliato 50cm giusti come consigliato ed effettivamente per arrivare al carburo tirava parecchio...
    Oggi ho approfittato di un po' di tempo libero per mettere un tubo da 60 accorciato a 55cm arriva comodo...

    Comincio a fare le prove consumi guidando tranquillo con un paio di tirate giusto su due bei rettilinei...
    A un certo punto scalo 4a 3a e la Vespa sale di giri tantissimo... Tiro la frizione mollo laccelleratore e continua a salire... Mollo la frizione per far acchiappare la marcia ma sale subito di giri... Spengo con la chiave e comincio a imprecare di nuovo vedendomi già bruciata la bella stagione per qualche paraolio sfondato...

    Metto in moto, mezzo colpetto di gas e rimane accelerata... Ri spengo e ri bestemmio

    Apro il carburatore e controllo la cosa più semplice, è il gas che rimane tirato o meglio l'accrocchio del mix non lo rimanda al minimo, lo fa impuntare e non è questione di molla fa tipo un gradino muvendolo a mano si sente proprio dove comincia a toccare...
    Sospiro di sollievo richiudo e torno con calma a casa...

    Le sto passando tutte con sta vespa... Son più fermo che in sella, ormai in quartiere mi han visto tutti fermo
    Spero che serva almeno come deterrente per non farmela rubare

    Metterò una molla che aiuta in spinta il richiamo dell'acceleratore penso...
    Ultima modifica di Ale15; 14-05-15 alle 12:29
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Carburazione Si 26

    ma... infatti.....

    un motore elaborato tra che sistemi tutte le infinite piccole cosette, fai il rodaggio e lo carburi in modo decente azzeccando il settaggio esatto per carburi spesso allargati con improbabili filtri e getti i più disparati, richiede sempre qualche tempo, è così per tutti sappilo.... quindi tocca smanettare e non poco prima di averci una buona messa a punto!

    Se poi qualcuno viene a dirti che ha montato il motore e due secondi dopo era in tangenziale oltre i 120 a tutta birra e nemmeno gli ha dovuto regolare il minimo che aveva come primo step una carburazione stratosferica da candela rosso terra campo da tennis.... o è un bugiardo.... o gli fumano parecchio...

    e lascia stare quelle freddissime candele e sbattici sotto qualcosa che scocchi scintilla tipo una 7.... chi monta le 9 e fà mix al 3% ha solo PAURA DEL SUO MOTORE!!!

    Chi ha fiducia mix secca al 2% (meglio se scarso), getto sul filo magra, candella caldissima.... allora il 2T si accorda e canta.... se ha voce.
    Ultima modifica di poeta; 14-05-15 alle 13:31

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione Si 26

    Sei sempre estremo poeta

    Preferisco un set up tranquillo e "fresco", non ci devo mica girare in pista... Capisco girare allegri ma rischiare le ossa i come minimo un motore per 4/5 kmh non ha senso

    Ognuno la Vespa la vive a suo modo per carità ma faticare tanto per arrivare in punta di piedi e q lo stretto ai tanto agoniati 130 km dopo 28 chilometri di pista di atterraggio liscia come un biliardo
    A quel punto come dico sempre compri una moto e via... Se non proprio da pista con 1000€ ti fai una vecchia stradale e hai voglia a divertirti con accelerazioni, urla e pieghe... Il limite fisico della vespa è 110 kmh già con la gocciolina di sudore secondo me... Poi è esistita anche la Uno turbo con un missile montato dentro una scatola e sappiamo tutti che fine hanno fatto quelle macchine

    Come sempre: de gustibus......
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Carburazione Si 26

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    ... Poi è esistita anche la Uno turbo con un missile montato dentro una scatola e sappiamo tutti che fine hanno fatto quelle macchine

    Come sempre: de gustibus......
    Ciao Ale15,
    per fortuna io la Uno Turbo i.e. ce l'ho ancora ... e, ti assicuro, non posso fare a meno di "quel missile montato dentro una scatola"!
    Un cordiale saluto e scusate l'OT!
    Ultima modifica di alerab1; 14-05-15 alle 20:05

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione Si 26

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Rieccomi dopo un po' di latitanza forzata causa (per fortuna!) grande mole di lavoro...

    L'altro giorno ho ripreso la vespa, o meglio ci ho provato... Giro il rubinetto.... Puzza di benzina... Guardo sotto la Vespa.... Doccia!

    Impreco, apro la scatola carburatore, si è ritirato il tubo benzina (il caldo?) fino a sfilarsi nonostante la fascetta metallica con stretta a vite...

    Il tubo l'avevo tagliato 50cm giusti come consigliato ed effettivamente per arrivare al carburo tirava parecchio...
    Oggi ho approfittato di un po' di tempo libero per mettere un tubo da 60 accorciato a 55cm arriva comodo...

    Comincio a fare le prove consumi guidando tranquillo con un paio di tirate giusto su due bei rettilinei...
    A un certo punto scalo 4a 3a e la Vespa sale di giri tantissimo... Tiro la frizione mollo laccelleratore e continua a salire... Mollo la frizione per far acchiappare la marcia ma sale subito di giri... Spengo con la chiave e comincio a imprecare di nuovo vedendomi già bruciata la bella stagione per qualche paraolio sfondato...

    Metto in moto, mezzo colpetto di gas e rimane accelerata... Ri spengo e ri bestemmio

    Apro il carburatore e controllo la cosa più semplice, è il gas che rimane tirato o meglio l'accrocchio del mix non lo rimanda al minimo, lo fa impuntare e non è questione di molla fa tipo un gradino muvendolo a mano si sente proprio dove comincia a toccare...
    Sospiro di sollievo richiudo e torno con calma a casa...

    Le sto passando tutte con sta vespa... Son più fermo che in sella, ormai in quartiere mi han visto tutti fermo
    Spero che serva almeno come deterrente per non farmela rubare

    Metterò una molla che aiuta in spinta il richiamo dell'acceleratore penso...

    Oggi ho approfittato della festa di san Giovanni (festa a Torino) per giocare un po' con la mia Diana...
    Ho giocato un po' con i getti, con le candele, le ho fatto un bagnetto per i fuochi di questa sera, rabbocco d'olio e pieno e via una sgranchita agli ingranaggi forzatamente troppo a riposo...
    Qualche chilometro da passeggio cittadino e.... Trac... Filo frizione spezzato
    Son riuscito a tornare a casa senza mai fermarmi scalando in seconda senza frizione... Seconda terza per qualche chilometro sono bastate...
    Ormai non ho nè voglia nè tempo di sistemare per stasera, peccato...
    Intanto ho approfittato per fotografare l'accrocchio a molla di cui parlavo nel post citato, non avevo più pubblicato nulla...
    L'acceleratore lavora bene fino a 3/4 di gas poi è più duro del normale ma diciamo che è una sorta di dissuasore spero solo che non mi faccia sforzare troppo il cavo rompendolo...

    Morale, mezzo nuovamente in sosta forzata ma a piedi mai

    Ah... Cavi e guaine erano nuovi di quelli venduti in kit teflon
    Devo ancora vedere in che punto si è spezzato il cavo per capire quale può essere il problema...
    Aggiorneró...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •