Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Restauro Vespa PX125E 1980

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro Vespa PX125E 1980

    Innanzi tutto, benvenuto a bordo.
    Riguardo alla vespa, non ho capito se l'hai già finita.
    Cè comunque, qualcosa che non quadra: dici che la vespa è del 1980, ma questo non va d'accordo con i tipi di ganci che servono a tenere chiuse le sacche. Il tipo di ganci che ha la tua vespa, vengono utilizzati a partire dal 1983.
    Tutto ciò, lascia supporre che sulla tua vespa sia stata fatta qualche operazione "strana".
    Hai controllato bene la zona dove è punzonato il n° di telaio?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2

    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Alessandria
    Età
    32
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Vespa PX125E 1980

    Ciao, chiedo scusa per l'errore, probabilmente mi sono confuso con lo Special. Il mio PX è del 1982, telaio VNX2T. Il motore credo sia stato sostituito siccome reca la sigla VNL3M e risulta, da quel che ne so, essere quello del TS. Ha comunque l'accensione elettronica..
    La vespa non è finita e sto attendendo dalla carrozzeria la scocca verniciata col colore che ho procurato e dal mio amico il motore chiuso.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro Vespa PX125E 1980

    Ok, meglio che sia questo il problema, altrimenti sarebbe stato un grosso problema.
    In effetti, io ho scritto 1983, ma è possibile che negli ultimi mesi del 1982 il sistema di chiusura sacche fosse già come il tuo.
    P.s.: i primi PX con quel tipo di chiusura sacche, avevano un problema: dopo un po' si lesionava il telaio proprio dove ci sono le fessure dalle quali escono i ganci di chiusura sacche.
    La stessa Piaggio, mise in vendita un kit per la riparazione che consisteva in una "pezza" circolare di lamiera che ancava saldata internamente alla fessura nel telaio.
    Se la tua vespa non ha all'interno del telaio un rinforzo fatto a quel modo, ti consiglio di farlo mettere dal carrozziere, visto che ora puoi farlo.
    Ultima modifica di senatore; 22-03-15 alle 17:56
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4

    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Alessandria
    Età
    32
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Vespa PX125E 1980

    Mi viene da pensare questo anche a me, è della seconda metà del 1982.
    Spero di vederla presto finita e da montare, e soprattutto di poterla usare.. Deve farsi ripagare di molte noie e darmi soddisfazioni!

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro Vespa PX125E 1980

    Rileggi il mio messaggio di prima, perchè ho aggiunto qualcosa, ed è qualcosa che devi subito verificare.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6

    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Alessandria
    Età
    32
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Vespa PX125E 1980

    Benissimo, ti dico già che non aveva quella pezza e che il telaio sembrava avere una lesione di un centimetro che partiva dal buchino... Farò mettere questa pezza di lamiera, grazie mille!

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro Vespa PX125E 1980

    Nella foto, trovata in rete, puoi vedere la lesione di cui parlo e la descrizione della riparazione da effettuare secondo il manuale della Piaggio:
    Telaio lesionato.jpgriparazione 1.jpgriparazione 2.jpg
    Magari nella tua vespa la lesione non sarà così estesa, ma se è già iniziata.....
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •