Posso confermare che il primo centimetro della fessurazione avviene molto lentamente... Ma dopo viaggia parecchio spedito... Io ho riparato la mia lo scorso anno facendo simile alla procedura descritta, limitando al minimo il lavoro di sverniciatura delle parti dato che non era una situazione in fase di restauro... Ecco perché meglio per te procedere adesso.
In definitiva, per il resto, non voglio dirti esplicitamente che hai preso un pacco.
Dal mio punto di vista però se avevi le idee chiare di prendere un mezzo da restaurare avresti dovuto buttarti su altro. Su una vespa più sincera, dove fossero evidenti le magagne per farti subito idea dei lavori da eseguire ed eventuale spesa... Cosi da permetterti di far abbassare il prezzo. Una vespa che si presenta benino invece inganna un occhi poco esperto e ci fa spendere più del dovuto sia in fase di acquisto sia durante il restauro.
N.