Seguo con piacere la discussione, anche io ho un P200E, carburatore SPACO 24 no mix, marmitta SIP ROAD 2.0, NO paratia (e non la riesco manco a trovare), filtro aria PX con fori sui getti, GT originale e i gommini al loro posto. I getti che monto attualmente vanno tra il 120 e il 122, ma sono ancora in crisi con la carburazione. Non riesco mai ad avere una progressione lineare. Usando i getti da 120 e 122 mi sono sempre trovato male ai bassi e ottimo ai medio / alti oppure l'opposto o comunque in linea di massima non con una buona progressione. Vorrei raggiungere un buon compromesso in erogazione, sempre reattiva e lineare in particolare ai bassi e medi, per sorpassi senza pensieri e ripresa, non sono interessatissimo sull'allungo e la velocità massima. Ovviamente non voglio strafare con la miscela perchè ultimamente ho fatto una misurazione un pò approssimata ma comunque ho visto che con il 120 al max faceva poco meno di 24km/l (anche se l'ho strapazzata).

Una curiosità: la vite miscela non influisce sul consumo della benzina, no? In quanto si trova già al disotto della ghigliottina dovrebbe affinare la benzina che è già fuoriuscita "da sopra".

Inoltre leggevo che la paratia dovrebbe ovviare al problema dei vuoti alla riapertura quando si è al massimo, perchè canalizza meglio l'aria proveniente dal fronte della vespa e non crea scompensi nel telaio. Tuttavia TotoDani ha detto di averla e non aveva assolutamente risolto il problema, anzi. Il vuoto non dipende forse da una magrezza al getto del massimo? Perchè in effetti se decelero quando sono al massimo e accelero pianissimo, non ho il vuoto. Cosa che invece se apro un pò più forte mi si presenta sempre, adesso.