Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Colore telaio

  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Colore telaio

    Ciao a tutti, so che non è il posto adatto per il post ma ho bisogno di una risposta al più presto.
    Sono in possesso di un fantic motor e ho bisogno di sapere che tipo di grigio è quello del telaio, è sul grigio ma di preciso non lo so, sarò debitore a vista a chi mi risponderà, magari entro stasera, così domani mi posso dare da fare
    (mi scuso ancora con tutti ma posto qui perchè, ovviamente, è la sezione di sito che riceve maggiori attenzioni)

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22
    Si tratta di Grigio Fantic!!!!

    :D :D

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Iniziamo a spostare il post nella sezione giusta.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    70
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18
    L'unica possibilità che hai (credo) è quella di confrontare il colore con le mazzette-campione che hanno i colorifici,

  5. #5
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Pensa che io ero convinto che i Fantic avessero tuti il colore del telaio rosso come serbatoio e parafanghi, hai una foto da postare?

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Secondo me, erano grigi metallizzati o colore alluminio ruote.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    Si senatò penso pure io, domani posto una foto del telaio così magari qualcuno lo capisce (sn a zero in questo senso, io più che dire, blu o rosso non posso )
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  8. #8
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    erano grigio alluminio metalizzato a luce diretta ,un tipo di vernice molto diffficile da reperire oggi.
    fra l'altro con il passare del tempo perdeva la brillantezza e diventava solo grigio.tu lo puoi fare grigio alluminio ruote che e' simile o prendere x campione un punto non scolorito del tuo telaio e fare fare del colore simile.
    da sabato ho in forno un telaio fatto a luce diretta,ma si tratta di un risamuglio che aveva ancora il mio carrozziere.
    il tuo fantic che modello è?
    ciao

  9. #9
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero
    erano grigio alluminio metalizzato a luce diretta ,un tipo di vernice molto diffficile da reperire oggi.
    fra l'altro con il passare del tempo perdeva la brillantezza e diventava solo grigio.tu lo puoi fare grigio alluminio ruote che e' simile o prendere x campione un punto non scolorito del tuo telaio e fare fare del colore simile.
    da sabato ho in forno un telaio fatto a luce diretta,ma si tratta di un risamuglio che aveva ancora il mio carrozziere.
    il tuo fantic che modello è?
    ciao
    questo eleboronero e' un mostro!!!
    Sa delle cose che non sanno neppure coloro che vespe e moto le hanno realizzate!

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    premettendo che mi inchino dinanzi a cotanto sapere, il mio fantic è il modello tx120, meglio conosciuto come "TI", Turismo internazionale

  11. #11
    VRista L'avatar di PXfour
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    324
    Potenza Reputazione
    19
    erano grigio alluminio metalizzato a luce diretta ,un tipo di vernice molto diffficile da reperire oggi.
    Quoto e aggiungerei che assomigliava molto al grigio perlato.
    Io avevo il TX190 alias Regolarità Casa 6m ovviamente trasformato con cilindro del 50 competizione e carburo Mikuni 26; la Vespa PX200 in accelerazione la stracciavo... Bei tempi! :D

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Bah!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    bhè, io con il mio vecchio 50, una aprilia rx 4 marce (che aveva 15 anni quando io ne avevo 14), che portai a 80, con carbu 24 etc, finchè non murava il motore stavo tranquillamente avanti a molti dei 125 di oggi
    I motori minarelli sono i migliori
    Per il grigio, oggi munito di forcellone posteriore (si, lo so che non si può sentire ma che devo fare?) vado a vedere quale colore tra il grigio perlato o alluminio ruote assomiglia di più, se nn rimarrò soddisfatto il forcellone glielo lascio e me la faccio rifare la vernicie

  14. #14
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc
    bhè, io con il mio vecchio 50, una aprilia rx 4 marce (che aveva 15 anni quando io ne avevo 14), che portai a 80, con carbu 24 etc, finchè non murava il motore stavo tranquillamente avanti a molti dei 125 di oggi
    I motori minarelli sono i migliori
    Per il grigio, oggi munito di forcellone posteriore (si, lo so che non si può sentire ma che devo fare?) vado a vedere quale colore tra il grigio perlato o alluminio ruote assomiglia di più, se nn rimarrò soddisfatto il forcellone glielo lascio e me la faccio rifare la vernicie
    Ora come ora i minarelli ai piaggio li vedono con il binocolo

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    bhe effettivamente con il passare del tempo è successo questo, ma li poi ci sono sotto tutti i vari assorbimenti di marche etc
    Io sono sempre dell'opinione che i motori più potenti siano stati quelli di circa 18/16 anni fa, vedi l'rs chesterfield e l'rx 125 anni 90/92
    e all'epoca gli stessi 50 erano tutta un'altra storia, adesso ti fanno 30km/h e si ingrippano subito
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  16. #16
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    18
    scusate il doppio post..

  17. #17
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    18
    vabbè senza andare troppo ot la potenza del motore delle varie rs mito è sempre la solita solo che ora ci sono molti piu blocchi per via delle nuove leggi ma se le sblocchi tutto torna come prima..

  18. #18
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    Allora, comprati 1.2 kg di vernicie "alluminio ruote" da un amico, gli ho dato 5 euro, sono stati troppi? a me non sembra
    non appena fa bel tempo mi metto al lavoro
    ciao e grazie
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  19. #19
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc
    Allora, comprati 1.2 kg di vernicie "alluminio ruote" da un amico, gli ho dato 5 euro, sono stati troppi? a me non sembra
    non appena fa bel tempo mi metto al lavoro
    ciao e grazie
    Alluminio ruote? Ma guarda, e chi l'avrebbe mai detto, eh?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    si bhè, l'ha detto ele ovvio












    scherzo, grazie mille, purtroppo qui piove e ogni tanto nevica , adesso do di mattooooo , comunque un mio vicino di casa dice che 5 euro sono troppi, io penso che vadano più che bene, non sarà un tipo di vernicie così ricercato però 1.2 kg 5 euro vanno bene per me, uffa mi ha messo sta cosa in testa ma mi sembra strano perchè quello che mi fornisce le vernici è un mio amico e mi ha fatto sempre un buon prezzo su tutto, voi che ne dte?
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  21. #21
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    18
    va bhe ma ora non farti troppi viaggi alla fine da 5 euro a 3 euro e 20 non ti cambia niente..
    e non penso che un tuo amico ti abbia tirato una fregatura per 1 euro e 80..

  22. #22
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    no è diverso, io non so quanto costi in realtà, ecco il perchè, e siccome di essere portato in giro non ne ho voglia, ho chiesto
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  23. #23
    VRista L'avatar di PXfour
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    324
    Potenza Reputazione
    19
    Occhio che la veniciatura del telaio in tubi di una moto non è cosa facilissima; le colature sono all'ordine del giorno...
    All'epoca io feci il telaio da grigio che era a rosso come le versioni successive. Ti suggerisco di curare in modo particolare le parti in vista che non sono poi molte rispetto ad una Vespa.
    Facci vedere il risultato una volta ultimato, mi stai facendo tornare la voglia del mio vecchio Caballero...

  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    se tu nn fossi stato di pisa stavo già suonando al tuo citofono.
    non appena torna il sole mi metto al lavoro, io non vedo l'ora, ma mi sa che con sto tempo non vedrò l'ora molto presto, uffa
    Dopo sarà il turno delle "carene" ovvero serbatoio, parafanghi e portaoggetti, due domande, la prima, qualcuno di voi tipo ele, sa che colore sia il rosso in questione?, due dopo le prime mani di rosso, per gli adesivi come procedo?
    io pensavo di mettere gli adesivi e poi dare due mani di lucido sopra, che ne dite?
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  25. #25
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    questo è la mia "ultima fatica"...................aprilia 50 rs e questo e' il telaio verniciato grigio metalizzato a lucido diretto.
    ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •