quando ho comprato la vespa, il miscelatore era fuori uso, mancava la spia dell'olio e c'era una vite sul carburatore al posto del tubo dell'olio. rirpristinato il miscelatore, il meccanico mi ha consigliato di di fare un pieno di miscela in modo da evitare che eventuali bolle d'aria o malfunzionamenti della pompa compromettessero il motore. quando gli ho detto delle irregolarità di accellerazione, lui le ha attribuite ad una miscela troppo grassa (effettivamente faceva molto fumo) che sporcava la candela e ingolfava la vespa. questa soluzione mi è sembrata molto strana anche perchè al minimo il motore girava benissimo e una volta ripreso, dopo il vuoto, andava altrettanto bene. comunque dopo una soffiatina ai cicler e il cambio della candela la moto è ritornata a funzionare bene, tanto che mi ha rimontato la vecchia candela che dopo 10 km mi ha lasciato di nuovo a terra. mah!! questo meccanico mi è stato consigliato da altre persone xchè è da 40 anni che ripara vespe. a questo punto dovrò cercarne un altro? ma la candela può andare bene (champion OE 040 N2C) o devo cercarne altre, e quali?