Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Prima marcia entra con difficoltà

  1. #1
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Prima marcia entra con difficoltà

    Ho un problema al cambio che è rimasto nonostante alcune regolazioni alla frizione e alle altre marce: praticamente la prima mi entra con difficoltà, se non sto completamente fermo a bassi giri.
    Molto spesso mi capita nel traffico o al semaforo ed è piuttosto annoiante bloccare il traffico. E' come se il cambio fosse meno reattivo, ma solo con la prima. Ho anche l'impressione che la prima si innesti in un'intervallo maggiore dalla folle, rispetto a com'era un tempo - ergo devo piegare smodatamente il polso!
    Cosa devo fare? Devo tirare il cavo della prima sul selettore? E' un problema di frizione? La corsa maggiore dipende sempre dai cavi?

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Prima marcia entra con difficoltà

    Mi sa di cavi delle marce lenti e/o di frizione che non stacca o stacca male.
    Ad olio del cambio come sei messo?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Prima marcia entra con difficoltà

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Mi sa di cavi delle marce lenti e/o di frizione che non stacca o stacca male.
    Ad olio del cambio come sei messo?


    Gg
    L'olio dovrebbe essere OK perchè me l'hanno sostiutito nel restauro della vespa qualche mese fa. Comunque come faccio a controllare il livello? infilo un pò di filo di ferro dal foro superiore e vedo quando si bagna?
    Per la frizione l'ho regolata da poco e l'ho cercata di tirare al massimo che potevo. Idem per il cavo marce 2-4, che forse devo mollare un pò.

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Prima marcia entra con difficoltà

    Citazione Originariamente Scritto da crislink Visualizza Messaggio
    L'olio dovrebbe essere OK perchè me l'hanno sostiutito nel restauro della vespa qualche mese fa. Comunque come faccio a controllare il livello? infilo un pò di filo di ferro dal foro superiore e vedo quando si bagna?
    Per la frizione l'ho regolata da poco e l'ho cercata di tirare al massimo che potevo. Idem per il cavo marce 2-4, che forse devo mollare un pò.
    Vespa sul cavlletto, togli il tappo di carico sotto/dietro il selettore delle marce e vedi se l'olio sfiora il foro perchè quello è anche il livello corretto.

    Una domanda: ma se metti in prima e stai fermo con la frizione tirata, la vespa tende a strattonarti in avanti?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Prima marcia entra con difficoltà

    per controllare l olio motore devi scaricare in un contenitore e vedere quanto ne hai
    olio indicato dalla piaggio e' il sae30 250 ml

  6. #6
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Prima marcia entra con difficoltà

    No, la vespa non strattona...era comunque quello che avevo cercato di fare nella regolazione, ovvero non farla spegnere in prima (cosa che prima capitava spesso) e non farla strattonare quando mettevo la prima.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Prima marcia entra con difficoltà

    prova a togliere il coperchio el selettore, verifica se fa lo stesso effetto...e dai n occhio al tappo,nella parte nterna...vedi se ci sono segni di sfregamento.
    N.
    Ultima modifica di snaicol; 26-03-15 alle 20:24

  8. #8
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Prima marcia entra con difficoltà

    ps. ho poi notato che il rapporto marce sul manubrio e marcia innestata è un pò sfalsato - forse perchè è troppo tirato il cavo della 2-4 e poco quello della prima?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Prima marcia entra con difficoltà

    se non dici da quale parte è sfasato non si può dire con esattezza quale è troppo tirato e quale ha troppo gioco, ad ogni modo una sfasatura degli indicatori, rispetto al rapporto selezionato è proprio causato da un errato tiraggio dei cavi, l'uno per un modo e l'altro per un altro...oppure anche entrambi troppo laschi.

    N.

  10. #10
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Prima marcia entra con difficoltà

    Nel secondo post avevo scritto di dover appunto mollare un po il cavo 2/4. Come sospettavo allora è squilibrato perxhe la prima mi sa che è più moscia, pertanto domani la tiro un po' e mollo l'altro e vediamo

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Prima marcia entra con difficoltà

    non lo ricordavo...
    comunque di sicuro andranno registrati...e poi fai la verifica del coperchio...
    Ultima modifica di snaicol; 26-03-15 alle 22:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •