Grazie x i preziosi consigli, mi saranno molto utili, il proprietario che tra l'altro e presidente di un noto vespa club al sud italia che mi ha venduto il t5 , mi ha detto " guarda il motore e stato rifatto a regola d arte, chi ci a messo le mani sapeva il fatto suo, tutti pezzi originali e stato rifatto nel 2013, dopo averlo rifatto mi ha detto che ci avra fatto si e no 300 /400 km la teneva sempre in garage coperta con le altre vespe aveva una 90ss pure.. infatti mi a detto usala il t5, ma mi raccomando tienila bene quella vespa, escludo nel modo piu assoluto di elaborarla, lo fatto con il p200e del 1982 con mix , montando un malossi 210, raccordatura megadella v4, carburatore comprato gia modificato x il 210 malossi, filtro aria t5, coperchio carburatore rialzato... vuoto ai bassi..e piu di 110 non faceva..quando andava bene, altri giorni si piantava a 95 km , quando era originale piu di 80/ 85 non faceva, ma aveva una coppia mostruosa ai bassi , x fare andare il malossi bisogna darli da bere, io volevo mantenere il miscelatore e non mi piacevano i carburatori in vista, il t5 rimane originale, sara ancora legato ma lo sento urlare tanto..e piu di 95 non va, e anche vero che la lancetta del contachilometri a parecchi oscilamenti. ...mi sembra di avere sotto..un motore di un vespino 50 truccato..sara una caratteristica del t5...non mi entusiasma molto..x avere quasi 12 cv come un 200 normale, provo ad andare avanti cosi, magari con il tempo si scoglie 😂😂




Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk