Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: La frizione sibila PX - strano rumore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    La frizione sibila PX - strano rumore

    La frizione della mia 150 px del 1982 fa uno strano rumore. se la vespa è ferma, a motore acceso e premo la frizione si sente uno strano "SCCCHHHH" idem se la marcia è ingranata, a qualsiasi velocità. forse sta girando a secco? 150 km fa aveva bevuto tutto l'olio del cambio senza fare ne fumo ne altre stranezze, in maniera impercettibile.

  2. #2
    VRista L'avatar di benve1992
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    padova
    Età
    32
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La frizione sibila PX - strano rumore

    Controlla l'olio... Non è che slitta? Se ti ha bevuto l'olio da qualche parte è finito...quindi o paraolio o perdita da qualche parte...

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La frizione sibila PX - strano rumore

    anche io ho il medesimo rumore....shhhh shhhhh
    ho comprato il sae30 domani scarico e vedo se effettivamente dipenda dall olio!!

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: La frizione sibila PX - strano rumore

    Controlla che il dado che fissa la frizione all'albero motore non si sia allentato.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La frizione sibila PX - strano rumore

    quindi non è un rumore normale?

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La frizione sibila PX - strano rumore

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    quindi non è un rumore normale?
    Io non ricordo che lo faceva poi.....INA controllata non fa mai male....

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La frizione sibila PX - strano rumore

    Stamattina ho cambiato olio,ho scaricato tutto circa 250/260 continua a farlo quindi non dipende dall olio cambio

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La frizione sibila PX - strano rumore

    Oggi la porto dal meccanico. Perde anche olio da sotto (un piccolo trafilamento) e lo mangia dato che ho controllato velocemente stamattina e manca almeno metà. Ma l ha bevuto, per terra neanche una goccia. Il trafilamento é poca roba..spero non siano i paraoli

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La frizione sibila PX - strano rumore

    guarda stavo pensando che potrebbe anche essere della morchia/sporcizia tra volano e gt?

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La frizione sibila PX - strano rumore

    aggiorno per chi fosse interessato: il meccanico ha trovato la leva della frizione molto usurata in un attacco interno (l'ho vista smontata, il foro era praticamente ovale) e l'ha sostituita con una nuova. la perdita d'olio era di un paraolio della pedalina di avviamento (??) ci ha messo un anello di gomma esterno e del grasso, ha stretto bene tutte le viti del motore. comunque la goccina di olio mi ha detto che è fisiologica e mi ha consigliato di controllare e rabboccare l'olio del cambio ogni 500km. in 500 km ne aveva ''bevuto'' 1/4 circa di quello del cambio..un po' tantino onestamente..ma trafilava da sotto il basamento metallico nella congiunzione. mai vista una goccia per terra però in garage...ma c'era sotto al motore... proprio sotto la ventola.


    non è che saranno i paraoli interni a consumare olio? quelli per cui bisogna smontare tutto per cambiarli??

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La frizione sibila PX - strano rumore

    Se aspira olio dalla camera di manovella la tua Vespa dovrebbe fare molto fumo
    quando giri e avrebbe il minimo irregolare, rimarrebbe accelerata quando ti fermi.
    L'anello di gomma esterno con aggiunta di grasso come palliativo per non far perdere olio
    dal perno dell'avviamento non serve a una beneamata cippa. Personalmente mi metterei il
    cuore in pace, una mano al portafogli e affiderei la Vespa a persona capace per far revisionare
    il motore in toto considerato anche i suoi 33 anni d'età.

  12. #12
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La frizione sibila PX - strano rumore

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    aggiorno per chi fosse interessato: il meccanico ha trovato la leva della frizione molto usurata in un attacco interno (l'ho vista smontata, il foro era praticamente ovale) e l'ha sostituita con una nuova. la perdita d'olio era di un paraolio della pedalina di avviamento (??) ci ha messo un anello di gomma esterno e del grasso, ha stretto bene tutte le viti del motore. comunque la goccina di olio mi ha detto che è fisiologica e mi ha consigliato di controllare e rabboccare l'olio del cambio ogni 500km. in 500 km ne aveva ''bevuto'' 1/4 circa di quello del cambio..un po' tantino onestamente..ma trafilava da sotto il basamento metallico nella congiunzione. mai vista una goccia per terra però in garage...ma c'era sotto al motore... proprio sotto la ventola.


    non è che saranno i paraoli interni a consumare olio? quelli per cui bisogna smontare tutto per cambiarli??
    Per la mia esperienza ti posso dire che le perdite fisiologiche della vespa sono:
    - condensa dei vapori uscenti dalla sfiato sul coperchio frizione (olio del cambio)
    - trafilamento della miscela (la benzina evapora ma l'olio resta) che rigurgita fisiologicamente il carburatore e che si accumula nella scatola filtro. L'olio che rimane trafila fuori tra gommino e vite aria-minimo dietro il carbu e cola lungo i carter per arrivare a terra da sotto al preselettore dove c'è un perno nero.

    Queste "perdite" sono fisiologiche, normali diciamo.

    Altre perdite comuni ma non fisiologiche sono:
    - trafilamento di olio del cambio dall'o-ring della leva frizione (olio che cola lungo la leva e da li a terra sotto il preselettore).
    - trafilamento dalla leva di accensione (più raro a dire il vero)

    Poi ci sono i trafilamenti dagli accoppiamenti dei carter o del coperchio frizione, o dal paraolio del mozzo posteriore.

    Comunque se l'olio manca dal cambio o finisce per terra o finisce nel motore.
    Difficile che consumi tutto quell'olio senza trovare nemmeno una goccina a terra, più probabile che venga aspirato dal motore attraverso il paraolio lato frizione.

    Puoi intanto pulire per benino tutto il motore con sgrassatore abbondante e acqua a getto per cercare di individuare da dove proviene l'olio.

    Ma comunque dopo questo intervento di sostituzione della leva usurata, fa ancora il sibilo?
    Ultima modifica di Clint; 30-03-15 alle 23:09

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La frizione sibila PX - strano rumore

    Il sibilo lo fa ancora. oggi pomeriggio ritorno dal meccanico a farla sentire. Se aspira olio dal paraolio lato frizione che sintomi da? Non rimane accelerata e quindi non è quello lato volano
    Ultima modifica di Utente Cancellato 011; 31-03-15 alle 10:40

  14. #14

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Età
    42
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La frizione sibila PX - strano rumore

    Salve ragazzi.
    Mi accodo alla discussione perche anche la mia px125 1981 fa da un po di km un rumore simile ad un campanellio metallico o ad un mazzo di chiavi o non so comune definirlo.
    In particolare aggiungo che la vespa non ha problemi ne a tenere il minimo, ne ai vari regimi. Tira abbastanza bene e fa fumo solo nei primi minuti di accensione. E non fa alcun tipo di rumore strano tirando o rilasciando la leva della frizione (che cmq comincia a volte a slittare in seconda).
    Sto rumore si presenta sia a marcia innestata che a folle ad un numero di giri medio per poi sparire accelerando o diminuendo il numero di giri (diciamo tra 2000 e 3000 giri ad esempio).
    Perdite di olio a terra ogni tanto vedo una gocciolina che pero penso venga dalla miscela che scende per una perdita da sotto la scatola filtro (credo!!).
    La vespa ha 25000 km ed è interamente originale. Posso continuare a camminarci? Cosa può essere?

    Tiziano
    Ultima modifica di genti83; 02-04-15 alle 15:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •