Ripristinando una pk che aspirava aria dalla testa ed era stata un pò ferma...ho ripulito il motore originale,cambiato paraolio lato volano,cambio la frizione, sae 30, spillo conico, e ho notato che dalla marmitta cola molto olio...miscela giusta (100cc di olio per 5 litri di benzina)... getto max 53, vite regolazione aria/miscela aperta di 2,5 giri e prima accensione. La vespa fa molto fumo e ci mette un pò a salire di giri. Arrivo ad aprire la vite aria/miscela di poco più di mezzo giro... il fumo è scomparso, ne fa solo un pelino...ma ci mette sempre un pò a salire di giri. Tolgo la marmitta, va meglio, ma dentro il collettore lo vedo troppo sporco di olio. Premetto che il padellino non è tappato, ha solo un pò di km. Decido di fare 4 fori da 6 mm sotto la padella,due a destra e due a sinstra. Cola molto olio. Accendo, e da quei fori esce molto olio (certamente quello che già era all'interno della marmitta prima che smontassi la vespa). Accellerando a manetta sul banco la sento grassa, e fa sempre fatica a salire di giri dal minimo. Vi prego non mi dite che è il paraolio lato frizione... aiutatemi...