Ciao
secondo voi in queste condizioni è possibile ottenre l'iscrizione al registro storico?
La vespa è in condizioni assolutamente originali e ieri per la prima volta dopo un anno l'ho portata in giro...che spettacolo
Ciao
secondo voi in queste condizioni è possibile ottenre l'iscrizione al registro storico?
La vespa è in condizioni assolutamente originali e ieri per la prima volta dopo un anno l'ho portata in giro...che spettacolo
Direi certamente di sì, dai solo una migliore pulita al tunnel sul lato destro, all'altezza del pedale del freno.
Ciao, Gino
vai di polish e via ;)
![]()
si si
lucida tutto e vai alla grande
Occhio alla marmiitta, stanno attenti al suo stato. Grattatina con spazzola di ferro e verniciatura con nero alta temperatura; poi foto di nuovo ai due lati del mezzo e sei O.K.![]()
Aggiungo una pulizia del motore dalla morchia.
Ciao
opterei anch'io a una bella pulita al motore e alla marmitta!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Una domandina...ma anche se le sacche si vede che sono state rifatte vista la tinta differente rispetto al telaio... non comportano alcun pproblema per l'iscrizione??
Non è una cosa tanto evidente, e una piccola differenza di colorazione può essere tollerata.
Ciao, Gino
Vespa regolarmente iscritta a FMI....in atesa dei documenti e poi via di assicurazione (25€ come seconda vespa), revisione e poi posso finalmente scarrozzare qui a Torino..(qui mi mancava ancora la vespa)