Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Chiarimento su lampade a LED in corrente alternata

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    VRista L'avatar di gearbox
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    savona
    Età
    59
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Chiarimento su lampade a LED in corrente alternata

    Ciao crislink Apro un off topic circa la batteria. Metterla su un PX già a 12V è piuttosto semplice. Considera che ho aiutato un amico a mettere la batteria sulla Bajaji e questo è il tutorial che avevo fatto e messo a disposizione anche qui sul forum

    Per mettere la batteria alla Bajaji ed a tutte le Vespe che non l'hanno serve ben poco:
    - controllare se la chiave sul manubrio è quella classica con 4 contatti, altrimenti serve quella a 4 contatti
    - 2 cavi dal manubrio fino al regolatore (fare abbondanti) diam 2,5mm di colore diverso.
    - 2 spezzoni di cavo da 5mm per 1metro, uno rosso ed uno nero
    - regolatore a 5 poli
    - portafusibile stagno già con cavi
    - fusibile da 8 A
    - fast on femmina con relativi cappucci
    - fast on ad occhiello
    - termorestringente (non indispensabile ma se c'è....)
    - supporto batteria del PX completo di tutte le parti in gomma

    - 4 viti inox, 8 dadi inox, 8 rondelle inox

    Procedura:

    Avvitiamo il porta batteria dov'è più comodo
    (piccolo trucco: per ogni vite interponiamo un bullone ed una rondella tra il supporto e la lamiera del telaio)
    Mettiamo i cavi che andavano al vecchio regolatore al nuovo. Resteranno liberi i contatti C e B+
    Colleghiamo la batteria al contatto B+ (polo positivo) con il cavo rosso ed a massa sul telaio (polo negativo) cavo nero.
    I due cavi che arrivano dal manubrio saranno collegati al C ed al B+. Quello con il B+ ha il fusibile.
    Al manubrio li colleghiamo ai due contatti liberi. A Bajaji spenta avremo un cavo che ha 12V (quello con il fusibile) e l'altro che non ha tensione (quello che va al contatto C). Quando giriamo la chiave abbiamo corrente anche su quello che va al contatto C. Da questo cavo possiamo derivare 12Vcc per un eventuale faretto o una presa 12V. Inoltre possiamo derivare altri 2 cavi dal contatto B+ del regolatore. Uno lo colleghiamo alla posizione posteriore (sotto chiave ed in CC, volendo mettiamo i led). L'altro lo useremo per l'intermittenza elettronica per le frecce a led e sotto chiave.

    Tornando in topic, i led capaci di funzionare anche in CA sono quelli che sembrano delle gocce, tipo quelli dell'albero di Natale. la resa luminosa, come lampadine per moto, è scarsa. I led migliori sono: SMD, CREE, COB in ordine crescente di luminosità però non vanno in CA oppure lavorano male e durano poco.

    Buona strada.
    Ultima modifica di gearbox; 30-03-15 alle 08:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •