Faretto fascio.jpgCiao crislink
Ho messo da tempo i led alla Star. I modi per ottenere il risultato sono diversi,con costi e risultati differenti. Esistono tanti tipi di led: CREED, SMD, COB ed i classici led che sembrano delle piccole lampadine. Questi ultimi hanno il pregio di funzionare anche in CA, ma fanno poca luce. Gli altri sono decisamente migliori, ma è meglio farli lavorare in CC. Per la posizione posteriore è semplice, basta collegare un cavo al contatto "B+" del regolatore e alla posizione posteriore. La posizione è in CC, sotto chiave e sostituibile con quella a led. Ho poi messo un relè (finder 40.52 e basetta 95.65). Il relè è un normale relè che si trova nei negozi di elettricità e costa poco. Funziona così: il freno attiva il relè che preleva la CC che abbiamo portato alla posizione posteriore e la passa alla lampadina dello stop. Per le frecce il lavoro è diverso. Serve un'altra intermittenza specifica per led. Questa intermittenza ha, di solito, 3 contatti: alimentazione, massa, linea lampadine. L'alimentazione la prendiamo dal solito "B+" del regolatore, la massa alla prima vite sul telaio, la linea lampadine ai due cavi delle frecce. Poi trova il cicalino (se c'è) e scollegalo ed isola i cavi. Se invece vuoi mantenere il cicalino, vai in un negozio di materiale elettrico e prendi un cicalino per citofono in CC a 12V. (e' lo stesso cicalino che trovi nei negozi di ricambi, ma ad un prezzo più alto e con 2 diodi). il cicalino ha due cavi: ROSSO e NERO. Il ROSSO lo colleghi al cavo di alimentazione dell'intermittenza ed il NERO lo colleghi al contatto "linea lampadine". Questa è la Star con posizione, stop e frecce a led. La luce è più brillante a causa del telefonino. Un'ultima cosa, la posizione posteriore e le frecce sono sotto chiave, quindi funzionano anche a motore spento. Buona strada pos post_1024x1024_500KB.jpgstop e posizione a LED_1024x1024_500KB.jpgStar spenta ma frecce e pos ON_1024x1024_500KB.jpg